Nobody
Utente di lunga data
cosa?Dopo la morte non ce l'hanno, prima sì.
cosa?Dopo la morte non ce l'hanno, prima sì.
Il coniuge.cosa?
Oggi tu mi fai morir dal ridere... :rotfl::rotfl::rotfl:oggi persa sembra la sfinge:sonar:
vado subito a pagina 46
ma se il diritto canonico concede di sposarsi significa che il primo matrimonio è finitoLetto così sembra che chi si sposa non possa risorgere... il matrimonio è indissolubile in terra ma anche in cielo per la chiesa cattolica. E' Eterno.
Sul fatto della vedovanza poi... una delle mille contraddizioni di una teologia assurda. Se si sostenessero seriamente solo un decimo di quelle castronerie si rischierebbe la clinica pischiatrica... ma se le ammanti di biancovestire e di incenso, sembrano normali :unhappy:
In cielo quando risorge il corpo (non l'anima, il corpo come promette il cristianesimo) ritrovi il coniuge...ma se il diritto canonico concede di sposarsi significa che il primo matrimonio è finito
ma scusa se mi sposo tre volte e me li ritrovo tutti e tre come mi comporto?In cielo quando risorge il corpo (non l'anima, il corpo come promette il cristianesimo) ritrovi il coniuge...Per alcuni, sai che bellezza... :unhappy:
Boh... sono solo tante incongruenze...ma scusa se mi sposo tre volte e me li ritrovo tutti e tre come mi comporto?
per coerenza ne ammazzo due e sarò una sposina devota.
ma pensandoci se risorgiamo non credo che si possa più morire e rifare il giro
leggi bene però le clausole e gli asterischi prima:mrgreen:Eh?
Ma che cazzo dite?:rotfl:
Non ho capito niente!
Questo thread mi ha fatto venire la voglia di sposarmi... magari poi capiro' :carneval:
Quelli a fondo pagina scritti piccino, piccino che gli avvocati tendono a considerare irrilevanti?:carneval:leggi bene però le clausole e gli asterischi prima:mrgreen:
queli:carneval:Quelli a fondo pagina scritti piccino, piccino che gli avvocati tendono a considerare irrilevanti?:carneval: