Venuto al mondo

Stato
Discussione chiusa ad ulteriori risposte.

Horny

Utente di lunga data
non sono certa la definirei una disquisizione culturale ma
stamattina, al risveglio, invece dei soliti pensieri :carneval::unhappy:;)
mi viene all'improvviso :carneval::carneval: alla mente questo libro.
qualcuno lo ha letto?
pareri?
letto qualche anno fa.
in qualche modo mi ha toccata.
l'autrice non mi entusiasmava, peraltro.
la trama mi pareva forzata.
eppure da stasera lo rileggo.
anche se mi spiace mollare un attimo il libro in corso
(Grotesque di Natsuo Kirino, tutt'altro genere,
adattissimo a me, mi rilassa un casino....).

perché ho bisogno di piangere.
sono troppi mesi che non piango.
e so che mi farà piangere.

un libro in grado di muoverti
qualcosa dentro è un buon libro?

ps
intanto auguri al mio Pietro,
venuto al mondo 11 anni fa :eek::eek::eek:
 

Fiammetta

Amazzone! Embe'. Sticazzi
Staff Forum
non sono certa la definirei una disquisizione culturale ma
stamattina, al risveglio, invece dei soliti pensieri :carneval::unhappy:;)
mi viene all'improvviso :carneval::carneval: alla mente questo libro.
qualcuno lo ha letto?
pareri?
letto qualche anno fa.
in qualche modo mi ha toccata.
l'autrice non mi entusiasmava, peraltro.
la trama mi pareva forzata.
eppure da stasera lo rileggo.
anche se mi spiace mollare un attimo il libro in corso
(Grotesque di Natsuo Kirino, tutt'altro genere,
adattissimo a me, mi rilassa un casino....).

perché ho bisogno di piangere.
sono troppi mesi che non piango.
e so che mi farà piangere.

un libro in grado di muoverti
qualcosa dentro è un buon libro?

ps
intanto auguri al mio Pietro,
venuto al mondo 11 anni fa :eek::eek::eek:
AUGURISSSIMISSIMISSIMI al tuo tesoro :) ...il libro non l'ho letto :eek:
 
non sono certa la definirei una disquisizione culturale ma
stamattina, al risveglio, invece dei soliti pensieri :carneval::unhappy:;)
mi viene all'improvviso :carneval::carneval: alla mente questo libro.
qualcuno lo ha letto?
pareri?
letto qualche anno fa.
in qualche modo mi ha toccata.
l'autrice non mi entusiasmava, peraltro.
la trama mi pareva forzata.
eppure da stasera lo rileggo.
anche se mi spiace mollare un attimo il libro in corso
(Grotesque di Natsuo Kirino, tutt'altro genere,
adattissimo a me, mi rilassa un casino....).

perché ho bisogno di piangere.
sono troppi mesi che non piango.
e so che mi farà piangere.

un libro in grado di muoverti
qualcosa dentro è un buon libro?

ps
intanto auguri al mio Pietro,
venuto al mondo 11 anni fa :eek::eek::eek:
ho letto tutto della mazzantini e questo in particolare mi ha colpita.
u grande bacio al tuo pietro, benvenuto al mondo
 

Eratò

Utente di lunga data
non sono certa la definirei una disquisizione culturale ma
stamattina, al risveglio, invece dei soliti pensieri :carneval::unhappy:;)
mi viene all'improvviso :carneval::carneval: alla mente questo libro.
qualcuno lo ha letto?
pareri?
letto qualche anno fa.
in qualche modo mi ha toccata.
l'autrice non mi entusiasmava, peraltro.
la trama mi pareva forzata.
eppure da stasera lo rileggo.
anche se mi spiace mollare un attimo il libro in corso
(Grotesque di Natsuo Kirino, tutt'altro genere,
adattissimo a me, mi rilassa un casino....).

perché ho bisogno di piangere.
sono troppi mesi che non piango.
e so che mi farà piangere.

un libro in grado di muoverti
qualcosa dentro è un buon libro?

ps
intanto auguri al mio Pietro,
venuto al mondo 11 anni fa :eek::eek::eek:
Auguriiiiii a Pietro!:cincin:Il libro di cui parli non l'ho letto...son appassionata di gialli:eek:
 
non sono certa la definirei una disquisizione culturale ma
stamattina, al risveglio, invece dei soliti pensieri :carneval::unhappy:;)
mi viene all'improvviso :carneval::carneval: alla mente questo libro.
qualcuno lo ha letto?
pareri?
letto qualche anno fa.
in qualche modo mi ha toccata.
l'autrice non mi entusiasmava, peraltro.
la trama mi pareva forzata.
eppure da stasera lo rileggo.
anche se mi spiace mollare un attimo il libro in corso
(Grotesque di Natsuo Kirino, tutt'altro genere,
adattissimo a me, mi rilassa un casino....).

