una brutta storia...

perplesso

Administrator
Staff Forum
a me sembra una coppia che non solo non scopa, ma in sostanza è una somma di 2 estranei da molto tempo. ci sta anche che lei semplicemente abbia colto la palla al balzo dei problemi di lui per cominciare ad allontanarsi

Forse è meglio se Fenice ci racconta come erano le cose attorno ai 40 anni, tra di loro
 

Brunetta

Utente di lunga data
Io invece ho intuito che fossero la classica coppia sposata da decenni, che fa viaggi-vacanza, che coltiva interessi (non necessariamente condivisi), che corre per aiutare i figli (lei seguendo i nipoti, lui aiutando quando necessario con strumenti per la casa delle figlie, ect), e che come tremila altre coppie non fa più sesso, e ti ha fatto anche intendere che questo non era partito da lui, che si viene incontro sugli umori dell’altro senza far diagnosi di narcisismo o scartare un nanosecondo dopo. Non sarà giusto per le tendenze moderne ma le storie vanno anche collocate nei tempi degli scriventi. Errori ce ne saranno stati, senza dubbio, da parte di una e dell’altro, ma in qualche modo la coppia era assestata quale tale.
Lei ci è rimasta con lui, non è stata obbligata. Per questo fatico a trovare una motivazione attuale, non strettamente nel tradimento, ma nella reazione di lei che di fatto è andata ad un incontro in un b&b cosciente che lui sapeva, e che poteva intuire cosa faceva. Ha creato una situazione estrema, a cui lui ha reagito.
In tutto questo lui ci va pure a perdere, visto il casino economico conseguente.
Scoperto il tradimento ha guardato dentro di se, chiedendosi cosa aveva sbagliato, dove aveva mancato, e data la durata lunga del rapporto, volendone trovare, se ne trova. Però se in un momento di smarrimento, entra qui e scrive "eh nel 2009 mi aveva detto che non le piaceva XYZ" non è che si può farne un assoluto. Non è un film dove ti mostrano una scena per darti un percorso di una storia.
Solo che io credo che il nostro immaginario non corrisponda alla realtà.
È come la mitologia della “dolce vecchietta”, magari era Cicciolina o una serial killer.
 

Brunetta

Utente di lunga data
a me sembra una coppia che non solo non scopa, ma in sostanza è una somma di 2 estranei da molto tempo. ci sta anche che lei semplicemente abbia colto la palla al balzo dei problemi di lui per cominciare ad allontanarsi

Forse è meglio se Fenice ci racconta come erano le cose attorno ai 40 anni, tra di loro
È quello che avevo scritto. Mi ha detto che non era così. Ha poi descritto nello stesso modo.
 

Nicky

Utente di lunga data
@Fenice53 mi dispiace per i tuoi problemi, ma mi confermano che tra di voi fosse venuta a mancare un'intimita più profonda, che permette di parlarne, di mantenere un collegamento.
Succede a tante coppie. Forse la cosa migliore sarebbe stato vederlo, ma è andata così, si vede che non eri pronto ad accettare la fine della vostra coppia.
 

andrea53

Utente di lunga data
mi rendo conto che su un forum è veramente difficile capirsi, provo a fare l'ennesimo riassunto:
sono una decina di anni che i nostri rapporti intimi sono via via diventati più difficili, per me e per il medico per questioni di ordine psicologico oltre che fisico, questo ha provocato in lei una reazione di allontanamento e di totale mancanza di iniziativa, da lei giustificata con il non volermi mettere in imbarazzo, questo atteggiamento ha ovviamente aumentato in me la difficoltà a prendere l'iniziativa dato che non era mai una cosa naturale ma sempre una scelta a mio carico, nota che io sono quello che ha bisogno del contatto fisico, quindi nel tempo ovviamente le difficoltà sono aumentate e non si sono risolte, farmi sentire cercato mi avrebbe aiutato invece di farmi sentire sotto esame
quindi i momenti di affetto c'erano eccome solo sempre piu diradati e difficili e non per colpa mia ma almeno di entrambi
era nei rapporti quotidiani che si creava questo dualismo di aggressività sua e di ritirarmi mia, questo era evidente a tutti quelli con cui avevamo a che fare, ma nessuno pensava che saremmo arrivati a questo punto, anzi eravamo considerati una coppia affidabile,
bho ... non so se ora è più chiaro è difficile spegarsi...
Io credo che andrete incontro ad una situazione di squilibrio nella quale lei vorrà lasciare te da solo mentre invece l’altro si terrà ben stretta la sua famigliuola, alternando i rapporti tra tua moglie e la sua a seconda dei suoi comodi. Per questo ti consiglio di tutelarti, visto che la posizione di tua moglie è forse più precaria della tua.
 

