Fantastica
Utente di lunga data
Quoto ogni parola. Mi permetto però di aggiungere che "relazionarsi da adulti" non mi piace. Io direi più limpido: essere davvero liberi, e cioè responsabili, capaci di risposte. Limpidi. Non riesco a mettere il neretto, ma la tua ultima frase è per me bellissima ... ...:up: Tu parli di una relazioni tra pari, in tutti i sensi. Il tradimento è una reazione asimmetrica che può essere asimmetrica anche prima o che cerca di ribaltare una relazione già prima in qualche modo asimmetrica. Voglio dire che in alcune relazioni è implicito un certo grado di omissione sono queste quelle, ad esempio, tra genitori e figli. I genitori non diranno certo tutto di loro, della loro vita e dei loro pensieri ai figli (e ci mancherebbe altro!) e i figli crescendo sempre più ricercano la propria autonomia anche attraverso la riservatezza. In questo si inseriscono anche omissioni per quieto vivere, comodità o evitamento dello scontro. Questo modello però riportato in una relazione tra pari, quale dovrebbe essere quella tra coniugi, può far durare il rapporto ma non gli permette, e non permette ai componenti, di relazionarsi da adulti. Forse alcuni cercano un rapporto pari fuori dal matrimonio per la necessità di vivere una relazione autentica, nel senso senza omissioni e occultamenti, senza correre il rischio di perdere quella matrimoniale nella quale trovano la sicurezza a prezzo dell'autenticità.