Vi siete innamorati dell'amante?

Brunetta

Utente di lunga data
Sicuramente. Come per me oggi come oggi una quarantenne è una giovincella, a 15 anni era la prof di francese su cui fantasticavamo, o ho sbagliato esempio?
No.
Se non confondi fantasia con la realtà.
 

ParmaLetale

Utente cornasubente per diritto divino
se scegli l'amante stupida, fosse anche una modella di Victoria's Secret fa parte di quella sciatteria di cui sopra.
Però vedi che il problema è la sciatteria e al cornasubente non serve pensare che il cornafacente tradisce per non mollare?
 

danny

Utente di lunga data
Sarà che frequento anche degli ottantenni, ma la voglia, se c'è, non cambia sostanzialmente con l'età.
 

Arcistufo

Papero Talvolta Posseduto
Sarà che frequento anche degli ottantenni, ma la voglia, se c'è, non cambia sostanzialmente con l'età.
La voglia no.
Cambiano tante altre cose, inclusa la paura del rifiuto che è notoriamente il fattore paralizzante per eccellenza. Infatti gli unici che conosco che a 80 anni ancora scopano come Ricci sono degli Ego riferiti da paura
 

Brunetta

Utente di lunga data
Sarà che frequento anche degli ottantenni, ma la voglia, se c'è, non cambia sostanzialmente con l'età.
Semmai è l’efficienza che si riduce.
Si può anche aver voglia di fare il cammino di Santiago o di scalare il Cervino o di giocare la finale di Champions, ma se il fisico non ti assiste, ci si adegua.
 

Arcistufo

Papero Talvolta Posseduto
Semmai è l’efficienza che si riduce.
Si può anche aver voglia di fare il cammino di Santiago o di scalare il Cervino o di giocare la finale di Champions, ma se il fisico non ti assiste, ci si adegua.
L'ennesima dimostrazione che vivi per sentito dire. Il sesso pigro é una figata, ti concentri di più sulla stimolazione e meno sulle randellate al collo dell'utero. Se a 80 anni per sentirti uomo ancora devi scopare una donna come se dovessi segarla in due vuol dire che qualche problema serio ce l'hai.
 

ParmaLetale

Utente cornasubente per diritto divino
Siamo partiti dall'affermazione generale: "...I cornuti non pensano mai: cioè che chi tradisce lo fa per non lasciare". Per me non ci pensano perchè è inutile. Non ci pensano se il cornafacente non si fa sgamare, per definizione. Ma è inutile anche in caso di sgamo e/o confessione spontanea. In caso di confessione spontanea è come dici tu, peccato mortale, in caso di sgamo invece il problema è la sciatteria che ha portato a farsi sgamare, che dimostra la mancanza assoluta di cura per ciò che non si vorrebbe lasciare. Se ci tieni tanto a non lasciare non solo non vai dall'avvocato, ma ti comporti avendo cura di non farti sgamare. Poi ripeto, ciò in caso generale. In casi particolari come questo con una malattia grave di mezzo cambia un po' tutto, ma farsi sgamare resta un errore fatale
 
Ultima modifica:

Vera

Supermod disturbante
Staff Forum

ParmaLetale

Utente cornasubente per diritto divino
Sarà sicuramente un errore di battitura.
Mettendo il caso lo sia... Dopo 23 anni di matrimonio ti accorgi che lei non è adatta a te?
Secondo me si riferiva alla conseguenza nefasta del secondo tumore che l'ha resa sterile
 

Brunetta

Utente di lunga data
Secondo me si riferiva alla conseguenza nefasta del secondo tumore che l'ha resa sterile
Chissà perché tutti vedono le cose dal punto di vista del coniuge vittima della malattia dell’altro.
Forse è il rifiuto di immaginare di essere la persona malata.
Magari non hanno nemmeno avuto la ventura di vedere un genitore ammalato e l’altro occuparsene.
Se si vede in questo un peso per chi si occupa di quello malato, forse ha vissuto questo, anche solo per una influenza da bambino.
 

Jim Cain

Utente di lunga data
Se ami una persona al punto da voler scambiare la tua vita con la sua, come potresti pensare di tradirla o di andare a puttane?
Magari anche solo per soddisfare un bisogno che non intacca il rapporto ufficiale e che non si può trovare - per evidenti motivi - nel rapporto ufficiale?
 

ParmaLetale

Utente cornasubente per diritto divino
Chissà perché tutti vedono le cose dal punto di vista del coniuge vittima della malattia dell’altro.
Forse è il rifiuto di immaginare di essere la persona malata.
Magari non hanno nemmeno avuto la ventura di vedere un genitore ammalato e l’altro occuparsene.
Se si vede in questo un peso per chi si occupa di quello malato, forse ha vissuto questo, anche solo per una influenza da bambino.
Ma non lo so, io capisco che c'è gente che ragiona in questo modo, per me sarebbe aberrante dire alla mia compagna qualcosa tipo: non sei più abile alla mansione perciò ti licenzio/do le dimissioni
 

hammer

Utente di lunga data
Magari anche solo per soddisfare un bisogno che non intacca il rapporto ufficiale e che non si può trovare - per evidenti motivi - nel rapporto ufficiale?
Come già detto se serve ad assicurare alla tua compagna un'assistenza e un conforto migliori, allora ben venga.
Le mie erano considerazioni del tutto personali.
 

Jim Cain

Utente di lunga data
Come già detto se serve ad assicurare alla tua compagna un'assistenza e un conforto migliori, allora ben venga.
Le mie erano considerazioni del tutto personali.
Non serve a quello, ovviamente.
Serve a sè stessi e in situazioni del genere ci sta perfettamente che avvenga, anche col beneplacito di chi non può soddisfare certi bisogni.
 
Top