Un'altra ragazza scomparsa

danny

Utente di lunga data
Tu vedi un mondo che io gli studi sociali e le statistiche, non vediamo.
Solo che certe negazioni sono quantomeno strane, soprattutto, per una persona attenta come te alle dinamiche sociali.
Io dico che il potere lo ottiene chi lo vuole e non è gratis né per tutti.
Io non ne sono in grado.
Tu?
 

spleen

utente ?
Fai pure. Se uso argomenti che si basano sulla chiamata a correo.
Poi non hai idea del rispetto che ho per i bambini che smettono subito, appena glielo si dice, di usare l’argomento della negazione della trasgressione della regola, adducendo che è stata trasgredita anche da altri.
Mi fai vedere dove l'avrei espresso, visto che mi hai messo in mezzo?
Ma lo hai capito quello che ho sostenuto, perchè adesso mi viene pure il dubbio?
 

iosolo

Utente di lunga data
A me sarebbe piaciuta una società di vera parità, in cui però il ruolo di entrambi i generi fosse amplificato, non una società in cui una donna e un uomo entrano in competizione tra loro.
La maternità... Ciò che rende unica la donna, insostituibile nel dare la vita...
Preziosa.
E invece di essere valutata positivamente per questo, culturalmente è stata talmente svilita nel ruolo che oggi una donna viene stimolata a vendere il suo corpo per diventare il contenitore di altre persone paganti.
Vale come servizio, non come importanza nella società, vale economicamente, non per il ruolo.
Forse qui c'è più maschilismo che altrove, ma non si può dire, perché la comunità LGBT oggi ha più potere di quella femminista e spesso si incrocia con essa.
Però se non ti adegui sei arcaico e quindi devi far finta che la parità passi anche dal cancellare l'importanza della figura della madre. Ultimo retaggio residuo, dopo la cancellazione del padre.
La banca del seme esiste da decenni! La paternità in questo caso com'è vista?
 

iosolo

Utente di lunga data
Io dico che il potere lo ottiene chi lo vuole e non è gratis né per tutti.
Io non ne sono in grado.
Tu?
Io voglio il potere di poterci arrivare, da donna e come donna, poi deciso se lo voglio.
Da donna voglio le porte aperte per qualsiasi sia la mia scelta. Come stai facendo te, decidendo di non volerlo.
 

Brunetta

Utente di lunga data
A favore di @spleen mi viene da dire che si contestano gli argomenti fino allo sfinimento ma un giudizio sulla persona è ben altra cosa
Non ho detto che lui è un bambino dell’asilo, anche perché abbiamo una conoscenza decennale, anche per questo si è offeso, ma ho criticato una modalità.
 

danny

Utente di lunga data
Ma che vi ha fatto di tanto brutto Elodie?!?! Quando Madonna, a partire dagli anni '80 faceva ben di peggio, dove eravate? Eppure mai ho sentito tanto astio nei suoi riguardi!
Ci siamo scordati anche di Lady Gaga?
Madonna non mi faceva impazzire, ma il prodotto era molto curato, moderno, suonato bene e lei sul palco una vera performer.

Elodie è peggiore di tante studentesse di canto e sicuramente di tante insegnanti.
E le sue canzoni sono banali.
 

Brunetta

Utente di lunga data
Mi fai vedere dove l'avrei espresso, visto che mi hai messo in mezzo?
Ma lo hai capito quello che ho sostenuto, perchè adesso mi viene pure il dubbio?
Ti ho anche detto che non mi ricordavo se mi riferivo espressamente a te… 🤦🏻‍♀️🤷🏻‍♀️
 

Brunetta

Utente di lunga data
La banca del seme esiste da decenni! La paternità in questo caso com'è vista?
La banca del seme è l’avanguardia.
Certamente è un uso diverso, ma eviterei di dovermi impegnare per spiegare in che modo.
 

danny

Utente di lunga data
Io voglio il potere di poterci arrivare, da donna e come donna, poi deciso se lo voglio.
Da donna voglio le porte aperte per qualsiasi sia la mia scelta. Come stai facendo te, decidendo di non volerlo.
Veramente io vorrei più potere, ma non sono in grado di averlo.
Dovevo essere diverso per fare di più.
Ci si nasce.
Se anche mia moglie non ha fatto carriera è perché è stata segata da altre donne che l'hanno fatta.
Non era competitiva, solo competente.
Non basta.
Non fai i soldi se non ami il denaro, non hai potere se non lo vuoi.Tutto il resto è piangersi addosso.
Ma se non ci si riesce mica è colpa degli altri...
 

Kitsune

Utente di lunga data
Madonna non mi faceva impazzire, ma il prodotto era molto curato, moderno, suonato bene e lei sul palco una vera performer.

Elodie è peggiore di tante studentesse di canto e sicuramente di tante insegnanti.
E le sue canzoni sono banali.
E che dobbiamo fare, condannare Elodie solo perché bella, con un fisico spettacolare? Machissenefrega delle sue canzoni, per campare deve adeguarsi alla lobotomia popolare, dovresti saperlo!
Durante l'ultimo Sanremo, ha cantato una cover di Lanny Kravitz, ha cacciato fuori una voce incredibile: facesse Rock, non se la filerebbe nessuno, ovviamente!
Annalisa ha una bella voce, e cosa canta? Stronzate come "Bellissima" e "Mon Amour".
 

