Viaggi di lavoro

Stato
Discussione chiusa ad ulteriori risposte.

Lettrice

Utente di lunga data
Persa sono convinta che tutte le esperienze, negative o positive che siano, servono ad andare avanti nel nostro percorso. E che solo l'amore incondizionato può aiutarci a progredire.
Io credo che quella del percorso sia una grande stronzata
 

aristocat

Utente iperlogica
Non ho capito cosa vuoi dire.
Io avrei voluto essere libera molti anni prima, quando avrei potuto fare altre scelte per me.
Poi è ovvio che il passato non si cambia.
Persa se può esserti di triste conforto... qualunque "altra scelta" alternativa avresti potuto fare per te; non c'è e non c'era nessuna garanzia che sarebbe stata oggettivamente più "azzeccata" (passami il termine) di quelle che hai fatto.

Forse se hai fatto quelle scelte era quello che ti veniva dal cuore in quel momento... e non è poco; è il segno che sei rimasta fedele a te stessa, che hai mantenuto la tua dignità e integrità.
Dopo, le incognite della vita e le "tegolate" sono possibili in qualunque percorso che si intraprende. Ma questo già lo sai.

Forse l'unico privilegio che abbiamo in tutto questo è la possibilità di scegliere col cuore in prima persona stando ben attenti non abbandonarsi a logiche di convenienza, o a rassegnarsi che siano altri a scegliere per noi...

ma lo so che è un po' misera come "consolazione". Ma tant'è.
 

aristocat

Utente iperlogica

Lettrice

Utente di lunga data
No, ma perchè? Non credi nel destino?
Io purtroppo - mio malgrado - ho imparato a crederci...
Non credo nel destino... credo nel caso.
L'esistenza di un destino fa intendere che ci sia un piano, un pianificatore e uno scopo... non riesco proprio a crederci.
 

aristocat

Utente iperlogica
Non credo nel destino... credo nel caso.
L'esistenza di un destino fa intendere che ci sia un piano, un pianificatore e uno scopo... non riesco proprio a crederci.
A dirla tutta io su questo oscillo... vado a giorni. Ci sono momenti che penso che "il destino" ha deciso come, e perchè dovevo diventare quella che sono oggi... nel bene e nel male.

Altre volte penso invece che sia tutta opera del caso.

Incredibile come, fino a pochi anni fa, per me non aveva senso parlare nè di caso nè di destino... semplicemente, il mio futuro lo vedevo solo come il risultato dei miei progetti e dei miei sforzi.
Visione ipersemplicistica, che per fortuna negli anni ho smussato :blank:.
 

Quibbelqurz

Heroiken Sturmtruppen
Perchè sono ordinata?:carneval:
e stiro i calzini, confessa :carneval::carneval:
L'ordine non c'entra - ma tenere aperto il libro della propria vita e essenza di sé è terribilmente simpatico :)

Se fossi cinquenne, ti inviterei a costruire un castello di sabbia sulla spiaggia :)
 

Magenta

Utente di lunga data
A dirla tutta io su questo oscillo... vado a giorni. Ci sono momenti che penso che "il destino" ha deciso come, e perchè dovevo diventare quella che sono oggi... nel bene e nel male.

Altre volte penso invece che sia tutta opera del caso.

Incredibile come, fino a pochi anni fa, per me non aveva senso parlare nè di caso nè di destino... semplicemente, il mio futuro lo vedevo solo come il risultato dei miei progetti e dei miei sforzi.
Visione ipersemplicistica, che per fortuna negli anni ho smussato :blank:.
Io sono molto pro-destino... ma non tifo per il caso. Il caso, le coincidenze,per me non hanno ragione d'essere. Quello che ci succede è perchè doveva succederci,nel bene e nel male, nella felicità e nella tragedia,purtroppo.
Qualcuno mi ha chiamato fatalista...
ma ognuno ha la propria visione delle cose.
 