Etta

Utente di lunga data
Anche fosse sarebbe interessante capire su che basi lei era così infelice e lui così inconsapevole dell’ infelicità di sua moglie.
Magari molti, vuoi per abitudine o altro, non guardano più in là del loro naso.
 

Jacaranda

Utente di lunga data
Ma comunque, pensando razionalmente, come puoi non fare due calcoli?
Va beh che il mondo di oggi ti corteggia per spingere al massimo il consumismo e ti fa credere di poter vivere in eterno, ma alla fine, con l'esperienza che hai maturato in una vita, come fai a pensare che, non essendo ricca e in là con gli anni, con un drastico impoverimento dato da una separazione, con una spesa che tenderà ad aumentare, sia per il costo della vita sia per le probabilissime cure mediche più frequenti che l'eta avanzata porta con sè, ripeto, come si fa a basare la propria vita sulla botta di serotonina che può dare un uomo della tua ètà, che comunque è sposato e, anche se dovesse separarsi, avrà i tuoi medesimi problemi sia economici e di salute (se non di più, almeno dal punto di vista economico essendo uomo)?
E' pura follia.
Quà ho paura che questo regredire all'adolescenza sognando unicorni rosa e impallinamenti della fagiana, nonostante una vasta esperienza di vita che dovrebbe insegnarti qualcosa, sia perchè il cervello abbia qualcosa che non va
Agli uomini pero’ succede spesso di perdere la trebisonda quando sentono che gli anni che restano sono molti meno di quelli gia’ vissuti.
Ma vengono contestati meno.
 

Brunetta

Utente di lunga data
Agli uomini pero’ succede spesso di perdere la trebisonda quando sentono che gli anni che restano sono molti meno di quelli gia’ vissuti.
Ma vengono contestati meno.
Per carità! Cosa diciii!
 

perplesso

Administrator
Staff Forum
@Fenice53 mi dispiace per i tuoi problemi, ma mi confermano che tra di voi fosse venuta a mancare un'intimita più profonda, che permette di parlarne, di mantenere un collegamento.
Succede a tante coppie. Forse la cosa migliore sarebbe stato vederlo, ma è andata così, si vede che non eri pronto ad accettare la fine della vostra coppia.
a quasi 72 anni, non esiste l'accettare la fine di un matrimonio. ma proprio no
 

Rebecca89

Sentire libera
a quasi 72 anni, non esiste l'accettare la fine di un matrimonio. ma proprio no
Prima.
Nicky fa riferimento a prima. E le cose iniziano. E finiscono. Se prima avesse visto non solo la sua realtà, ma anche quella della moglie che evidentemente non era la stessa, si sarebbe accettata la cosa in maniera diversa. Adesso gli rimane la rassegnazione. La signora è scoppiata.
 

perplesso

Administrator
Staff Forum
Prima.
Nicky fa riferimento a prima. E le cose iniziano. E finiscono. Se prima avesse visto non solo la sua realtà, ma anche quella della moglie che evidentemente non era la stessa, si sarebbe accettata la cosa in maniera diversa. Adesso gli rimane la rassegnazione. La signora è scoppiata.
io ho chiesto come stavano messi quando erano dei quarantenni. era lì che dovevano fare il punto della situazione
 

Fenice53

Utente di lunga data
io ho chiesto come stavano messi quando erano dei quarantenni. era lì che dovevano fare il punto della situazione
ok, ormai sapete della mia vita più di quanto ne sappiano le persone che mi conoscono dal vero, anche se mi rendo conto che su un forum é veramente difficile capirsi veramente, malgrado la buona volontà da ambo le parti,
faccio anche questa operazione di outing...

a 40 stavamo messi benissimo, ma era 30 anni fa...
io lavoravo in una multinazionale informatica che ho lasciato nel 95 perché stava implodendo, con una buonuscita che mi copriva un anno di vita,
mi sono inventato un nuovo lavoro, mi sono messo in proprio e abbiamo vissuto ancora parecchi anni di grande sintonia...
abbiamo superato insieme grosse difficoltà che abbiamo affrontato uniti, per me fino al 2010/2015 le cose andavano bene... poi ho un po' il buio, non ho ricordi specifici...
poi negli ultimi anni, con il covid sono iniziate una serie di sfighe pesanti che mi hanno colpito duramente, singolarmente tutte superabili, ma in cascata mi hanno molto indebolito, dal 2019 ad oggi, sono stati anni veramente di merda... probabilmente ho trascurato il mio rapporto di coppia e questo é il risultato finale
ma tutto a questo riesame a che serve?
il qui e ora dice che qui sono, poco importa come ci sono arrivato...
l'unica cosa che mi é rimasta é che non riesco ad essere duro con la compagna di una vita e, anche se non la riconosco più, lasciarla sotto un ponte, solo che le risorse sono quelle che sono e devo dividere pani e pesci e non sono capace di moltiplicarli...
a posteriori penso che il problema sia derivato da una sostanziale differenza caratteriale che nel tempo non siamo stati capaci di gestire, ma questo non giustifica il suo comportamento attuale, io sospetto che ci sia qualcosa di più, i suoi comportamenti sono troppo cambiati, questo suo voler affrontare un futuro incerto ad ogni costo, come se fosse guidata dall'avventatezza dei 15 anni, sinceramente mi preoccupa, ma cosa posso fare?
 

