In Italia non siamo capaci di fare come in Israele.
Noi parliamo parliamo parliamo e....basta.
onetamente non so...
Confrontiamo uno stato che per estensione e numero di abitanti credo non superi la ns Lombardia.
Più si è piccoli e più le decisioni viaggiano veloci e le relative azioni raggiungo tutti.
Ad esempio, nei piccoli centri si raggiungono, grazie anche al prelievo porta a porta, cifre di differenziata/riciclaggio da elezioni bulgare
Nei grandi centri, per quanto possiamo sforzarci, non ci riusciremo mai
Noi siamo pachidermi al confronto di Israele.
Con tutti i pro e contro del caso.
Questo, per carità, nn significa che siamo bravi.
Se ci confrontiamo con i ns simili. Francia, Spagna, Germania, non siamo un'eccellenza ma non mi sembra che performiamo proprio una schifezza.
Abbiamo sicuramente limiti strutturali, organizzativi, politici e sociali che ci fanno da pesante zavorra rallentandoci più degli altri.
E questi, per la loro radicata ed antica genesi, sono difficilmente risolvibili. Diciamo pure impossibile sul breve/medio periodo
Sicuramente mitigabili con uno sforzo ma non eliminabili.