Una relazione che cambia

Brunetta

Utente di lunga data
Provo a rispondere a tutti in un post unico, ma confesso che potrei essermi perso qualche decina di post

Nella vita non escludo un divorzio, ma sarebbe troppo facile decidere in base all'equazione:
uomo+donna+sesso=matrimonio
Dove se manca un elemento si elimina anche il matrimonio.
Ci sono di mezzo anche i figli, e tutto il vissuto insieme. Non è quindi una scelta facile come quella che si poteva fare a 20 anni.

Non voglio forzare niente a nessuno. Non deve essere un obbligo fare sesso e neppure condividere il nostro letto.
E neppure condividere le stesse esperienze e continuare a costruire una vita insieme.
Però per come la penso io questo è un campanello d'allarme gigantesco. E la sua chiusura totale fa emergere una parte di lei egoista.

Riguardo all'ipotesi "non vedeva l'ora di chiudere bottega e finalmente ha una scusa"
Lo trovo piuttosto remota. In quanto prima di questi problemi era per lo più lei a cercarmi con una frequenza piuttosto alta e avevamo una buona intimità.

Lei ha iniziato la cura ormonale oltre per prevenire l'osso porosi anche per gli effetti collaterali della pre-menopausa che sono stati tanti e alcuni anche gravi.
Ed effettivamente la pillola ha fatto il suo lavoro.
Non ha mai avuto problemi di secchezza ma qualche problema indesiderato c'è. Ma per questi problemi si evolve anche nei rapporti per venirsi incontro.
Perché se hai un rapporto con il proprio partner non è solo sesso.

Detto questo la situazione è piuttosto complicata e per il momento ci bevo su 😄
Però osteoporosi.
 

perplesso

Administrator
Staff Forum
Provo a rispondere a tutti in un post unico, ma confesso che potrei essermi perso qualche decina di post

Nella vita non escludo un divorzio, ma sarebbe troppo facile decidere in base all'equazione:
uomo+donna+sesso=matrimonio
Dove se manca un elemento si elimina anche il matrimonio.
Ci sono di mezzo anche i figli, e tutto il vissuto insieme. Non è quindi una scelta facile come quella che si poteva fare a 20 anni.

Non voglio forzare niente a nessuno. Non deve essere un obbligo fare sesso e neppure condividere il nostro letto.
E neppure condividere le stesse esperienze e continuare a costruire una vita insieme.
Però per come la penso io questo è un campanello d'allarme gigantesco. E la sua chiusura totale fa emergere una parte di lei egoista.

Riguardo all'ipotesi "non vedeva l'ora di chiudere bottega e finalmente ha una scusa"
Lo trovo piuttosto remota. In quanto prima di questi problemi era per lo più lei a cercarmi con una frequenza piuttosto alta e avevamo una buona intimità.

Lei ha iniziato la cura ormonale oltre per prevenire l'osso porosi anche per gli effetti collaterali della pre-menopausa che sono stati tanti e alcuni anche gravi.
Ed effettivamente la pillola ha fatto il suo lavoro.
Non ha mai avuto problemi di secchezza ma qualche problema indesiderato c'è. Ma per questi problemi si evolve anche nei rapporti per venirsi incontro.
Perché se hai un rapporto con il proprio partner non è solo sesso.

Detto questo la situazione è piuttosto complicata e per il momento ci bevo su 😄
il dubbio che ci sia un altro di mezzo è stato già fugato?
 

Vera

Supermod disturbante
Staff Forum
Io non penso che noi eravamo grandi e oggi stupidi. Credo che il sesso sia a tappe e venga vissuto semplicemente in maniera diversa e con una diversa maturità a seconda dell' età che lo si vive. Io pure a 20 anni ero meno disinibita di adesso, pensavo di più a godermi le prime volte imparando a capire "come mettere le mani", vivendo la scoperta. Non per questo mi sono mai sentita deficiente e non reputo deficienti nemmeno i ragazzi di oggi.
Non credo nemmeno sia una discorso di defaillance. Per me è proprio l evoluzione con le esperienze che cambia, non ieri con oggi.
Ho quotato te per simpatia ma, come ho detto, ho risposto dopo aver letto vari commenti.
Che sia l'esperienza a maturare con l'età mi pare ovvio. Direi anche, per fortuna.
L'esperienza però non ci deve fare dimenticare come eravamo noi da giovanissimi.
Quelli che erano adulti quando noi avevamo vent'anni dicevano le stesse cose che oggi gli adulti dicono dei ventenni odierni.
 

