una brutta storia...

white74

Utente di lunga data
anche nella stessa famiglia vi possono essere comportamenti diversi da parte dei genitori nei confronti dei figli ossia si possono comportare in un modo con un figlio e in altro modo con altro figlio. Quindi un figlio puo' crescere insicuro mentre l'altro no.
Quindi le esperienze che viviamo e, soprattutto, la nostra personalità, il nostro libero arbitrio non contano nulla? Mi sembra una posizione comoda.
 

bravagiulia75

Annebbiata lombarda DOCG
anche nella stessa famiglia vi possono essere comportamenti diversi da parte dei genitori nei confronti dei figli ossia si possono comportare in un modo con un figlio e in altro modo con altro figlio. Quindi un figlio puo' crescere insicuro mentre l'altro no.
Cazzo purtroppo è vero
Io l ho visto su di me
Io ero una bestia da adolescente
Mia sorella una santa e pure studiosa
Hanno sempre portato lei come esempio
Cazzo
Però
Non avevano tutti i torti.
Io ho due figli diversissimi tra loro
Onestamente con mia figlia non mi trovo su nulla
Ma so che su di lei potrò sempre contare
Da quando è nata che la metto in discussione però ... è il NS modo di volerci bene
Lei lo sa...
Io lo so
Ma a volte cazz...ci si confonde

Sul maschio...l è maschio...incrocio le dita
 

destroyah

Utente di lunga data
Quindi le esperienze che viviamo e, soprattutto, la nostra personalità, il nostro libero arbitrio non contano nulla? Mi sembra una posizione comoda.
la chiave sta nelle prime 5 parole del tuo post, e tante di quelle esperienze sono dominate dalle azioni dei genitori, almeno all' inizio della nostra vita,
 

Jim Cain

Utente di lunga data
Per me rimane il fatto che l’educazione conti per una percentuale. Il resto lo fanno la nostra personalità e quello che viviamo al di fuori, altrimenti una stessa famiglia produrrebbe individui uguali. E invece ci sono fratelli che hanno comportamenti e pensieri agli opposti.
Esatto.
 

Pincopallino

Utente di lunga data
anche nella stessa famiglia vi possono essere comportamenti diversi da parte dei genitori nei confronti dei figli ossia si possono comportare in un modo con un figlio e in altro modo con altro figlio. Quindi un figlio puo' crescere insicuro mentre l'altro no.
Presente.
Io ho un figlio preferito.
Mia moglie ne ha un altro.
I non preferiti credo se ne siano accorti.
O si adeguano o si adeguano.
Al momento però nessuno pare insicuro o problematico.
Quando accadrà ci sì penserà.
 

ologramma

Utente di lunga data
Presente.
Io ho un figlio preferito.
Mia moglie ne ha un altro.
I non preferiti credo se ne siano accorti.
O si adeguano o si adeguano.
Al momento però nessuno pare insicuro o problematico.
Quando accadrà ci sì penserà.
No non va bene preferire o uno o l'altro,noi ne abbiamo due mai nessuna perché si è consapevoli che non sono eguali ,vediamo le differenze come anche cosa concludono o stanno concludendo , pensa neanche i gemelli si comportano allo stesso.modo👍
 

Rebecca89

Sentire libera
Presente.
Io ho un figlio preferito.
Mia moglie ne ha un altro.
I non preferiti credo se ne siano accorti.
O si adeguano o si adeguano.
Al momento però nessuno pare insicuro o problematico.
Quando accadrà ci sì penserà.
Forse perché non si sentono meno preferiti. Si preferiscono i colori e i cibi. Con i figli credo ci sia solo un' affinità caratteriale più con alcuni che con altri, più complicità.
 

Pincopallino

Utente di lunga data
No non va bene preferire o uno o l'altro,noi ne abbiamo due mai nessuna perché si è consapevoli che non sono eguali ,vediamo le differenze come anche cosa concludono o stanno concludendo , pensa neanche i gemelli si comportano allo stesso.modo👍
A me di quello che va bene o meno bene frega da sempre meno di zero, in ambito gestione figli. Se non piace, pazienza, fregancaz.
 