perché ho bisogno di piangere.
sono troppi mesi che non piango.
e so che mi farà piangere.

un libro in grado di muoverti
qualcosa dentro è un buon libro?

ps
intanto auguri al mio Pietro,
venuto al mondo 11 anni fa :eek::eek::eek:
ma tu, gemma...a che punto sei del tuo viaggio interiore?
 

Horny

Utente di lunga data
ma tu, gemma...a che punto sei del tuo viaggio interiore?
eh.....appunto:D

Auguriiiiii a Pietro!:cincin:Il libro di cui parli non l'ho letto...son appassionata di gialli:eek:
grazie cara :),
che autori ti piacciono di gialli?
che genere?
io sono stata appassionata sino
alla nascita di mio figlio, poi meno.
del giallo classico, intendo.

ho letto tutto della mazzantini e questo in particolare mi ha colpita.
u grande bacio al tuo pietro, benvenuto al mondo
ma chi l'avrebbe mai detto.....:)

AUGURISSSIMISSIMISSIMI al tuo tesoro :) ...il libro non l'ho letto :eek:
non so che genere preferisci.
questo non era del mio.
quindi te lo consiglio.
da una visione non scontata dei rapporti umani.

io no :confused:
 
Ultima modifica da un moderatore:

Brunetta

Utente di lunga data
Ho visto il film nella versione breve, un po' confusa. Il figlio è frutto di uno stupro mentre lui credo che sia il risultato di un tradimento.
Mi pare di ricordare.
E sì i figli so' figli e i figli non si pagano, come diceva Filumena.
Un essere umano vale in sé. Non conta chi sono i genitori.
Auguri a tuo figlio che ha lasciato l'infanzia.
 

Horny

Utente di lunga data
Ho visto il film nella versione breve, un po' confusa. Il figlio è frutto di uno stupro mentre lui credo che sia il risultato di un tradimento.
Mi pare di ricordare.
E sì i figli so' figli e i figli non si pagano, come diceva Filumena.
Un essere umano vale in sé. Non conta chi sono i genitori.
Auguri a tuo figlio che ha lasciato l'infanzia.
non ho visto il film.
nel libro lei crede che pietro, il figlio desiderato soprattutto da lei, sterile,
sia figlio biologico del compagno morto e di una amica 'donatrice' a pagamento,
frutto di un rapporto sessuale organizzato al fine del concepimento.
pensa però anche che lui di questa ragazza si sia poi innamorato.
invece scopre che la donna è stata stuprata,
e diverse posso essere le ragioni per cui lui le è rimasto accanto i mesi prima di morire.
rimane un finale abbastanza aperto, secondo me, e questo mi piace.
 

Brunetta

Utente di lunga data
non ho visto il film.
nel libro lei crede che pietro, il figlio desiderato soprattutto da lei, sterile,
sia figlio biologico del compagno morto e di una amica 'donatrice' a pagamento,
frutto di un rapporto sessuale organizzato al fine del concepimento.
pensa però anche che lui di questa ragazza si sia poi innamorato.
invece scopre che la donna è stata stuprata,
e diverse posso essere le ragioni per cui lui le è rimasto accanto i mesi prima di morire.
rimane un finale abbastanza aperto, secondo me, e questo mi piace.
Vedi? Ricordavo male.

Ma il significato è lo stesso.
 
per arrivare alla verità di cui parlate c'è tutto un percorso doloroso e coinvolgente in una sarajevo dilaniata e stuprata.
con dispiacere di fantastica consiglio splendore dove l'autrice racconta un amore omosessuale, sarebbe meglio dire un amore e basta , vissuto a tratti durante la vita parallela di due uomini .
ci sono riflessioni di grande profondità , per nulla banali .ho l'impressione che la parentela con l'attore e il successo televisivo di non ti muovere abbiano dato alla scrittrice una contropubblicità che fa storcere il naso distraendo dai contenuti reali di cui è portatrice .
io che sono onnivora e che non ho pregiudizi con nessuna forma d'arte che sia un disegno su un muro, la canzone di un rapper,un buon prodotto pubblicitario ...un grande classico russo la trovo molto interessante.
 