Brunetta

Utente di lunga data
ok, ormai sapete della mia vita più di quanto ne sappiano le persone che mi conoscono dal vero, anche se mi rendo conto che su un forum é veramente difficile capirsi veramente, malgrado la buona volontà da ambo le parti,
faccio anche questa operazione di outing...

a 40 stavamo messi benissimo, ma era 30 anni fa...
io lavoravo in una multinazionale informatica che ho lasciato nel 95 perché stava implodendo, con una buonuscita che mi copriva un anno di vita,
mi sono inventato un nuovo lavoro, mi sono messo in proprio e abbiamo vissuto ancora parecchi anni di grande sintonia...
abbiamo superato insieme grosse difficoltà che abbiamo affrontato uniti, per me fino al 2010/2015 le cose andavano bene... poi ho un po' il buio, non ho ricordi specifici...
poi negli ultimi anni, con il covid sono iniziate una serie di sfighe pesanti che mi hanno colpito duramente, singolarmente tutte superabili, ma in cascata mi hanno molto indebolito, dal 2019 ad oggi, sono stati anni veramente di merda... probabilmente ho trascurato il mio rapporto di coppia e questo é il risultato finale
ma tutto a questo riesame a che serve?
il qui e ora dice che qui sono, poco importa come ci sono arrivato...
l'unica cosa che mi é rimasta é che non riesco ad essere duro con la compagna di una vita e, anche se non la riconosco più, lasciarla sotto un ponte, solo che le risorse sono quelle che sono e devo dividere pani e pesci e non sono capace di moltiplicarli...
a posteriori penso che il problema sia derivato da una sostanziale differenza caratteriale che nel tempo non siamo stati capaci di gestire, ma questo non giustifica il suo comportamento attuale, io sospetto che ci sia qualcosa di più, i suoi comportamenti sono troppo cambiati, questo suo voler affrontare un futuro incerto ad ogni costo, come se fosse guidata dall'avventatezza dei 15 anni, sinceramente mi preoccupa, ma cosa posso fare?
Devi mettere lei e te stesso di fronte alla realtà e trovare una soluzione che vi consenta la sopravvivenza.
Probabilmente ha dei problemi, ma potrete affrontarli, solo in pace.
 

Marjanna

Utente di lunga data
Solo che io credo che il nostro immaginario non corrisponda alla realtà.
È come la mitologia della “dolce vecchietta”, magari era Cicciolina o una serial killer.
A me pare che qui l’immaginario cozzi un attimino contro la biologia.
Io non ho assoluti in merito alla storia, ma neppure posso desumere conclusioni di mancanze del tradito (*). Neppure un giudice può farlo:
Il principio del libero convincimento del giudice incontra il limite dell'obbligo di motivazione, per soddisfare il quale è tenuto a ricostruire il percorso logico-conoscitivo e a trarne quindi determinate conclusioni.

(*) In questo forum siete andati avanti anni a far botta e risposta con i traditori, per capire cosa li muovesse nel tradimento. Uno dei mantra di Etta, percui è stata più volte redarguita, ha riguardato proprio questo punto. Spero non serva ricordi a quanto si era giunto, dopo innumerevoli confronti, spesso molto accesi.
Prendo atto che adesso se uno è stato tradito, se l’è cercata, è stato cieco, aveva tutte le prove ma non ha visto.
Bene, vediamo di non cambiare idea tra un quarto d’ora.

ok, ormai sapete della mia vita più di quanto ne sappiano le persone che mi conoscono dal vero, anche se mi rendo conto che su un forum é veramente difficile capirsi veramente, malgrado la buona volontà da ambo le parti,
faccio anche questa operazione di outing...