danny

Utente di lunga data
l'ho visto in casa da un amicoc dove studiavamo insieme , solo per approntare tutto l'ambaradan ci volle mezzora poi vedemmo il primo film e credo fosse olandese o del nord , lo dette al mio amico una signore con moglie giovane e bona con capelli rossi , che conoscevo benissimo quasi parenti .
Erano classici porno ma con altre visuali pensa ricordo il tanto peame che si usava ai nostri tempi.
Ricordo che dopo un giro in francia dei miei genitori , in un cassetto trovai due riviste di nudo di donne presuppongo di oltre alpe , li alcune già non avevano il cappotto? Non ricordo che cercai rimisi tutto a posto e poi non le vidi piu , solo nudi eh niente di che
Io li ho visti al museo di Copenaghen.
Erotica, in centro.
Sono stati i primi a fare filmetti porno commerciali e ovviamente è un dato storico noto.
In una stanza del museo potevi vedere i vecchi filmini.
Ho visto anche filmini porno in una retrospettive d'epoca su prostituzione etc. credo al Museo del Cinema di Torino o..
in un altro museo.

Qualche rivista d'epoca straniera invece l'ho portata a casa dalla prima redazione dove lavoravo, erano nostri clienti.
 

Gaia

Utente di lunga data
Ho quotato te per simpatia ma, come ho detto, ho risposto dopo aver letto vari commenti.
Che sia l'esperienza a maturare con l'età mi pare ovvio. Direi anche, per fortuna.
L'esperienza però non ci deve fare dimenticare come eravamo noi da giovanissimi.
Quelli che erano adulti quando noi avevamo vent'anni dicevano le stesse cose che oggi gli adulti dicono dei ventenni odierni.
No, quello che ho raccontato lo sento dalle ragazze ventenni che frequento oltre a mia nipote.
Raccontano di una sessualità molto rigida, poco spontanea. Come se appunto fossero intimoriti.
Per il quanto riguarda la me di tanti anni fa come ho già detto non ho avuto tantissime esperienze complete, ma piacevo parecchio ai ragazzi. Del resto a 20 anni siamo tutti belli.
Mi ricordo che si andava a fumare di nascosto e si aspettava che ci andasse proprio quello che ci piaceva. E ci si baciava fino allo sfinimento e mi ricordo ste mani che tentavano di infilarsi dappertutto.
Pare che oggi non sia così naturale.
Poi, un’altra cosa strana è che non tentano mai di stare da soli.
Non so, ovviamente la mia non è una statistica, ma quando sento dire ste cose mi fa strano.
 

hammer

Utente di lunga data
Ho quotato te per simpatia ma, come ho detto, ho risposto dopo aver letto vari commenti.
Che sia l'esperienza a maturare con l'età mi pare ovvio. Direi anche, per fortuna.
L'esperienza però non ci deve fare dimenticare come eravamo noi da giovanissimi.
Quelli che erano adulti quando noi avevamo vent'anni dicevano le stesse cose che oggi gli adulti dicono dei ventenni odierni.
È vero: ogni generazione tende a giudicare la successiva in termini quasi sempre poco entusiastici.
Quando avevo vent’anni, i "vecchi" sostenevano con orrore che la mia fosse una generazione di scostumati, priva di pudore.
In parte avevano ragione: la libertà sessuale di cui godevamo non aveva precedenti nelle generazioni che ci avevano preceduto.
 

morfeo78

Utente di lunga data
il dubbio che ci sia un altro di mezzo è stato già fugato?
Ovviamente non si potrà mai avere la certezza fino a che non si trova l'amante, ma considerando anche questa ipotesi non ho trovato segnali.

C'è pure molta trasparenza. Per dire, spesso quando arriva un messaggio è lei a chiedermi di sbloccare il telefono e leggere chi è mentre fa dell'altro.
 

bravagiulia75

Annebbiata lombarda DOCG
Ovviamente non si potrà mai avere la certezza fino a che non si trova l'amante, ma considerando anche questa ipotesi non ho trovato segnali.