Zod

Escluso
non sono certa la definirei una disquisizione culturale ma
stamattina, al risveglio, invece dei soliti pensieri :carneval::unhappy:;)
mi viene all'improvviso :carneval::carneval: alla mente questo libro.
qualcuno lo ha letto?
pareri?
letto qualche anno fa.
in qualche modo mi ha toccata.
l'autrice non mi entusiasmava, peraltro.
la trama mi pareva forzata.
eppure da stasera lo rileggo.
anche se mi spiace mollare un attimo il libro in corso
(Grotesque di Natsuo Kirino, tutt'altro genere,
adattissimo a me, mi rilassa un casino....).

perché ho bisogno di piangere.
sono troppi mesi che non piango.
e so che mi farà piangere.

un libro in grado di muoverti
qualcosa dentro è un buon libro?

ps
intanto auguri al mio Pietro,
venuto al mondo 11 anni fa :eek::eek::eek:
Augurissimi a Pietro! E tu basta piangere, cerca il divertimento, non lasciare spazio alla tristezza, non serve a nulla piangere. Non so di dove sei ma fatevi un bel giretto in qualche parco sulle montagne russe, tipo Gardaland. Pensa a divertirti, non a piangere.

Edit: poi le donne tristi acchiappano meno
 

Simy

WWF
Auguriiiiii
 

Fantastica

Utente di lunga data
per arrivare alla verità di cui parlate c'è tutto un percorso doloroso e coinvolgente in una sarajevo dilaniata e stuprata.
con dispiacere di fantastica consiglio splendore dove l'autrice racconta un amore omosessuale, sarebbe meglio dire un amore e basta , vissuto a tratti durante la vita parallela di due uomini .
ci sono riflessioni di grande profondità , per nulla banali .ho l'impressione che la parentela con l'attore e il successo televisivo di non ti muovere abbiano dato alla scrittrice una contropubblicità che fa storcere il naso distraendo dai contenuti reali di cui è portatrice .
io che sono onnivora e che non ho pregiudizi con nessuna forma d'arte che sia un disegno su un muro, la canzone di un rapper,un buon prodotto pubblicitario ...un grande classico russo la trovo molto interessante.
E' un limite che mi riconosco: non riesco a essere onnivora in fatto di libri. Di film sì, di arte o scarabocchi ni, di libri no; semplicemente, se una frase non "consuona" con me, provo un fastidio fisico. Lo stile della Mazzantini mi dà questa sensazione, e non ce la faccio. Ripeto: limite, limite mio. A proposito di amore (omosessuale, ma è secondario), la cosa migliore l'ha scritta Pier Vittorio Tondelli buonanima, prima di morire troppo giovane: "Camere separate".
 

Joey Blow

Escluso
Ma tutte onnivore in fatto di libri epperò leggete le peggio merdate e palesate continuamente scemenza. Minni li muerti tua, leggi Solomon Kane invece di tutta st'arte in multimedia che non ci capisci un cazzo, non ragioni per un cazzo e vaffanculo, anche. Quell'altra che legge il libro pe piagne. Vecchie ritardate.
 

Eratò

Utente di lunga data
grazie cara :),
che autori ti piacciono di gialli?
che genere?
io sono stata appassionata sino
alla nascita di mio figlio, poi meno.
del giallo classico, intendo.
Wulf Dorn e Jeffery Deaver son i miei preferiti...
 

Simy

WWF

Ultimo

Escluso
non sono certa la definirei una disquisizione culturale ma
stamattina, al risveglio, invece dei soliti pensieri :carneval::unhappy:;)
mi viene all'improvviso :carneval::carneval: alla mente questo libro.
qualcuno lo ha letto?
pareri?
letto qualche anno fa.
in qualche modo mi ha toccata.
l'autrice non mi entusiasmava, peraltro.
la trama mi pareva forzata.
eppure da stasera lo rileggo.
anche se mi spiace mollare un attimo il libro in corso
(Grotesque di Natsuo Kirino, tutt'altro genere,
adattissimo a me, mi rilassa un casino....).

perché ho bisogno di piangere.
sono troppi mesi che non piango.
e so che mi farà piangere.

un libro in grado di muoverti
qualcosa dentro è un buon libro?

ps
intanto auguri al mio Pietro,
venuto al mondo 11 anni fa :eek::eek::eek:
Auguri a Pietro.
 
Stato
Discussione chiusa ad ulteriori risposte.
Top