MK

Utente di lunga data
Non credo

nel destino, seguire il proprio percorso è ben altra cosa dal fatalismo. E' essere consapevoli delle proprie azioni e, come ben dice Giovanni, tenere aperto il libro della propria vita. Per non ripercorrere le stesse strade e gli stessi errori.
 

Lettrice

Utente di lunga data
nel destino, seguire il proprio percorso è ben altra cosa dal fatalismo. E' essere consapevoli delle proprie azioni e, come ben dice Giovanni, tenere aperto il libro della propria vita. Per non ripercorrere le stesse strade e gli stessi errori.
In parte concordo anche se credo che il nostro percorso sia inscindibile dal fatalismo, nel senso che e' giusto e fattibile essere consapevoli per quanto possibile delle proprie azioni, scelte eccetera... ma c'e' sempre il fattore X che non posso controllare
 

bastardo dentro

Utente di lunga data
Domanda soprattutto per le donne. Se il vostro compagno avesse una società con un socio donna, vi scoccerebbe se viaggiassero spesso insieme per lavoro? Ovvero, la società sì ma senza che si passino notti fuori casa? Parlo di camere separate naturalmente eh :D.
io sono sempre in giro, tutto il mondo, spessissimo con donne. due sono stati gli episodi più eclatatnti in 15 anni di lavoro, il primo nella russia orientale dove un magnate del petrolio insisteva perchè io accettassi la compagnie notturna di due tipe abbastanza allucinanti - ma stupende -. e la seconda con una mia bella collega tedesca con cui dovevo finalizzare un importante progetto per il giorno dopo, ci trovammo nella hall dell'albergo e poi in camera lei mi aprì in accappatoio, vedevo e non vedevo tutta la lingerie, le autoreggenti..... feci una presentazione pessima il giorno dopo.... ma in entrambi i casi ero giovane non avevo ancora trent'anni..., ed ero davvero tanto innamorato e in entrambi i casi "gentilmente" rifiutai le avances; la tedesca deve aver pensato che fossi "on the other bus" con quegli episodi credevo di aver superato tutto.... per poi....cadere nelle braccia della mia assistente e rimanerci avvinghiato un anno e mezzo....così è la vita .... davvero mai dire mai....

bastardo dentro
 
è un po' un a provocazione

che l'occasione faccia l'uomo ladro è indubbio.
se ne potrà tenere conto nella valutazione di un tradimento...quanto conta una fedeltà mai messa alla prova?
voglio dire...se chi non mette mai il naso fuori casa non ha mai tradito possiamo considerarlo più fedele di chi ha di fronte quotidianamente varie tentazioni ?
 

MK

Utente di lunga data
che l'occasione faccia l'uomo ladro è indubbio.
se ne potrà tenere conto nella valutazione di un tradimento...quanto conta una fedeltà mai messa alla prova?
voglio dire...se chi non mette mai il naso fuori casa non ha mai tradito possiamo considerarlo più fedele di chi ha di fronte quotidianamente varie tentazioni ?
Bella domanda.
 

Lettrice

Utente di lunga data
Mah per me lo stesso
 

Nobody

Utente di lunga data
che l'occasione faccia l'uomo ladro è indubbio.
se ne potrà tenere conto nella valutazione di un tradimento...quanto conta una fedeltà mai messa alla prova?
voglio dire...se chi non mette mai il naso fuori casa non ha mai tradito possiamo considerarlo più fedele di chi ha di fronte quotidianamente varie tentazioni ?
Anche nel condominio se si vuole... dai, se uno è fedele è fedele, se vuoi mettere le corna lo fai pure se sei il classico pantofolaio...
 

dererumnatura

Utente di lunga data
Domanda soprattutto per le donne. Se il vostro compagno avesse una società con un socio donna, vi scoccerebbe se viaggiassero spesso insieme per lavoro? Ovvero, la società sì ma senza che si passino notti fuori casa? Parlo di camere separate naturalmente eh :D.

si...mi darebbe MOLTO fastidio...
ma non bisognerebbe farlo notare..................e come si fa???:rolleyes:
 
Stato
Discussione chiusa ad ulteriori risposte.
Top