Venuto al mondo

Stato
Discussione chiusa ad ulteriori risposte.

perplesso

Administrator
Staff Forum
Molto molto bello. Kubrik era un maniaco.[emoji6]
Stanley Kubrick ebbe, tra i tanti sogni nel cassetto, due progetti irrealizzati che gli stavano particolarmente a cuore: la vita di Napoleone e un film porno.
Un autentico film porno, realizzato con la stessa maniacale cura delle altre sue produzioni.
Il film doveva intitolarsi Blue Movie (in gergo statunitense, "film a luci rosse") ed era basato sull'omonimo romanzo di Terry Southern (1924-1995), sceneggiatore de Il Dottor Stranamore ma anche di Barbarella e Easy Rider.
Southern organizzò a Kubrick proiezioni hard a domicilio e pare che quest'ultimo si entusiasmasse, dicendo: "Sarebbe eccezionale fare un porno coi mezzi degli Studios".
Avrebbe dovuto essere il primo porno di Hollywood ad alto budget, con celebri star coinvolte in rapporti sessuali completi, senza controfigure.
"È stato lui a darmi l'idea. Una sera, stavamo lavorando a Stranamore, qualcuno ha portato a casa sua un film porno. Lo facemmo partire. Ben presto, Stanley si alzò e lasciò la stanza. Noi continuammo a guardare ancora un po', poi lo bloccammo.
Più tardi Kubrick disse «Sarebbe bello se si potesse girarne uno con tutti i mezzi normalmente a disposizione». Quando tornai negli U.S.A. cominciai a scrivere un romanzo su questo spunto, e di tanto in tanto gliene mandavo dei brani.
Conservo ancora un suo telegramma che dice "La tua descrizione del pompino nella scena con l'attrice stile Jeanne Moreau, è la più bella di sempre".


http://www.orizzontikubrickiani.it/Kubrickporn.html
 

Simy

WWF
Cmq arancia meccanica non la batte nessuno
 

banshee

The Queen
Convigton, Pennsylvania: un villaggio americano del XIX secolo è circondato da una foresta che sembra essere infestata da mostruose creature.
All'interno del villaggio, completamente isolato dal resto del mondo, la vita si svolge serena all'insegna di un patto che gli anziani della comunità stipularono con delle misteriose creature dei boschi circostanti chiamate "le creature innominabili": pare infatti che, in passato, gli anziani promisero alle creature di non inoltrarsi nei loro boschi a patto che esse non invadessero il villaggio. La promessa rimane intatta a lungo, tanto che nessuno degli abitanti osa varcare i confini dell'abitato e tutti si premuniscono di non usare nulla di colore rosso, colore che pare attiri le bestie.
Lucius pare però insofferente al divieto di avere contatti con l'esterno, e prega gli anziani di dargli il permesso di avventurarsi nel bosco, cosa che gli viene negata. La situazione precipita in breve tempo, poiché l'uomo varca di poco la soglia del bosco e le creature si manifestano in città per palesare il proprio disappunto per la violazione del patto. Lucius confessa intanto il proprio amore ad Ivy, giovane non vedente, con la quale scambia una promessa di matrimonio.
Noah, un ragazzo con patologie mentali, è però segretamente innamorato di Ivy e, alla notizia della relazione tra i due, ferisce Lucius riducendolo in fin di vita. Ivy chiede così al padre di avventurarsi oltre il bosco per raggiungere la città dove potrà comperare le medicine per il suo amato, e ottiene il permesso.
Poco prima della partenza Ivy viene a conoscenza dal padre che le creature sono state inventate dagli anziani che hanno inscenato più volte la presenza degli stessi per impedire che gli abitanti del villaggio si avventurassero in città. Con questa certezza Ivy si avventura nel bosco in compagnia di due ragazzi che però, impauriti, l'abbandonano. Da sola prosegue fino all'incontro con una delle fantomatiche creature, che la giovane riesce a uccidere facendola cadere in un fossato. Solo dopo la caduta si scopre che la creatura era in realtà Noah che, sottratto un costume agli anziani, si era avventurato nel bosco alla ricerca della donna che, non vedente, crede di aver ucciso una bestia vera.
Giunta al limitare del bosco Ivy fa l'incontro con un ranger di fine XX secolo, che le procura i medicinali di cui necessita per salvare Lucius: si scopre dunque che ella abita in una riserva protetta, nata per sogno di un gruppo di uomini, gli anziani, che feriti chi per un lutto in famiglia, chi per le asprezze del quotidiano, ha deciso di creare un villaggio riportandolo indietro di un secolo, lontano dalla modernità e dal dolore del quotidiano.
..ma dalla trama non mi sembra terrorizzante... lo è??
 

Eratò

Utente di lunga data
Intermezzo musicale

[video=youtube_share;nlAT4VafypY]http://youtu.be/nlAT4VafypY[/video]
 

brenin

Utente
Staff Forum
Ultima modifica:

Simy

WWF
e com'è ????

Mi permetto un suggerimento :
http://www.ibs.it/code/9788845250965/clavell-james/shogun.html ( una bellissima storia ambientata nel Giappone del 1600, un libro basato su una storia vera e che ci introduce ed accompagna a scoprire il Giappone e tutte le sue contraddizioni ). Appassionante,impossibile "staccarsi" dalla lettura....
bellissimo. ma io non sono proprio parziale quando si tratta di Bosch :inlove:


grazie per il consiglio! :)
molto interessante!
 

Simy

WWF
Stato
Discussione chiusa ad ulteriori risposte.
Top