grazie
sono rognosetta, perdonami.
Non ti riferivi quindi a cure preventive (non mi tornava, salvo le ipotesi inerenti alla vitamina D piuttosto che alla lattoferrina, piuttosto che agli studi sulla reattività del sistema immunitario in presenza di stress e ritmo circadiano variato, etc etc, ma non ci sono evidenze a questo riguardo ad oggi.) e nemmeno alle misure "meccaniche" (mascherine etcetc per intenderci).
Ti riferivi alle sperimentazioni in atto con i vari farmaci che citi. Che trovo anche io interessanti, a dirtela tutta.
E penso che probabilmente si andrà comunque nella direzione di sperimentare ed esplorare tutto il filone degli antivirali (come d'altro canto si è fatto per l'hiv, l'epatite C con risultati eccellenti, direi).
Anche coi farmaci siamo topini da laboratorio. La medicina e la farmacologia funzionano esattamente così.
Si fanno studi sperimentali, ristretti e poi si butta sul grande mercato e si sta a veder cosa succede su grande scala.
Mi riferivo agli effetti neurologici del virus, a partire dalle alterazioni di gusto e olfatto fino agli effetti che si stanno rilevando nel long covid (nebbia mentale, confusione, disorientamento spazio temporale), per arrivare alle ultime rilevazioni riguardanti i marker di neuroinfiammazione del tronco encefalico. (su Lancet trovi cose interessanti a riguardo, se può essere interessante).
Il discorso degli effetti psicologici di uno stato (percepito) di isolamento è un altro discorso.
Interessante anche questo, ne convengo.
Io non mi sento trattata da animale, a dire il vero.
Non più di prima in ogni caso.
Tu hai questa percezione per quanto ti riguarda?
Non trovo neanche scandaloso lo sperimentare. Men che meno lo trovo nuovo o legato a questa situazione.
La sperimentazione su larga scala è una pratica che sostiene la farmacologia e la medicina dai suoi esordi e funziona esattamente così per ogni farmaco, per ogni vaccino.
Forse, quando si riuscirà a scendere in una medicna personalizzata, o anche solo che tenga conto delle diversità genetiche fra femmine e maschi (XX XY) qualcosa cambierà.
Ma è ancora lunga la strada per questo.
E' il motivo per cui ti ho scritto incuriosita.
Io non vedo nulla di nuovo.
E quando leggo lo stupore...mi incuriosisco.
Quindi secondo te è un golpe.
E il fine di questo golpe quale sarebbe?
E chi avrebbe ideato e poi messo in pratica il golpe?