Uomo Vs Orso

spleen

utente ?
Immagino la scientificità del sondaggio.
Quello che è interessante e di cui non volete prendere atto, è la potenziale pericolosità percepita dalle nei confronti degli uomini .
Non so perché adesso non riesco a selezionare parole. Lèggete percepita in maiuscolo.
La percezione della pericolosità è un problema di chi percepisce, non è una questione reale o statistica.
La percezione è legata a tante cose tra le quali le condizioni fisiche: una centometrista si sentirà più in grado di scappare rispetto a una vecchietta. Una ragazza prosperosa si riterrà più una vittima appetibile di stupro rispetto alla vecchietta, la vecchietta più potenziale vittima di scippo di una ragazzina ecc
Ma a tutto questo va aggiunto il contesto culturale, la comunicazione dei media, la frequentazione di persone che rassicurano o che alimentano il senso di insicurezza.
Questo può comportare che ci si percepisca in pericolo, indipendentemente dalle condizioni reali.
Basta vedere la pubblicità verisure che parla di sentirsi più sicuri, non di essere più sicuri. Le telecamere hanno la funzione di ansiolitico.
Tornando agli uomini.
Indipendentemente da tutto, ogni donna ha subito molestie di vario tipo dagli uomini e probabilmente non ha mai visto un orso dal vivo, nemmeno in uno zoo.
Voi siete bravi? Voi siete “questo uomo no” (c’è un blog di un uomo con questo nome) ? Ci credo! E ci mancherebbe altro che fossi qui a dialogare con degli stupratori!
Ma non lo sappiamo mentre camminiamo per strada.
Lo abbiamo capito tutti che il sondaggio non ha nessuna consistenza scientifica, ma se una parte delle donne ha comunque risposto per l'orso, questo è indicativo di una percezione non propriamente realistica.
Nessuno contesta il fatto che ci possano essere persone pericolose in giro per i boschi, a me fa specie che non venga percepita la reale pericolosità di un orso.
Nel nord America solo uno sprovveduto và ad aggirarsi nei boschi disarmato e lo fa perlopiù per gli orsi, non per freddare potenziali molestatori.
E' perchè non abbiamo memoria storica, un secolo e mezzo fa si andava nei boschi solo se armati. In montagna, in tutta Italia, era abbastanza temuto il fatto che i giovani pastori, i ragazzini, venissero a volte sbranati dai branchi di lupi.
La nostra "civiltà" ci ha fatto dimenticare di avere degli antagonisti, pericolosi, in natura.
Certo che se l'immagine dell' orso è diventata quella del peluche, di Disney, di Napo orso capo, è logico che qualcuno si senta il guardiano Mc Allock . :)
 
Ultima modifica:

iosolo

Utente di lunga data
Cosa c’entra?
Un video di Tik Tok, su milioni, viene scelto da rendere noto sui media tradizionali.
Perché in tanti lo hanno condiviso diventando virale e solo poi finisce sui media tradizionali.
 

ParmaLetale

Utente cornasubente per diritto divino
Immagino la scientificità del sondaggio.
Quello che è interessante e di cui non volete prendere atto, è la potenziale pericolosità percepita dalle nei confronti degli uomini .
Non so perché adesso non riesco a selezionare parole. Lèggete percepita in maiuscolo.
La percezione della pericolosità è un problema di chi percepisce, non è una questione reale o statistica.
La percezione è legata a tante cose tra le quali le condizioni fisiche: una centometrista si sentirà più in grado di scappare rispetto a una vecchietta. Una ragazza prosperosa si riterrà più una vittima appetibile di stupro rispetto alla vecchietta, la vecchietta più potenziale vittima di scippo di una ragazzina ecc
Ma a tutto questo va aggiunto il contesto culturale, la comunicazione dei media, la frequentazione di persone che rassicurano o che alimentano il senso di insicurezza.
Questo può comportare che ci si percepisca in pericolo, indipendentemente dalle condizioni reali.
Basta vedere la pubblicità verisure che parla di sentirsi più sicuri, non di essere più sicuri. Le telecamere hanno la funzione di ansiolitico.
Tornando agli uomini.
Indipendentemente da tutto, ogni donna ha subito molestie di vario tipo dagli uomini e probabilmente non ha mai visto un orso dal vivo, nemmeno in uno zoo.
Voi siete bravi? Voi siete “questo uomo no” (c’è un blog di un uomo con questo nome) ? Ci credo! E ci mancherebbe altro che fossi qui a dialogare con degli stupratori!
Ma non lo sappiamo mentre camminiamo per strada.

