Comunque, il problema non è solo il Covid.
Seguiamo un corso in ospedale (collettivo, siamo con altri genitori in un bell'assembramento all'interno dell'ospedale, condividendo materiale tra noi, fantastico, no? Tra una cosa e l'altra ho passato più tempo in vari ospedali negli ultimi mesi che nella mia vita, o quasi), e ovviamente è emerso che c'è stato un considerevole aumento delle patologie dei disturbi nervosi legati agli adolescenti, e già mancano risorse per far fronte a questa che è una delle tante emergenze in atto.
Una coppia ha una figlia in condizioni molto critiche, deve fare il sondino ogni giorno.
E' in condizioni da ricovero, ma non ci sono più posti letto.
Ogni giorno, quindi, e ripeto, ogni giorno deve quindi recarsi in ospedale e portare la figlia a fare il sondino.
La psicoterapia ha terminato da tempo i posti. Noi la paghiamo a parte, privatamente.
Idem la psichiatria. Mi ha scritto un conoscente chiedendomi consiglio, l'altro giorno. E' un ragazzo poco più che ventenne, che col lockdown è andato in crisi totale. Purtroppo i tempi di assistenza sono dilatati per l'eccesso di richiesta.
Ho amici che hanno alcune attività imprenditoriali e purtroppo la situazione è sempre più pesante.
Attorno a me non sono poche le famiglie divenute monoreddito che tirano andando avanti con i risparmi accumulati e tagliando ove possibile.
Se ci concentriamo solo sul Covid, perdiamo di vista tutto quello che sta accadendo altrove, ovvero che se questa situazione perdurerà assumerà risvolti sempre più drammatici, sia dal punto di vista sanitario che economico.
Il green pass non libera niente, anzi.
Pensiamo a una famiglia: l'avere una validità di sei mesi, fa sì che in presenza di elementi della famiglia con vaccinazioni in periodi diversi si aprano solo finestre. Il mio amico vaccinato a febbraio, avrà in scadenza il pass ad agosto, sua moglie invece non ha ancora il pass, ma presumibilmente godrà di un periodo di libertà quando scadrà al marito.
Per non parlare dei figli, dei nonni, degli amici, dei parenti.
Si aprono finestre, limitate nel tempo. Con le finestre non ti iscrivi manco in palestra, o perlomeno, lo fai per un periodo limitato, non per un anno.
Per non parlare di matrimoni, cerimonie, uscite tra parenti... Certo che se per andare a un matrimonio devo spendere dai 60 ai 150 euro solo di tampone per tutta la famiglia, evito.
A livello economico è una presa per il culo. Non so per quanti potrà risultare sostenibile.