Andromeda4
Utente di lunga data
Esatto.Ma no, è proprio un pianto di rabbia
Il pianto di dolore è un’altra cosa
Esatto.Ma no, è proprio un pianto di rabbia
Il pianto di dolore è un’altra cosa
Avrai studiatoIo non piango facilmente, perché il dolore con me si comporta più come una morsa, o come qualcosa che macera e cresce man mano. E poi basta un niente, una situazione, una frase o una parola "grilletto" ed esplodo.
it.wikipedia.org
Non ha pianto maiNon riuscirei mai a leggere il pianto come una manifestazione aperta di rabbia.
Quando ho scoperto il tradimento mia moglie non ha pianto mai, ma si capiva che era arrabbiata.
Farsi scoprire aveva interrotto qualcosa di piacevole e determinava anche il peggioramento del rapporto con me.
Ho trovato naturale che fosse arrabbiata, anche con sé stessa, col mondo, con la sfiga.
Avesse pianto, avrei pensato che faceva la vittima, e mi avrebbe dato molto fastidio.
Comunque secondo me il problema più grande non era che lei lo avesse lasciato, anche perché erano sempre insiemesul grassetto io ho dubbi, secondo me è odio.Dopo l'amore ,il rifiuto, la disperazione, infine l'odio per aver causato la sofferenza.
laurearsi prima voleva dire uscire dal giro, non avere più occasione di frequentare lezioni insieme o preparare ache esami insieme.Comunque secondo me il problema più grande non era che lei lo avesse lasciato, anche perché erano sempre insieme
Il problema più grande per lui era che lei si laureasse prima
Ma va era la triennalelaurearsi prima voleva dire uscire dal giro, non avere più occasione di frequentare lezioni insieme o preparare ache esami insieme.
il percorso successivo poteva intraprenderlo ovunque , non per forza stare liMa va era la triennale
Dubito che lei si sarebbe allontanata per fare la magistrale chissà doveil percorso successivo poteva intraprenderlo ovunque , non per forza stare li
quindi sarebbe invidia?Dubito che lei si sarebbe allontanata per fare la magistrale chissà dove
Lui ha vissuto il suo laurearsi prima come un affronto, le aveva anche chiesto di aspettarlo per laurearsi insieme e lei aveva detto di no
In tutti i rapporti possono crearsi piccoli ricatti di questo tipo. A volte avvengono in modo sottile o subdolo e inducono ad abbandonare gli studi o percorsi che potrebbero essere gratificanti, per non staccarsi o per non sentirsi inferiori.laurearsi prima voleva dire uscire dal giro, non avere più occasione di frequentare lezioni insieme o preparare ache esami insieme.
In che senso?Avrai studiato
![]()
Attaccamento - Wikipedia
it.wikipedia.org
sinceramente dubito che Filippo si sentisse inferioreIn tutti i rapporti possono crearsi piccoli ricatti di questo tipo. A volte avvengono in modo sottile o subdolo e inducono ad abbandonare gli studi o percorsi che potrebbero essere gratificanti, per non staccarsi o per non sentirsi inferiori.
Lo fanno anche genitori che svalutano lo studio, per non sentirsi inferiori ai figli.
Stiamo parlando di un assassinio efferato, mi stupirei del contrarioRispondo a te @ParmaLetale ma vale anche per @Brunetta.
... è assurda. Non riesco a trovarci spiegazione logica.
Che lo stile di attaccamento sviluppato nei primi anni ci influenza tutta la vita.In che senso?
A me pare invece evidente.sinceramente dubito che Filippo si sentisse inferiore
Prima della magistrale lei voleva iscriversi ad una scuola di disegno e fumetto a Reggio Emilia. Avrebbe fatto avanti e indietro. Col senno di poi, chissà se ha pensato di fare così proprio perché lui la opprimeva.Dubito che lei si sarebbe allontanata per fare la magistrale chissà dove
Lui ha vissuto il suo laurearsi prima come un affronto, le aveva anche chiesto di aspettarlo per laurearsi insieme e lei aveva detto di no
io ci vedo altroA me pare invece evidente.
Vedi io credo nessuno si distrugge la vita perché si sente forte e padrone di sé.io ci vedo altro
però ci si distrugge la vita perchè non si vedono alternativeVedi io credo nessuno si distrugge la vita perché si sente forte e padrone di sé.
Il fatto che io veda la debolezza, non implica nessuna attenuante.