una brutta storia...

bravagiulia75

Annebbiata lombarda DOCG
Sì, ma solo dopo ragionevoli tentativi di ricomposizione. Come sono favorevole all'aborto, basta che non sia inteso alla stregua di un qualsiasi metodo anticoncezionale
Sull aborto concordo...sul divorzio un po' meno...
😬😬
 

Fenice53

Utente di lunga data
grazie a tutti per i contributi, faccio un po' fatica a razionalizzare i prossimi passi, comunque i punti fermi sono:
casa cointestata che vale 200 (credo)
conto cointestato che vale più di 100
quindi questi andrebbero divisi a metà
la casa non vogliamo tenerla ne convivere, quindi venduta casa e divisi i soldi ognuno ne fa quel che gli pare
é disponibile ad una separazione consensuale che ci farebbe risparmiare sugli avvocati
la vera domanda é come dividere la mia pensione...
 

patroclo

Utente di lunga data
grazie a tutti per i contributi, faccio un po' fatica a razionalizzare i prossimi passi, comunque i punti fermi sono:
casa cointestata che vale 200 (credo)
conto cointestato che vale più di 100
quindi questi andrebbero divisi a metà
la casa non vogliamo tenerla ne convivere, quindi venduta casa e divisi i soldi ognuno ne fa quel che gli pare
é disponibile ad una separazione consensuale che ci farebbe risparmiare sugli avvocati
la vera domanda é come dividere la mia pensione...
Direi di prenderti un avvocato per farti consigliare
 

ParmaLetale

Utente cornasubente per diritto divino
Ma non è che restando insieme sono al riparo da questi problemi, sempre quei soldi hanno.
Tra l'altro, anche ora li spende anche per lei. Alla fine, se mette a budget una cifra fissa, non è detto che ci sia un cambio così radicale.
In casa insieme possono anche restare, mi sembra che lei non sia contraria, perciò se proprio sono alla canna del gas faranno così e cercheranno di ignorarsi, ma prima io proverei a vedere concretamente che possibilità ci sono per vivere dignitosamente anche separati.
Parliamo di un budget di 2400 euro/mese. Mettici solo il doppio delle bollette e delle spese condominiali/straordinare di un'altra abitazione.. Diconsi conti della serva
 

Gaia

Utente di lunga data
grazie a tutti per i contributi, faccio un po' fatica a razionalizzare i prossimi passi, comunque i punti fermi sono:
casa cointestata che vale 200 (credo)
conto cointestato che vale più di 100
quindi questi andrebbero divisi a metà
la casa non vogliamo tenerla ne convivere, quindi venduta casa e divisi i soldi ognuno ne fa quel che gli pare
é disponibile ad una separazione consensuale che ci farebbe risparmiare sugli avvocati
la vera domanda é come dividere la mia pensione...
Mi raccomando con l’avvocato prendi il tuo. Non fare ci un unico avvocato e se lo fai che sia una persona di tua stretta fiducia
 

ParmaLetale

Utente cornasubente per diritto divino
Mi raccomando con l’avvocato prendi il tuo. Non fare ci un unico avvocato e se lo fai che sia una persona di tua stretta fiducia
Cosa che dovrebbe essere alquanto facile se lei è matta come dicono... scommettiamo invece che rinsavisce al momento di contrattare?
 

Gaia

Utente di lunga data
Resto a dire che i divorzi sono per la gente che ha i soldi. Gli altri possono serenamente convivere e farsi i fattacci propri.
E se posso permettermi non cedere immediatamente altrimenti sembrerà una cosa dovuta e lei in realtà non merita visto che per e’ stata lei a determinare la fine della relazione.
 

