Guarda caro io non sono neanche italiana e quindi la mia opinione è disinteressata ma non ho mai visto una persona che sostenga cosi poco i prodotti del proprio paese....voglio dire tu stai al estero....invece di "pubblicizzare" il made in Italy tu lo butti proprio terra terra....boh
Guarda caro io non sono neanche italiana e quindi la mia opinione è disinteressata ma non ho mai visto una persona che sostenga cosi poco i prodotti del proprio paese....voglio dire tu stai al estero....invece di "pubblicizzare" il made in Italy tu lo butti proprio terra terra....boh
a mio personalissimo giudizio in quanto sommelier, nell'ordine borgogna, champagne e bordeaux.
nonostante i grandissimi vini che ci sono a bordeaux, c'è tantissima anche speculazione e marketing.
in Borgogna invece c'è una qualità è una ricerca della perfezione senza uguali.
a Bordeaux ti accolgono in giacca e cravatta, in Borgogna con gli stivali pieni di terra perché è gente che vive con la terra.
è un'altra mentalità
a mio personalissimo giudizio in quanto sommelier, nell'ordine borgogna, champagne e bordeaux.
nonostante i grandissimi vini che ci sono a bordeaux, c'è tantissima anche speculazione e marketing.
in Borgogna invece c'è una qualità è una ricerca della perfezione senza uguali.
a Bordeaux ti accolgono in giacca e cravatta, in Borgogna con gli stivali pieni di terra perché è gente che vive con la terra.
è un'altra mentalità
a mio personalissimo giudizio in quanto sommelier, nell'ordine borgogna, champagne e bordeaux.
nonostante i grandissimi vini che ci sono a bordeaux, c'è tantissima anche speculazione e marketing.
in Borgogna invece c'è una qualità è una ricerca della perfezione senza uguali.
a Bordeaux ti accolgono in giacca e cravatta, in Borgogna con gli stivali pieni di terra perché è gente che vive con la terra.
è un'altra mentalità