a 40 stavamo messi benissimo, ma era 30 anni fa...
io lavoravo in una multinazionale informatica che ho lasciato nel 95 perché stava implodendo, con una buonuscita che mi copriva un anno di vita,
mi sono inventato un nuovo lavoro, mi sono messo in proprio e abbiamo vissuto ancora parecchi anni di grande sintonia...
abbiamo superato insieme grosse difficoltà che abbiamo affrontato uniti, per me fino al 2010/2015 le cose andavano bene... poi ho un po' il buio, non ho ricordi specifici...
poi negli ultimi anni, con il covid sono iniziate una serie di sfighe pesanti che mi hanno colpito duramente, singolarmente tutte superabili, ma in cascata mi hanno molto indebolito, dal 2019 ad oggi, sono stati anni veramente di merda... probabilmente ho trascurato il mio rapporto di coppia e questo é il risultato finale
ma tutto a questo riesame a che serve?
il qui e ora dice che qui sono, poco importa come ci sono arrivato...
l'unica cosa che mi é rimasta é che non riesco ad essere duro con la compagna di una vita e, anche se non la riconosco più, lasciarla sotto un ponte, solo che le risorse sono quelle che sono e devo dividere pani e pesci e non sono capace di moltiplicarli...
a posteriori penso che il problema sia derivato da una sostanziale differenza caratteriale che nel tempo non siamo stati capaci di gestire, ma questo non giustifica il suo comportamento attuale, io sospetto che ci sia qualcosa di più, i suoi comportamenti sono troppo cambiati, questo suo voler affrontare un futuro incerto ad ogni costo, come se fosse guidata dall'avventatezza dei 15 anni, sinceramente mi preoccupa, ma cosa posso fare?
ma con il nipote come è andata? non voleva vederti oggi?
 
Ultima modifica:

Fenice53

Utente di lunga data
----
ma con il nipote come è andata? non voleva vederti oggi?
l'ho visto per un aperitivo, era in difficoltà perché non sapeva cosa dirmi, ma ha detto che mi vuole bene e quindi ha voluto vedermi, abbiamo parlato della sua auto per scaldare la serata e poi dei suoi momenti di crisi personale e lavorativa perché é molto bravo ma un po' insicuro, poi ho accennato ai miei programmi, cosa vorrei fare da grande... mi ha fatto bene stare un po' con lui
 

Nicky

Utente di lunga data
Prima.
Nicky fa riferimento a prima. E le cose iniziano. E finiscono. Se prima avesse visto non solo la sua realtà, ma anche quella della moglie che evidentemente non era la stessa, si sarebbe accettata la cosa in maniera diversa. Adesso gli rimane la rassegnazione. La signora è scoppiata.
Esatto, quello che sto dicendo è che le differenze caratteriali e le difficoltà personali hanno scavato un solco, ma che prenderne atto gradualmente avrebbe reso tutto meno traumatico.
Poi, io al posto di @Fenice53 non mi separerei, ma io sono così, non posso pretendere che altri riescano a tollerare ciò che per loro non è tollerabile.
 

danny

Utente di lunga data
Non so, il fatto che abbia detto subito tutto mi fa pensare a una certa inesperienza.
In ogni caso, io non penso che a settant'anni sia realistico pensare di rifarsi una vita.
Quello che si può fare è godersi il meglio della vita negli ultimi anni e limitare i danni.
Forse per questo lei pensa di concedersi un'ultima storia, che la ricompensi degli ultimi anni vissuti male. Non avrà ragione, ma non è detto che sia demented.
E per questo una guerra giudiziaria, con un patrimonio non rilevante, è insensata anche per lui, per il suo benessere complessivo.
Così come è insensato non accettare che sia meglio mettere un po' di distanza se ogni interazione è una lite.
Poi, come, sta a chi vive deciderlo, ma, come si dice, chi ha la testa la usi.
A 70 anni sei quel che eri probabilmente anche a 40.
A questa storia mancano troppe informazioni utili.
 

danny

Utente di lunga data
Senti io capisco che qui ci sia una visione del doversi rifare una vita, capisco che in genere nessuno si va a impiacciare delle scelte di vita altrui, ma che sta cosa avvenga come fosse normale, e che nessuna delle due figlie si ponga mezza domanda mi lascia perplessa.
Tu gli chiedi di tirare fuori gli errori che possa aver fatto in quasi 50 anni di relazione? Mi raccomando testo breve, che i pipponi non li leggiamo! Poi sfracassiamo le balle per 40 pagine su una sillaba. Nel frattempo deve rimprendere in mano tutta l’economica messa di piedi in una vita per i capricci della moglie che ha trovato non si sa cosa su una chat di burraco? E non deve provare niente? Deve essere sempre come una macchina perchè è un uomo?
Ci sono dei limiti eh
Mia suocera è morta a 72 anni...

Secondo me bisognerebbe anche intendersi sul significato reale di rifarsi una vita.
A volte è veramente troppo tardi per usare questa frase.
Diciamo che qui mi sembra che si possa al limite sperare di rifarsi una vecchiaia all'ombra delle pastiglie blu.

Come sia potuta trascorrere una vita intera per arrivare in maniera imprevedibile a questo esito mi pare ancora allucinante.

Poi per cosa... Per 10 anni di mancanza di sesso?
Ma è davvero solo questa la ragione?

Non ha senso trattare questa storia come fosse un evento tra due quarantenni.
Non ha alcun senso.
 
Top