Vi siete innamorati dell'amante?

Brunetta

Utente di lunga data
Comunque Battiston ha scritto in fronte "cornasubente" in grassetto sottolineato e lampeggiante
Sì. Hanno scelto un “marito” poco attraente. Anche perché Favino non era ancora un sex symbol 🤭

Per me negative
Non potrei mai vivere una relazione con stress
Sono diventata profondamente egoista. Dove posso scelgo solo situazioni che mi fanno stare bene
Ma non tutti sono uguali.
C’è pure chi si fa frustare 🤷🏻‍♀️

Non saprei, potrebbero provare a spendere gli stessi soldi per qualche medico o infermiere in più..
Eheee ma il risultato sarebbe potenziare il servizio, non dirottare sul privato.
 

Brunetta

Utente di lunga data

Brunetta

Utente di lunga data
Vabbeh ma ognuno ha la sua soglia di stress.
Chi si fa frustare credo non lo viva come uno stress.
Ma non credo che sia facile entrare nella psicologia di chi trova piacere nel dolore.
Tra l’altro c’è dolore fisico e dolore psichico che vengono ricercati.
Credo che sia meglio evitare di affrontare un aspetto così delicato.
 

Nicky

Utente di lunga data
Quello che posso dire al riguardo è che lui ha vissuto, per un certo periodo di tempo, nel modo in cui vivevamo quando ci siamo conosciuti. Eccessi che non sono adatti ad una famiglia e a vere responsabilità lavorative. E per questo li avevamo abbandonati.
Grazie al cielo non abbiamo mai fatto uso di droga.
Insomma, un caso di rimbecillimento temporaneo. Direi che puoi proprio stare tranquilla, non sono cose che ricapitano, secondo me.
 

Brunetta

Utente di lunga data

ParmaLetale

Utente cornasubente per diritto divino
Perché tu consideri stress solo una emozione sgradita, ma non è così.
Ma è tutto correlato al livello soggettivo di sopportazione, che muta nel tempo. Pensa al ciabattante che hai avuto per casa per anni, oggi non lo tollereresti 2 minuti
 

white74

Utente di lunga data
Insomma, un caso di rimbecillimento temporaneo. Direi che puoi proprio stare tranquilla, non sono cose che ricapitano, secondo me.
Ah questo non lo so e non potrei giurarlo.
Di certo avevamo una vita parecchio divertente, anche se per certi versi discutibile.
Abbiamo attraversato le tappe dalla conoscenza al matrimonio, all’avere nostra figlia un po’ molto in fretta. Se mi guardo indietro un po’ mi mancano quei momenti.
Da qualche anno ci ritagliamo ogni tanto un week-end solo noi due, un nostro momento un po’ più sregolato.
 

Brunetta

Utente di lunga data
Non riesco a pensare allo stress come qualcosa di positivo. Non ne ho mai sentito parlare in questi termini
Ci sono elenchi di eventi che causano stress.
Tra questi ci sono lutti, incidenti, divorzi, ma anche matrimoni e vincite alla lotteria.


Lo stress di per sé, qualunque sia la situazione che lo provoca, non è negativo né positivo poiché favorisce l'adattamento ai numerosi stimoli, sia fisici che mentali, ricevuti ogni giorno. Lo stress può essere positivo quando, ad esempio, aiuta a concentrarsi per un esame, dà la carica per affrontare una gara sportiva o un nuovo lavoro. In questi casi viene definito stress positivo o eustress. Diventa, invece, negativo quando dura nel tempo senza che si abbia la capacità di affrontare la situazione che l’ha provocato. In questi casi si determina un sovraccarico o carico allostatico, che logora le cellule, i tessuti e gli organi compromettendone le funzioni.

La percezione di un evento potenzialmente stressante è diversa da persona a persona. Ciò che causa lo stress dipende, almeno in parte, dal modo in cui un evento è valutato. Una persona con un modo di pensare rigido e pessimistico percepirà un evento stressante in modo molto più negativo e potenzialmente pericoloso di quanto farebbe una persona con uno stile di pensiero flessibile e ottimista. Ad esempio, nel caso di un ritardo del treno, una persona può reagire con rabbia ed ansia, mentre un'altra può adattarsi alla situazione approfittandone per leggere un libro o telefonare ad un amico.

Il modo in cui ognuno reagisce agli eventi potenzialmente stressanti è influenzato anche da fattori genetici: lievi differenze in alcuni geni possono modificare le modalità di risposta. Inoltre, forti reazioni a situazioni stressanti possono, a volte, essere ricondotte a eventi traumatici avvenuti in passato. Le persone che sono state trascurate o hanno subito abusi fisici o sessuali da bambini tendono ad essere particolarmente vulnerabili allo stress. Lo stesso vale per coloro che hanno subito violenze fisiche o sono sopravvissute a gravi incidenti o attentati terroristici.

Eventi stressanti negativi

Le situazioni percepite in modo negativo includono:

  • morte del coniuge o di un altro membro della famiglia
  • separazione dal coniuge, divorzio, fine di una relazione affettiva
  • ricovero in ospedale (proprio o di un familiare)
  • incidente o malattia (propria o di un familiare)
  • rapporti tesi con le persone (familiari, partner, amici, colleghi)
  • problemi di denaro
  • perdita del lavoro
  • problemi di sonno (insonnia)
  • problemi dei propri figli a scuola
  • problemi legali
Eventi stressanti positivi

Tra gli eventi ritenuti positivi, sono inclusi:

  • promozione o un aumento di stipendio al lavoro
  • iniziare un nuovo lavoro
  • matrimonio
  • comprare una casa
  • avere un bambino
  • andare in vacanza
  • frequentare un corso che interessa, o dedicarsi a un nuovo hobby”
 
Top