Fenice53

Utente di lunga data
Direi di prenderti un avvocato per farti consigliare
con una avvocato divorzista ho parlato, la chiacchera mi é costa 120 brevi mano e mi trattato come cosa molto di favore, mi sono informato con conoscenti e il preventivo per i 2 avvocati di parte é sugli 8000 complessivi, vista la situazione preferirei risparmiali
comunque i consigli sono stati: dividi i conti e dille di farti scrivere dal suo avvocato e aspetta
 

Gaia

Utente di lunga data
con una avvocato divorzista ho parlato, la chiacchera mi é costa 120 brevi mano e mi trattato come cosa molto di favore, mi sono informato con conoscenti e il preventivo per i 2 avvocati di parte é sugli 8000 complessivi, vista la situazione preferirei risparmiali
comunque i consigli sono stati: dividi i conti e dille di farti scrivere dal suo avvocato e aspetta
Chi risparmia sull’avvocato…
 

Delfi1999

Utente di lunga data
con una avvocato divorzista ho parlato, la chiacchera mi é costa 120 brevi mano e mi trattato come cosa molto di favore, mi sono informato con conoscenti e il preventivo per i 2 avvocati di parte é sugli 8000 complessivi, vista la situazione preferirei risparmiali
comunque i consigli sono stati: dividi i conti e dille di farti scrivere dal suo avvocato e aspetta
Tieni presente che : chi meno spende più spende. In una fase così delicata non starei a badare al risparmio.
 

Nicky

Utente di lunga data
grazie a tutti per i contributi, faccio un po' fatica a razionalizzare i prossimi passi, comunque i punti fermi sono:
casa cointestata che vale 200 (credo)
conto cointestato che vale più di 100
quindi questi andrebbero divisi a metà
la casa non vogliamo tenerla ne convivere, quindi venduta casa e divisi i soldi ognuno ne fa quel che gli pare
é disponibile ad una separazione consensuale che ci farebbe risparmiare sugli avvocati
la vera domanda é come dividere la mia pensione...
Purtroppo avete un po' pochino, anche perché vendere e acquistare due case vi costerà almeno ventimila euro tra notaio e provvigioni di agenzia, a meno che non riusciate a fare da soli.
Con meno di 1500 euro al mese nessuno dei due può vivere.
Dovete capire se ci arrivate.
 

Gaia

Utente di lunga data
Perché io sono per il non divorziare
A meno che uno non viva in una situazione di merda totale
O sia pieno di soldi
I divorzio sono per i ricchi
Non tutti possono permettersi di vivere da separati
Finalmente una che mi e’ affine nel pensiero.
Tutti boni a di ‘amore’ ma devi vede come è difficile dire ‘non arrivo a fine mese e manco mi va più di scopare’
 

Etta

Utente di lunga data
Perché io sono per il non divorziare
A meno che uno non viva in una situazione di merda totale
O sia pieno di soldi
I divorzio sono per i ricchi
Non tutti possono permettersi di vivere da separati
Sul lato economico ti do ragione pero’ bisogna vedere la situazione a 360 gradi.
 

bull63

Utente di lunga data
grazie a tutti per i contributi, faccio un po' fatica a razionalizzare i prossimi passi, comunque i punti fermi sono:
casa cointestata che vale 200 (credo)
conto cointestato che vale più di 100
quindi questi andrebbero divisi a metà
la casa non vogliamo tenerla ne convivere, quindi venduta casa e divisi i soldi ognuno ne fa quel che gli pare
é disponibile ad una separazione consensuale che ci farebbe risparmiare sugli avvocati
la vera domanda é come dividere la mia pensione...
Comprendo il lutto della tua anima e per esperienza ti consiglio di non essere "buono".
Se tua moglie ti svuotasse il conto non potresti prendere nulla è nel suo diritto essendo una titolare dello stesso. Difenditi ed apri un conto in un'altra banca, magari distante dalla tua residenza, dal conto cointestato ritira un assegno circolare a te intesato, l'importo di almeno il 50% del saldo al quel momento, e versalo sul nuovo conto.
Non risparmiare e cerca un bravo avvocato, procurati le prove del tradimento e fagli scrivere dal legale.
Non essere generso con lei ricordandoti gli anni trascorsi insieme, da quanto ho letto è molti anni che ti tratta male.
Pensa quanto è stata egoista, ti ha detto che vuole vivera la sua "libertà" come se la vostra convivenza fosse una prigione.
Gli amici le fanno i complimenti per il suo "coraggio", bene le scelte si pagano.
Chiedi il divorzio x adulterio e sarà il giudice a decidere quanto le devi per gli alimenti.
Nel frattempo cura la tua persona, vai a corsi di ballo e/o in palestra...ecc
Non cercare una sostituta vivi libero, divertiti.
 
Top