Vediamo se riesco a spiegarmi

Eagle72

Utente di lunga data
come si fa ad evadere il canone, se te lo hanno messo nella bolletta della luce? succhi corrente dal condominio?
Fino a poco fa si poteva evitare. Pensavo che lui intendesse questo...il non averlo pagato per anni. E comunque anche oggi basta fare una dichiarazione che non hai una TV.. Da sito agenzia delle entrate "In questi casi bisogna compilare il quadro A del modello di dichiarazione sostitutiva
La dichiarazione sostitutiva di non detenzione di apparecchio televisivo ha validità annuale e può essere presentata solo dai titolari di un’utenza elettrica per uso domestico residenziale (ad eccezione degli eredi)."
 

ParmaLetale

Utente cornasubente per diritto divino
Fino a poco fa si poteva evitare. Pensavo che lui intendesse questo...il non averlo pagato per anni. E comunque anche oggi basta fare una dichiarazione che non hai una TV.. Da sito agenzia delle entrate "In questi casi bisogna compilare il quadro A del modello di dichiarazione sostitutiva
La dichiarazione sostitutiva di non detenzione di apparecchio televisivo ha validità annuale e può essere presentata solo dai titolari di un’utenza elettrica per uso domestico residenziale (ad eccezione degli eredi)."
Io ho ancora in cantina un Telefunken del '76 di mio nonno per il quale attendo il suggellamento da parte di un funzionario Rai che ho chiesto nel 2011 dando regolare disdetta all' abbonamento tv.
 

hammer

Utente di lunga data
Qualche mese fa sono riuscita a vedere, a pagamento, credo Amazon, Tutta una vita, sempre di Lelouch.
Mi è sembrato che la prima parte storica appesantisse la storia. Però ho pianto nelle stesso punto in cui avevo pianto da ragazzina.
Ti capisco.
Capita anche a me di provare commozione.
Purtroppo questo collide con la mia immagine pubblica di uomo duro e privo di emozioni. :rolleyes:
 

danny

Utente di lunga data
Però ad esempio io solo di recente ho dato un volto a un sacco di gente che ascoltavo da ragazzo di cui sapevo tutto della musica, ma di cui al massimo avevo visto qualche foto sulle copertine. Una volta che youtube capisce cosa ti piace, poi sa cosa proporti e di video in video scopri cose nuove, non nuove nel senso di contemporanee, ma nuove per te.
È difatti lui che sceglie per te.
Il resto dei contenuti che lui non vuole promuoverti resta negli abissi.
Così va a finire che se un ragazzo ascolta trap si vedrà solo proporre trap.
 

danny

Utente di lunga data
Se andavi a noleggiare un film ne sceglievi uno, e te lo guardavi, anche se poi lo avresti collocato tra i film non degni di nota. Non è che vedevi tre secondi, e dicevi "che merda" e potevi sceglierne un altro tre secondi dopo.
Se ti copiavano un’audiocassetta per sentire le canzoni dovevi ascoltarle per intero, se non altro per passare alla canzone seguente.
Potenzialmente ora puoi avere maggiori informazioni. Non vale solo per i ragazzi, vale per tutti. Nel web non ci sarà tutto ma c’è tantissimo, anche troppo in un certo senso. Il rischio è quello di una corsa dove il cervello viene sovraccaricato di informazioni.
Un giovane chiaramente non è detto vada a cercarsi un film che neppure sa esistere, in un mare dove potenzialmente è accessibile ogni film (la cinematografia indiana per dire, a noi occidentali non veniva proposta, se non qualcosa che "passava la frontiera", oggi se uno vuole trova il modo di vederla).



Esatto!!! L’algoritmo non è qualcosa che dirotta solo su YouTube, oggi nel web è ovunque.
Pensa anche alla pubblicità. Uno parte cercando un film e finisce a comprar mutande!! 😜
Io ho lavorato gestendo una videoteca tanti anni fa.
La gente entrava chiedendo a me che film vedere.
Io avevo visto tutti quelli in catalogo e a seconda del cliente davo consigli mirati.
 

ParmaLetale

Utente cornasubente per diritto divino
È difatti lui che sceglie per te.
Il resto dei contenuti che lui non vuole promuoverti resta negli abissi.
Così va a finire che se un ragazzo ascolta trap si vedrà solo proporre trap.
Però ho notato che ogni tanto ti butta lì qualcosa di un po' diverso, forse per vedere se incontra i tuoi gusti. E comunque se non fosse per youtube non avrei mai saputo che Iommi fu il primo chitarrista dei Jethro Tull, anche se solo per breve tempo ma sufficiente a partecipare a quello show condotto a fine anni '60 da Jagger e soci
 

danny

Utente di lunga data
Però ho notato che ogni tanto ti butta lì qualcosa di un po' diverso, forse per vedere se incontra i tuoi gusti. E comunque se non fosse per youtube non avrei mai saputo che Iommi fu il primo chitarrista dei Jethro Tull, anche se solo per breve tempo ma sufficiente a partecipare a quello show condotto a fine anni '60 da Jagger e soci
Io ci lavoro da anni col web.
È un supporto magnifico e ovviamente anche io sto per mettere tutti i miei video canori su di esso.
Non è questo il problema.
So come funziona, nel bene e nel male.
Le milionate di visualizzazioni hanno un costo, purtroppo.
 

perplesso

Administrator
Staff Forum
Fino a poco fa si poteva evitare. Pensavo che lui intendesse questo...il non averlo pagato per anni. E comunque anche oggi basta fare una dichiarazione che non hai una TV.. Da sito agenzia delle entrate "In questi casi bisogna compilare il quadro A del modello di dichiarazione sostitutiva
La dichiarazione sostitutiva di non detenzione di apparecchio televisivo ha validità annuale e può essere presentata solo dai titolari di un’utenza elettrica per uso domestico residenziale (ad eccezione degli eredi)."
basta che hai un PC e con lo streaming ti fottono
 
Top