C'è pure molta trasparenza. Per dire, spesso quando arriva un messaggio è lei a chiedermi di sbloccare il telefono e leggere chi è mentre fa dell'altro.
Generalmente si usano accortezze se hai un altro.
Semplicemente...non ci scriviamo dalle 18 alle 7 del giorno dopo ...
Easy
Per esempio il mio codice di blocco del Cell in famiglia lo sanno tutti
Idem quello di mio marito
Sarebbe da pirli mettere blocchi o girare col cellulare come se fosse un salvavita...
Esistono x Mila app per comunicare
 

Nicky

Utente di lunga data
Provo a rispondere a tutti in un post unico, ma confesso che potrei essermi perso qualche decina di post

Nella vita non escludo un divorzio, ma sarebbe troppo facile decidere in base all'equazione:
uomo+donna+sesso=matrimonio
Dove se manca un elemento si elimina anche il matrimonio.
Ci sono di mezzo anche i figli, e tutto il vissuto insieme. Non è quindi una scelta facile come quella che si poteva fare a 20 anni.

Non voglio forzare niente a nessuno. Non deve essere un obbligo fare sesso e neppure condividere il nostro letto.
E neppure condividere le stesse esperienze e continuare a costruire una vita insieme.
Però per come la penso io questo è un campanello d'allarme gigantesco. E la sua chiusura totale fa emergere una parte di lei egoista.

Riguardo all'ipotesi "non vedeva l'ora di chiudere bottega e finalmente ha una scusa"
Lo trovo piuttosto remota. In quanto prima di questi problemi era per lo più lei a cercarmi con una frequenza piuttosto alta e avevamo una buona intimità.

Lei ha iniziato la cura ormonale oltre per prevenire l'osso porosi anche per gli effetti collaterali della pre-menopausa che sono stati tanti e alcuni anche gravi.
Ed effettivamente la pillola ha fatto il suo lavoro.
Non ha mai avuto problemi di secchezza ma qualche problema indesiderato c'è. Ma per questi problemi si evolve anche nei rapporti per venirsi incontro.
Perché se hai un rapporto con il proprio partner non è solo sesso.

Detto questo la situazione è piuttosto complicata e per il momento ci bevo su 😄
Credo che dovresti allentare la tensione per il momento e fare altro, con lei e senza. Delle cose belle, che vi facciano stare bene.
E poi, solo quando sarete di nuovo in uno stato di benessere, riparle, chiederle cosa significa per lei il sesso con te, se davvero vuole rinunciarci..
Come hai notato dalla discussione, la menopausa è realmente un momento a cui ci si approccia con paura, perché si hanno molti disturbi e cambiamenti e non viene detto come affrontarli. Perciò quello che ti appare egoismo potrebbe nascondere una grande paura, che non detto possa essere superata, ma che forse può allontanare date un po' di rabbia.
 

danny

Utente di lunga data
È vero: ogni generazione tende a giudicare la successiva in termini quasi sempre poco entusiastici.
Quando avevo vent’anni, i "vecchi" sostenevano con orrore che la mia fosse una generazione di scostumati, priva di pudore.
In parte avevano ragione: la libertà sessuale di cui godevamo non aveva precedenti nelle generazioni che ci avevano preceduto.
Mio padre sosteneva che noi giovani fossimo meno intraprendenti della sua generazioni.
Oddio, osservando lui e gli amici, e le donne di allora, forse aveva ragione.
Sicuramente erano più spontanei e meno elucubranti.
E le donne meno esigenti e giudicanti, più libere di esprimersi senza paura.
Al nord, almeno.
 

hammer

Utente di lunga data
Mio padre sosteneva che noi giovani fossimo meno intraprendenti della sua generazioni.
Oddio, osservando lui e gli amici, e le donne di allora, forse aveva ragione.
Sicuramente erano più spontanei e meno elucubranti.
E le donne meno esigenti e giudicanti, più libere di esprimersi senza paura.
Al nord, almeno.
Dipende di quali generazioni parliamo.
Io sono stato un ventenne negli anni 80.
Quelli che hanno fatto il 68 erano come fratelli maggiori.
La generazione che ci criticava era quella che aveva ricostruito il paese dopo la guerra.
 

