bluestar02
Utente di lunga data
Veramente era un cartello appeso nel pensatoio di Paperon de Paperoni Almeno io l'ho letto lìÈ un proverbio "cinese"![]()
Veramente era un cartello appeso nel pensatoio di Paperon de Paperoni Almeno io l'ho letto lìÈ un proverbio "cinese"![]()
Veramente era un cartello appeso nel pensatoio di Paperon de Paperoni Almeno io l'ho letto lì
Ho scritto 10 volte. Se mi si da di quella che se ne frega solo perché non in panico vuol dire che è inutile che dico cosa penso.Se hai voglia di riprovare, leggo volentieri e ri-rispondo altrettanto volentieri.![]()
Avrà uno del suo staff sintomatico, per cui anche lui che ha avuto un contatto diretto con lui è stato sottoposto a tampone risultando positivo.Ora è positivo pure Zingaretti
Lo ha annunciato e sembra il ritratto della salute
Ora io mi dico: ma se questo sta in salute come fa a sapere che è positivo?
Quindi vuol dire che anche se sta benone anche a lui han fatto il tampone...
E perché gli han fatto il tampone, forse perché lui è un politico?
Non è che questi ce stanno a piglia pel culo come quando si facevano le foto con le tope cinesi?..
View attachment 8982

Tu sei tu e io so io.Il tampone non lo fanno nemmeno alla mia amica e ad uno dei suoi figli che sono stati in contatto con la pediatra che ora sta all'ospedale! l'ASL ha ordinato loro di fare la quarantena a casa,con le mascherine
Mascherine che non trovano, così stamani gliene ho date alcune io....
Guarda, finché non proibiscono di farsi seghe per non spargere il contagio oltre al seme a noi uomini andrà sempre bene.Però due risate sopra ce le fanno ancora fare, o l'ultimo decreto dice che bisogna restar Seri?![]()
Io adoro l'umorismo macabro.Io sto ridendo parecchio in questi giorni.
Se te la devo dire tutta.
La tensione mi fa bene da qualche parte.
Mi mette di buonumore.
Ma ho un umorismo tutto mio.
Macabro e cattivo a volte.
(G: corregge, dice che sono proprio cattiva io).![]()
Aspettiamo la terzaIo adoro l'umorismo macabro.
Avendo in ufficio il paziente zero ho già provveduto a parare in velluto viola tutte le finestre.
Occorre infondere ottimismo ai colleghi.
So anche come approcciare le colleghe.
Farò leva sulla caducità della vita.
Ho letto in qualche libro che durante la guerra c'era un ammaialamento più sostenuto che in tempo di pace.
Ps La seconda cagata l'ho detta.![]()
Anche io avevo un cugino nella sanità della mia regione: nel terzo ospedale d'Italia; gli chiesi solo una volta un favore per la mia ex moglie ,per una operazione urgente . Purtroppo è invalsa questa abitudine, non solo in Italia.Tu sei tu e io so io.
Le corsie preferenziali in politica ci sono sempre state. Parlo per esperienza. Non ti posso raccontare ma... Una mia parente ne ha usufruito. Scavalcato sei mesi di lista.
Potenza di un assessore.
Sempre esiste il triage che stabilisce le priorità.Anche io avevo un cugino nella sanità della mia regione: nel terzo ospedale d'Italia; gli chiesi solo una volta un favore per la mia ex moglie ,per una operazione urgente . Purtroppo è invalsa questa abitudine, non solo in Italia.
Comunque, normalmente non approfitto di conoscenze , salvo per questioni d'emergenza; oggi , in questo clima è normale che chi conosce qualcuno che l'aiuti ne approfitti.
Sarebbe drammatico riscontrare questa dinamica nell'applicazione delle direttive del governo sul fatto di "non intubare" chi si ritiene non salvabile, a discrezione dei medici.
Non ho parlato di pronto soccorso....Sempre esiste il triage che stabilisce le priorità.
Ma è una cosa evidente.Non ho parlato di pronto soccorso....
Ah..intendevo la tua osservazione relativamente al fatto della mia "raccomandazione".Ma è una cosa evidente.
Non capisco lo stupore.
Infatti il problema è non fare andare in tilt il sistema. Ma lo si dice da un mese.
Ma ci siamo tutti mossi per il testamento biologico proprio per evitare di essere intubati o di avere alimentazione forzata in un quadro compromesso. Vorremmo essere intubati ultra ottantenni in condizioni critiche per sopravvivere attaccati alle macchine?Ah..intendevo la tua osservazione relativamente al fatto della mia "raccomandazione".
Invece ,per quanto riguarda la priorità nel salvare le persone ,intubandole, è un po' diverso dalla discrezionalità del triage in tempi "normali" . Col virus ,data appunto l'alta affluenza ai p.s., stanti le medesime caratteristiche debilitanti che affliggono i contagiati,si presenta il dilemma per i medici (che non dovrebbe sussistere se operano in scienza e coscienza) su chi sia necessario salvare in ordine di priorità. Cosa che il governo con una circolare ha formalizzato ,con una comprensibile valutazione di buon senso, stabilendo che vada intubato solo chi abbia la prospettiva di salvarsi , attraverso questa operazione. È evidente che il medico intuberà il quarantenne ,a scapito dell'ottantenne col quadro clinico compromesso da altre patologie. Ma è chiaro che chi decide in quel momento ,se dovesse trovarsi a scegliere tra il suocero (non ho detto suocera,ma il medico potrebbe essere femmina) ottantacinquenne e uno sconosciuto con le medesime probabilità di sopravvivenza ,sceglierebbe il congiunto. La circolare ha il compito di alleviare ,o meglio annullare l'eventuale patema etico morale di chi si trova a decidere delle vite altrui; ma non certo di scongiurare possibili episodi di preferenzialità immotivata , derivanti da criteri incompatibili con la logica d'emergenza .
Parafrasando questo discorso, andrebbero proibite le visite intramoenia , in questo periodo , nelle strutture pubbliche; e mi pare che agiscano in questo senso.
Non tutti sanno manco che sia il testamento biologico....io sono iscritto all'AIDO dal 1987.Ma ci siamo tutti mossi per il testamento biologico proprio per evitare di essere intubati o di avere alimentazione forzata in un quadro compromesso. Vorremmo essere intubati ultra ottantenni in condizioni critiche per sopravvivere attaccati alle macchine?
Non hai avuto parenti che sono stati lasciati morire in pace senza accanimento terapeutico? Io sì. E sono ora lieta che ci sia stato questo comportamento da parte dei medici.
So per certo che a Niguarda (il più grande ospedale di Milano che ha la dimensioni di un paese) hanno sospeso le visite ambulatoriali.
Ma l’organizzazione dipende da noi?
Ma sacrificato?Non tutti sanno manco che sia il testamento biologico....io sono iscritto all'AIDO dal 1987.
Ti pare che quando sei in coma ,o solo incosciente , possa avere la possibilità di decidere se spegnere o no la luce?
Sarebbero i parenti dove ci fossero (e sarebbe un ulteriore criterio di scelta,tanto per dire!) che si farebbero sentire; e vagli a spiegare che ,siccome il nonno o il padre aveva 82 anni , allora è stato sacrificato...Considerando che ,come da disposizioni ,il contagiato entri in p.s. senza accompagnatori.
No, di persone che di fatto non vengono salvate a vantaggio di altre. Ma ripeto , è normale in situazioni limite, e sta nell'ordine delle cose e nella logica . Il non vengono salvate è in relazione con le possibilità di esserlo, sempre a discrezione dei decidenti.Ma sacrificato?
Ma stiamo parlando di agnelli?
Le possibilità troppo spesso sono aleatorie, per sopravvivere in condizioni pietose per qualche mese, nei casi peggiori per anni.No, di persone che di fatto non vengono salvate a vantaggio di altre. Ma ripeto , è normale in situazioni limite, e sta nell'ordine delle cose e nella logica . Il non vengono salvate è in relazione con le possibilità di esserlo, sempre a discrezione dei decidenti.