ParmaLetale

Utente cornasubente per diritto divino
Il pensiero comune è quello che ti ho scritto nel mio messaggio precedente.
Noi donne ci becchiamo delle troie sempre e comunque, sia che siamo ancora vergini che con una vita sessuale ricca e soddisfacente.
Veniamo definite tali persino da altre donne.

Chissà perché non esista un insulto per gli uomini "grave" come lo è "puttana" e tutti i suoi stupendissimi sinonimi!
Oh si vede che io che non ragiono così sarò l'eccezione che conferma la regola. Eppure penso di non essere la sola eccezione
 

iosolo

Utente di lunga data
Veramente io vorrei più potere, ma non sono in grado di averlo.
Dovevo essere diverso per fare di più.
Ci si nasce.
Se anche mia moglie non ha fatto carriera è perché è stata segata da altre donne che l'hanno fatta.
Non era competitiva, solo competente.
Non basta.
Non fai i soldi se non ami il denaro, non hai potere se non lo vuoi.Tutto il resto è piangersi addosso.
Ma se non ci si riesce mica è colpa degli altri...
Questa cosa che tutti abbiamo accesso alle stesse possibilità è una negazione assurda del mondo reale dove viviamo.
Io e te se ho ben capito siamo cresciuti nello stesso ambiente popolare, io in giovane età non ho potuto continuare a studiare, perché c'era da lavorare, il mio stipendio faceva la differenza. La mia possibilità di accesso allo studio e alla "carriera" era dovuto non al mio non volere o meritare ma da ragioni oggettive.

Tra assumere una donna capace e un uomo meno capace ma che ha la possibilità, perchè socialmente accettabile, di dare più disponibilità, secondo te chi vincerà?

Togliere il contesto, togliere il tessuto sociale, e parlare solo di persone non può portare a uno sguardo ampio della reale situazione.
 

spleen

utente ?
Ti ho anche detto che non mi ricordavo se mi riferivo espressamente a te… 🤦🏻‍♀️🤷🏻‍♀️
E allora perchè mi dai addosso? Rispondi a caso?
Non lo trovi sminuente nei confronti di chi cerca, come stai meritoriamente facendo anche tu, di spiegare la propria posizione, la propria esperienza e riflessione in merito?
Pensi di essere la sola che possa parlare di maschilismo e di potere e delle loro connessioni?
Ti senti già arrivata alla tua verità, per la quale non ti è necessario il confronto con nessuno?
 

iosolo

Utente di lunga data
Ma che vi ha fatto di tanto brutto Elodie?!?! Quando Madonna, a partire dagli anni '80 faceva ben di peggio, dove eravate? Eppure mai ho sentito tanto astio nei suoi riguardi!
Ci siamo scordati anche di Lady Gaga?
Io di Eloide non apprezzo solo il suo essere manifesto di libertà delle donne.

Madonna era rivoluzionaria veramente. Lei cambiava il concetto di donna, non lo subiva.
 

iosolo

Utente di lunga data

spleen

utente ?
Questa cosa che tutti abbiamo accesso alle stesse possibilità è una negazione assurda del mondo reale dove viviamo.
Io e te se ho ben capito siamo cresciuti nello stesso ambiente popolare, io in giovane età non ho potuto continuare a studiare, perché c'era da lavorare, il mio stipendio faceva la differenza. La mia possibilità di accesso allo studio e alla "carriera" era dovuto non al mio non volere o meritare ma da ragioni oggettive.

Tra assumere una donna capace e un uomo meno capace ma che ha la possibilità, perchè socialmente accettabile, di dare più disponibilità, secondo te chi vincerà?

Togliere il contesto, togliere il tessuto sociale, e parlare solo di persone non può portare a uno sguardo ampio della reale situazione.
Non nego che spesso succeda, ma è una cosa che dipende anche dal contesto, la scuola ne è un esempio o certe aziende che assumono solo manodopera femminile.
Sarebbe opportuno anche parlare del gap di reddito.
 

Brunetta

Utente di lunga data
E allora perchè mi dai addosso? Rispondi a caso?
Non lo trovi sminuente nei confronti di chi cerca, come stai meritoriamente facendo anche tu, di spiegare la propria posizione, la propria esperienza e riflessione in merito?
Pensi di essere la sola che possa parlare di maschilismo e di potere e delle loro connessioni?
Ti senti già arrivata alla tua verità, per la quale non ti è necessario il confronto con nessuno?
In questo thread siamo arrivati a 53 pagine.
Se riduci tutti i miei interventi a “non usate argomenti dell’asilo”, sei tu offensivo nei miei confronti. Neghi la stima reciproca e la fiducia che ci siamo sempre accordati.
 

spleen

utente ?
In questo thread siamo arrivati a 53 pagine.
Se riduci tutti i miei interventi a “non usate argomenti dell’asilo”, sei tu offensivo nei miei confronti. Neghi la stima reciproca e la fiducia che ci siamo sempre accordati.
Non rigirare la frittata.
Vabbè per stavolta ti perdono.....😤

:)
 

iosolo

Utente di lunga data

iosolo

Utente di lunga data
Non nego che spesso succeda, ma è una cosa che dipende anche dal contesto, la scuola ne è un esempio o certe aziende che assumono solo manodopera femminile.
Sarebbe opportuno anche parlare del gap di reddito.
Gli argomenti da affrontare sarebbero molti, tutti con numeri alla mano.
Le donne che arrivano a posti prestigiosi sono davvero poche, ma è importante anche parlare di quelle a cui sono negati posti dignitosi, specchio delle reali capacità.
 
Top