Maddai eccoti un elenco di punti di rottura:
Artusi si straccia le vesti scrivendo al cugino di Monteverdi perchè Monteverdi ( brrrrrrrrrr che schifezza) ha osato una nuova divisione delle note, mai impiegata prima.
Andiamo avanti:
Caccini e Peri con le nuove musiche....brrrrrrrrrr che schifezza e siamo solo nel 1600.
Un brutto giorno Mozart dopo aver coglionato Clementi dicendogli che è un pestatasti, vede un giovane di Bonn al pianoforte e resta interdetto.
Beethoven fu un grandissimo punto di rottura con il vecchio, il primo musicista che poteva fare come cazzo gli pareva e non comporre a gettone.
L'eredità di Mozart non va perduta: quante volte ho detto a Schubert, dai mona non spaventarti, è bellissima anche la tua musica.
Poi altro punto è Liszt con la musica dell'avvenire.
Ma la tradizione Beethoveniana viene salvaguardata da Brahms, appoggiato da Hanslick che riesce a salutare la sua prima Sinfonia come la decima di Beethoven. Per fortuna ragazzi la tradizione è salva rispetto quei dissoluti depravatoni dei romantici...infatti Schumann si getta nel Reno e muore internato. Ma non parliamo di Chopin il depresso...
Altro punto di rottura: Il Tristano di Wagner rappresentato a Parigi...si scatena un putiferio da terza qguerra mondiale...un vespaio immondo...Berlioz per tre giorni vaga per Parigi...choccato ancor di più di quella volta che vide il teatro di Shakeaspare...senza capire una mazza di inglese...
Ma andiamo avanti...
Oramai la nuova musica si è affermata...l'ìeredità di Liszt apre le vie a Debussy e Ravel...ma altro scandalo, arriva dall'est un invornito selvaggio...con la sua suite scita...porco mondo cane...sti slavi del cazzo...che arrivano con le loro barbarie...non ci bastava quel fallito militare avvinazzato di Mussorgsky, no ora abbiamo tra i coglioni Prokofiev, e per giunta Bartok...ma per Bartok, abbiamo Kodaly che fa da garante.
Mentre in Germania Orff fa i Carmina e si protegge il culo, mentre Richard Strauss si ostina a tenersi un assistente ebreo e a collezionare Mercedes....quei mentecatti elaborano la dodecafonia...che mondo di pazzi, non ci bastava l'intonarumori di Russolo, le cagate dei futuristi, non ci bastava quel pazzo poeta dedito a bere piscio e mangiar merda come D'Annunzio che gioca all'eroe...con gli aerei...no abbiamo sti pazzi dodecafonisti...
Poi cazzo Messian si mette a studiare il canto degli uccelli, e la musica di giava e bali...quel maledetto cattolicone...tira in orchestra le onde Martinot...
In più altro casin l'industria discografica americana invade l'Europa con il Jazz...ed ecco che i costumi colassano...sti Jazzisti depravatoni, avvinazzati...e drogati...quella troia debosciata di Billie Holiday...
Infine in mezzo ad una babele di poetiche...arrivano i rockettari...la generazione Beat...i Beatles!
Ma la musica è anche questo...
http://www.youtube.com/watch?v=gW8gwg6pWoY&feature=related