danny
Utente di lunga data
Farsi una sega e donare lo sperma non è la stessa cosa di portare in grembo un essere vivente e darlo alla luce.La banca del seme esiste da decenni! La paternità in questo caso com'è vista?
La donna è stata ritenuta nei secoli più importante e MENO sacrificabile dell'uomo (prima le donne e i bambini...) proprio per questo suo ruolo fondamentale per la comunità.
E' lei che è in grado di generare la vita nel suo corpo, e per quanto uomo, non ritengo che il seme possa avere lo stesso valore.
E' come confrontare il polline con l'albero e i suoi fiori.
Libertà di... cosa?Io di Eloide non apprezzo solo il suo essere manifesto di libertà delle donne.
Madonna era rivoluzionaria veramente. Lei cambiava il concetto di donna, non lo subiva.
Di poter avere successo nel mondo della musica leggera mostrando tette o culo e facendo video con le tette fuori?
Per non dire di Ilona Staller, anche lei cantante.
Non è una novità la promiscuità sessuale nel mondo dello spettacolo, ma non la chiamerei libertà delle donne.
La libertà è quella, al limite, di andare nude in spiaggia se si vuole senza venire molestate o giudicate troie.
Ti assicuro che accade da decenni.
Non c'è nessun paladino qua, solo commercio.
Io pure non ho proseguito con gli studi.Questa cosa che tutti abbiamo accesso alle stesse possibilità è una negazione assurda del mondo reale dove viviamo.
Io e te se ho ben capito siamo cresciuti nello stesso ambiente popolare, io in giovane età non ho potuto continuare a studiare, perché c'era da lavorare, il mio stipendio faceva la differenza. La mia possibilità di accesso allo studio e alla "carriera" era dovuto non al mio non volere o meritare ma da ragioni oggettive.
Tra assumere una donna capace e un uomo meno capace ma che ha la possibilità, perchè socialmente accettabile, di dare più disponibilità, secondo te chi vincerà?
Togliere il contesto, togliere il tessuto sociale, e parlare solo di persone non può portare a uno sguardo ampio della reale situazione.
Lavoro e Università, per la facoltà da me scelta, non erano compatibili.
Mia moglie invece è laureata in Chimica Farmaceutica, mia figlia sarà mantenuta anch'ella per studiare in Università.
E' ovvio che non avere una laurea mi abbia pregiudicato nella possibilità di fare qualsiasi tipo di carriera lavorativa.
Oggi non bastano più le capacità.
E nemmeno la laurea, a dire il vero, visto che nemmeno mia moglie ha fatto carriera.
Da me sono in prevalenza donne.Non nego che spesso succeda, ma è una cosa che dipende anche dal contesto, la scuola ne è un esempio o certe aziende che assumono solo manodopera femminile.
Sarebbe opportuno anche parlare del gap di reddito.