Basta adattarsi! Io le pentole non le vendo e non le acquisto, e non sono nemmeno obbligato ad assumermi dei rischi, salvo andare al supermercato . Al cinema non vado, e non mi metto nelle condizioni di rischio che conosciamo. Questo per dire che il "comune sentire" è un po' meno comune quando tocca a noi o ai nostri cari. Come non ci coinvolge più di tanto al di là del momento ,che in questo paese vi siano tre morti al giorno sul lavoro.Se hai un'auto a cinque posti non puoi organizzare una gita con la presentazione delle pentole come se avessi un torpedone.
Non funziona. Quindi o organizzi 10 viaggi diluiti nel tempo con una pentola per volta o qualcuno lo lasci a casa.
Stiamo riorganizzando le nostre vite perché abbiamo la 500 e non il torpedone ma siamo costretti a fare una vendita di pentole a 60 pensionati di Rimini.
In sintesi il problema è questo.
你的朋友们是中国人吗?哈哈哈Quando ero bambina avevo delle amiche immaginarie.
Di queste amiche i famigliari mi chiedevano notizie.
Quando sono cresciuta e mi sono stufata di essere riportata a una età più infantile, ho detto che avevano deciso di andare in Cina.
Lì le ho lasciate.
Non sono più in contatto con le mie amiche. Me lo traduci tu?你的朋友们是中国人吗?哈哈哈
@#€%!&#€@=*#€@** \}✓√π¶∆¥$¢你的朋友们是中国人吗?哈哈哈
Le tue amiche sono cinesi? ... questa è la traduzioneNon sono più in contatto con le mie amiche. Me lo traduci tu?
No. Erano italiane e vissute qui. Verso i cinque anni le ho mandate in CinaLe tue amiche sono cinesi? ... questa è la traduzione![]()
haha le hai mandate proprio in un bel posto...No. Erano italiane e vissute qui. Verso i cinque anni le ho mandate in Cina![]()
Il primo neretto è no! perché conosco bene me stessoHo visto l'aggiunta. E' interessante questa percezione.
Sai che io raramente percepisco regole o dettami esterni?
O io introietto la regola (che quindi smette di essere una regola eteroimposta e diviene un mio assunto) o per me non è altro che una opzione su cui posso esercitare le mie scelte. Con le conseguenze del caso.
A prescindere dall'autorità che mi trovo davanti.
Non ti sfiora il dubbio che la tua percezione, essendo per l'appunto tua, dipenda più che altro dalla tua percezione di te?
io so perchè non percepisco dettami o regole praticamente da nessuno che io non ritenga degno di darmene.
Alla fine mi sa che non desideri parlare di me, ma di te.
(aggiungo un tranquillizzante "posso sbagliare" oppure un imho..funziona?...non ho resistito.scherzo un po')
Sei sicura che non hai la febbreNo. Erano italiane e vissute qui. Verso i cinque anni le ho mandate in Cina![]()
Signor Perplesso non si dovrebbero disinfettare le mani ed usare le mascherine prima di accedere al forum?Sei sicura che non hai la febbre?
stavo proprio pensando la stessa cosa@#€%!&#€@=*#€@** \}✓√π¶∆¥$¢
No, non ha la febbre.... sta lanciando messaggi subliminali nei miei confronti. Forse sta pensando di venire in Cina.... con la scusa di ritrovare le amiche immaginarie.Sei sicura che non hai la febbre?
Non avevo grandi conoscenze geopolitiche a 5 anni.haha le hai mandate proprio in un bel posto.... Potevi mandarle in Giappone che è nettamente meglio....
D’AVVERO non l’avevo mai vista davvero.Il primo neretto è no! perché conosco bene me stesso
se volessi parlare di me aprirei una discussione mia, che parla di me.
quando scrivo "posso sbagliare", per me significa che d'avvero posso sbagliarmi. Ed è anche ovvio che sia così. Già le interazioni sui social, che non sono in anonimato anche se sempre filtrate dalla modalità virtuale, possono dare una percezione sbagliata della persona. Figuriamoci in un forum dove si interagisce nel totale anonimato. In questo contesto ti puoi totalmente reinventare, sui social no. Quindi ci si può "anche sbagliare", non trovi?
Sto benissimo. È un ricordo tenerissimo.Sei sicura che non hai la febbre?
No.Ma ci sono stati periodi in cui sembrava che andare in auto fosse un suicidio. Non lo è, benché sia oggettivamente più probabile morire in auto che di questo virus. Il problema è evitare una massa di febbricitanti che hanno bisogno di cure ospedaliere, perché ovviamente i servizi non sono tarati sulle emergenze. Quindi ogni comportamento che cerchi di ridurre le occasioni di contagio è da raccomandare. Aver paura di morire non è razionale.
it.wikipedia.org