Già... la percezione... è quella cosa per cui se tutta sola in un bosco incontri Argentero come minimo ti senti strafortunata e magari gli salti addosso e lasci le ossa, se incontri un cesso chiami il 113 perchè è inquietante e magari voleva solo starsene per i cazzi suoi senza donne rompicoglioni intorno
 

Brunetta

Utente di lunga data
Lo abbiamo capito tutti che il sondaggio non ha nessuna consistenza scientifica, ma se una parte delle donne ha comunque risposto per l'orso, questo è indicativo di una percezione non propriamente realistica.
Nessuno contesta il fatto che ci possano essere persone pericolose in giro per i boschi, a me fa specie che non venga percepita la reale pericolosità di un orso.
Nel nord America solo uno sprovveduto và ad aggirarsi nei boschi disarmato e lo fa perlopiù per gli orsi, non per freddare potenziali molestatori.
E' perchè non abbiamo memoria storica, un secolo e mezzo fa si andava nei boschi solo se armati. In montagna, in tutta Italia, era abbastanza temuto il fatto che i giovani pastori, i ragazzini, venissero a volte sbranati dai branchi di lupi.
La nostra "civiltà" ci ha fatto dimenticare di avere degli antagonisti, pericolosi, in natura.
Certo che se l'immagine dell' orso è diventata quella del peluche, di Disney, di Napo orso capo, è logico che qualcuno si senta il guardiano Mc.Alloch. :)
La maggior parte delle persone, mi ripeto, un orso non l’ha mai visto.
La domanda è scema ed è stata divulgata per creare dibattito.
Il punto non è la REALE pericolosità di un orso (in un bosco dove la maggior parte delle persone non ha mai messo piede) ma la percezione di pericolosità dei maschi, REALE o NO (è noto che la maggior parte delle violenze, stupro o aggressioni, viene da persone conosciute. Si è stuprate più frequentemente dal padre, dallo zio, dal nonno, dal cugino, dall’amico di famiglia e non dallo sconosciuto brutto, cattivo e nero) ma la percezione femminile.
 

Brunetta

Utente di lunga data
Già... la percezione... è quella cosa per cui se tutta sola in un bosco incontri Argentero come minimo ti senti strafortunata e magari gli salti addosso e lasci le ossa, se incontri un cesso chiami il 113 perchè è inquietante e magari voleva solo starsene per i cazzi suoi senza donne rompicoglioni intorno
Ma perché tutta la tua intelligenza la butti nel cesso se ti senti attaccato come maschio e improvvisamente neghi tutte le tue esperienze in cui sei piaciuto, per immaginare donne assatanate e aggressive (come sono realmente gli uomini) nei confronti degli uomini attraenti?
Vai a recuperarla, prima di tirare l’acqua.
 

Brunetta

Utente di lunga data

Brunetta

Utente di lunga data
Io sono certa che i media favoriscano una immagine maschile violenta e pericolosa.
Ma, secondo voi, va a vantaggio delle donne?
 

ParmaLetale

Utente cornasubente per diritto divino
Ma perché tutta la tua intelligenza la butti nel cesso se ti senti attaccato come maschio e improvvisamente neghi tutte le tue esperienze in cui sei piaciuto, per immaginare donne assatanate e aggressive (come sono realmente gli uomini) nei confronti degli uomini attraenti?
Vai a recuperarla, prima di tirare l’acqua.
Allora nega che se incontrassi Argentero in un bosco ti sentiresti fortunata piuttosto che minacciata
 

danny

Utente di lunga data
La maggior parte delle persone, mi ripeto, un orso non l’ha mai visto.
La domanda è scema ed è stata divulgata per creare dibattito.
Obiettivamente, a una domanda scema non si dovrebbe mai rispondere.
Chi lo fa con convinzione rischia di essere assimilato alla scempiaggine della domanda.
Che è un po' ciò che è accaduto.
 

iosolo

Utente di lunga data

Vera

Supermod disturbante
Staff Forum
Su Tik Tok il confronto più in voga ora, rivolto alle donne cittadine, è:
Se fossi sola in un bosco, preferiresti incontrare un uomo o un orso? "

Indovinate chi ha vinto?
Ma che domanda del casso🙄 Nessuno a mandato a fanculo l'intervistatore?
 

Brunetta

Utente di lunga data

Brunetta

Utente di lunga data
Non ho detto questo.
In questo caso diciamo che hanno ripreso un sondaggio già virale, hanno giocato facile.
Ne riprendono tanti, immaginando (scommettendo) su quali produrranno click.
Ma è stato riportato qui, tra i tanti, per riprodurre la contrapposizione.
 

Marjanna

Utente di lunga data
C'è una statistica.
La maggioranza ha preferito l'orso.
Statistica... alla fonte: domanda posta a 8 donne, 7 rispondono orso. :confused:
Questo VS 2 milioni di like e più di 60.000 commenti, altro che Uomo Vs Orso.

Fuffa.
 

iosolo

Utente di lunga data
Ne riprendono tanti, immaginando (scommettendo) su quali produrranno click.
Ma è stato riportato qui, tra i tanti, per riprodurre la contrapposizione.
Secondo te, è una contrapposizione che porta confronto, o come qui viene fatta solo per ridicolizzarla? Io direi più la seconda.
 

ParmaLetale

Utente cornasubente per diritto divino
Fortunata di cosa?
Mica si innamora se non ci sono altre in giro.
Ma cosa c'entra l'innamoramento! Ti sentiresti minacciata tanto da dire "che sfiga invece di un innocuo orsacchiotto ho incrociato Argentero"??
 

Brunetta

Utente di lunga data
Ma cosa c'entra l'innamoramento! Ti sentiresti minacciata tanto da dire "che sfiga invece di un innocuo orsacchiotto ho incrociato Argentero"??
Visto che non avrei risposto alla domanda sulla scelta con l’orso, non ti rispondo.
 
Top