Pincopallino

Utente di lunga data
Forse perché non si sentono meno preferiti. Si preferiscono i colori e i cibi. Con i figli credo ci sia solo un' affinità caratteriale più con alcuni che con altri, più complicità.
Non mi faccio tutte ste domande.
Va così da sempre, a me non crea disagio, dai riscontri esterni ed interni che abbiamo nemmeno a loro.
A me basta.
 

Rebecca89

Sentire libera
Non mi faccio tutte ste domande.
Va così da sempre, a me non crea disagio, dai riscontri esterni ed interni che abbiamo nemmeno a loro.
A me basta.
Sicuramente basta a te e basta a loro. Mi soffermavo sul concetto di preferenza che, secondo me, viene usato in modo un po' forte in ambito figli poiché messo sullo stesso piano ma con significato diverso della semplice seppur importantissima sintonia caratteriale. Se il figlio definito preferito ha un successo, non credo che lo reputi meno importante o fregancazz del successo di uno considerato meno preferito. Faccio l esempio a te ma lo attribuisco in generale.
 

Pincopallino

Utente di lunga data
Sicuramente basta a te e basta a loro. Mi soffermavo sul concetto di preferenza che, secondo me, viene usato in modo un po' forte in ambito figli poiché messo sullo stesso piano ma con significato diverso della semplice seppur importantissima sintonia caratteriale. Se il figlio definito preferito ha un successo, non credo che lo reputi meno importante o fregancazz del successo di uno considerato meno preferito. Faccio l esempio a te ma lo attribuisco in generale.
Sarà anche forte da leggere, tuttavia, non conosco altri termini per descrivere ciò che accade.
 

ologramma

Utente di lunga data
A me di quello che va bene o meno bene frega da sempre meno di zero, in ambito gestione figli. Se non piace, pazienza, fregancaz.
Permalosetto eh🤣, si fa solo per parlare poi ognuno si comporta come cazzo gli pare , mica era una critica 🤣
 

Pincopallino

Utente di lunga data
Chissà come si evolve, se si evolve.
Magari in questo periodo è alle Maldive con la moglie.
Chi lo sa.
 

omicron

Pigra, irritante e non praticante
Mi spiace molto per la tua perdita, tanto più che ne volevi.
E no. Io non li ho mai mai voluti.
Davvero? E allora perché inanelli scuse assurde, una dietro l’altra? Se non hai mai voluto figli dove sta il problema? Non li vuoi, non li fai, cercare scuse che non hanno senso danno solo l’idea della volpe e l’uva
 

Gaia

Utente di lunga data
Davvero? E allora perché inanelli scuse assurde, una dietro l’altra? Se non hai mai voluto figli dove sta il problema? Non li vuoi, non li fai, cercare scuse che non hanno senso danno solo l’idea della volpe e l’uva
Ma te sei svegliata col culo girato?
Io non inanello scuse, rispondo solo a coloro i quali chiedono spiegazioni di una scelta. E rispondo dicendo che è una scelta mia come ho fatto pure con te. Ma ovviamente siccome pare strano, allora ve inventate cose della volpe e l’uva e del ‘contro natura’.
 

omicron

Pigra, irritante e non praticante
Ma te sei svegliata col culo girato?
Io non inanello scuse, rispondo solo a coloro i quali chiedono spiegazioni di una scelta. E rispondo dicendo che è una scelta mia come ho fatto pure con te. Ma ovviamente siccome pare strano, allora ve inventate cose della volpe e l’uva e del ‘contro natura’.
Quella col culo storto mi sembri tu, ho scritto “non li vuoi, non li fai” basta quello, più cerchi scuse (la sovrappopolazione, i nonni che non sono a servizio, i bambini devono avere la mamma sempre al culo ed io invece lavoro, ecc…), sono scuse che non stanno né in cielo né in terra
Ne ho di amiche che non hanno figli, mica tutti devono fare figli per forza, il mondo è pieno di disadattati e di gente turbata perché ha avuto dei genitori inadatti, chi non li vuole fare fa bene a non farli
 
Top