Brunetta

Utente di lunga data
No, quello che ho raccontato lo sento dalle ragazze ventenni che frequento oltre a mia nipote.
Raccontano di una sessualità molto rigida, poco spontanea. Come se appunto fossero intimoriti.
Per il quanto riguarda la me di tanti anni fa come ho già detto non ho avuto tantissime esperienze complete, ma piacevo parecchio ai ragazzi. Del resto a 20 anni siamo tutti belli.
Mi ricordo che si andava a fumare di nascosto e si aspettava che ci andasse proprio quello che ci piaceva. E ci si baciava fino allo sfinimento e mi ricordo ste mani che tentavano di infilarsi dappertutto.
Pare che oggi non sia così naturale.
Poi, un’altra cosa strana è che non tentano mai di stare da soli.
Non so, ovviamente la mia non è una statistica, ma quando sento dire ste cose mi fa strano.
Però è il racconto che fanno.
Potrebbe essere una loro interpretazione o una cosa che pensano che le faccia apparire rispettate.
 

danny

Utente di lunga data
Dipende di quali generazioni parliamo.
Io sono stato un ventenne negli anni 80.
Quelli che hanno fatto il 68 erano come fratelli maggiori.
La generazione che ci criticava era quella che aveva ricostruito il paese dopo la guerra.
Mio padre è del 44.
La generazione che ha vissuto le gioventù negli anni 60 e poi gli anni 70.
 

Maui82

Utente di lunga data
Provo a rispondere a tutti in un post unico, ma confesso che potrei essermi perso qualche decina di post

Nella vita non escludo un divorzio, ma sarebbe troppo facile decidere in base all'equazione:
uomo+donna+sesso=matrimonio
Dove se manca un elemento si elimina anche il matrimonio.
Ci sono di mezzo anche i figli, e tutto il vissuto insieme. Non è quindi una scelta facile come quella che si poteva fare a 20 anni.

Non voglio forzare niente a nessuno. Non deve essere un obbligo fare sesso e neppure condividere il nostro letto.
E neppure condividere le stesse esperienze e continuare a costruire una vita insieme.
Però per come la penso io questo è un campanello d'allarme gigantesco. E la sua chiusura totale fa emergere una parte di lei egoista.

Riguardo all'ipotesi "non vedeva l'ora di chiudere bottega e finalmente ha una scusa"
Lo trovo piuttosto remota. In quanto prima di questi problemi era per lo più lei a cercarmi con una frequenza piuttosto alta e avevamo una buona intimità.

Lei ha iniziato la cura ormonale oltre per prevenire l'osso porosi anche per gli effetti collaterali della pre-menopausa che sono stati tanti e alcuni anche gravi.
Ed effettivamente la pillola ha fatto il suo lavoro.
Non ha mai avuto problemi di secchezza ma qualche problema indesiderato c'è. Ma per questi problemi si evolve anche nei rapporti per venirsi incontro.
Perché se hai un rapporto con il proprio partner non è solo sesso.

Detto questo la situazione è piuttosto complicata e per il momento ci bevo su 😄
Hai tutta la mia solidarietà. Penso anche io che il sesso sia importante. Soprattutto quando prima c'era.
Concordo con chi ti esorta temporaneamente a fare altro. Considera che, anche se ci fosse un altro o fosse solo paura della menopausa, tutto può cambiare, evolvere ed anche ritornare. Magari non come prima, diverso. E diverso a volte può essere anche meglio.
Pensa a te e amala standole vicino in modo affettuoso, ma senza farti sentire un fratello.
Se vuoi un consiglio personale cercherei di non cercare problemi di cui tu non hai sentore (tipo la presenza di un altro). C'è il rischio che tu veda e senta quello che non c'è... ed il rischio è grande, soprattutto perché poi rischi di impazzire per cose che non esistono e non sei più te. Da come scrivi mi sembri una brava persona equilibrata. Cerca di restare così :). E, per stemperare un po', visto che a volte anche io ci bevo su: tienilo duro! :)
 

ologramma

Utente di lunga data
Top