Voi vi farete vaccinare ?

danny

Utente di lunga data
Ciaooooooo.
La questione del "golpe" ultimamente sta diventando una faccenda centrale del dibattito perchè nonostante sia considerata peregrina dai più, continuamente si ha a che fare con affermazioni estemporanee del contrario sui media e sui social.
Personalmente credo che la fiducia nella sfiducia sia in effetti una cieca fiducia che qualcuno sia così potente e così in gamba da poter organizzare cose indicibili. (Scusa il gioco di parole, non so se si capisce...).
E' una forma cieca di fiducia nelle capacità umane insomma. (Per quanto bieche).

Chiaramente eccessiva e fuori luogo.
Mettiamola così.
In qualsiasi situazione c'è chi ne trae vantaggio e chi perde.
Chi ne trae vantaggio ovviamente non ha alcun interesse a perdere le posizioni acquisite.
Il golpe lo vedo come un estremismo, esattamente come trovo estremista la posizione di chi vede solo un interesse sanitario in tutta la gestione.
C'è tanta, tanta politica, a livello mondiale, un fronteggiarsi di imperi economici, di multinazionali aventi interessi globali.
Togliendo tutto il folklore del complottismo estremo, mi preme ricordare che tanta gente ha interesse affinché questa situazione duri a lungo.
Anche nelle guerre c'è chi muore o perde tutto e chi accumula ricchezza.
Altrimenti il mondo sarebbe sempre stato in pace.
Chi sta accumulando ricchezza ora non ha alcun interesse a terminare la faccenda per salvare i ristoranti, le palestre e le vacanze degli italiani, o i vecchietti nelle RSA. A questo dovrebbe pensarci la politica, perché si tratta pur sempre di elettorato...
 

spleen

utente ?
Mettiamola così.
In qualsiasi situazione c'è chi ne trae vantaggio e chi perde.
Chi ne trae vantaggio ovviamente non ha alcun interesse a perdere le posizioni acquisite.
Il golpe lo vedo come un estremismo, esattamente come trovo estremista la posizione di chi vede solo un interesse sanitario in tutta la gestione.
C'è tanta, tanta politica, a livello mondiale, un fronteggiarsi di imperi economici, di multinazionali aventi interessi globali.
Togliendo tutto il folklore del complottismo estremo, mi preme ricordare che tanta gente ha interesse affinché questa situazione duri a lungo.
Anche nelle guerre c'è chi muore o perde tutto e chi accumula ricchezza.
Altrimenti il mondo sarebbe sempre stato in pace.
Chi sta accumulando ricchezza ora non ha alcun interesse a terminare la faccenda per salvare i ristoranti, le palestre e le vacanze degli italiani, o i vecchietti nelle RSA. A questo dovrebbe pensarci la politica, perché si tratta pur sempre di elettorato...
Infatti. Di solito tenderei ad escludere che ci siano disegni occulti dietro le cose, semplicemente perchè per realizzare dei "disegni" servono capacità ed organizzazioni granitiche e di una complessità che non è alla portata di sicuro della classe politica o economica mondiale.
Diverso è il discorso degli interessi dell' economia e della politica. Questi sì sono alla portata e più o meno evidenti. Ed è di questi che bisognerebbe discutere con cognizione di causa, renderli palesi e di pubblico dominio.
Una cosa che di solito i complottisti non considerano è che il loro atteggiamento non serve nella sostanza a niente, è solo distruttivo, sterile, il più delle volte serve a trovare capri espiatori, individuali o intere categorie.
Penso che forse (forse) è più comodo battersi per sterili fini, per quanto inutili, che non impegnarsi con serietà per disvelare e mettere in discussione veramente la sostanza delle cose.
Una volta questo era partecipazione politica, ho vissuto abbastanza per vederla.
 
Ultima modifica:

perplesso

Administrator
Staff Forum
1 euro di stringhe, 10 (?) di consegna.
Sto aspettando la riapertura dei negozi.
Perché devo far guadagnare solo Amazon?
se mi dici che stringhe vuoi, te le prendo io in merceria e con 2,80 euro di Posta1 ti togli il pensiero
 

Vera

Supermod disturbante
Staff Forum

Pincopallino

Utente di lunga data
Il Decathlon di Segrate in settimana è aperto, penso abbiano anche le stringhe.
Si può uscire dal comune se si dimostra che nel proprio non si reperisce quel prodotto.
Da me ad esempio c’è il tabaccaio chiuso (non per covid), ma i fumatori possono spostarsi nel comune a fianco.
Se vale per il tabacco vale anche per le stringhe.
 

danny

Utente di lunga data
Infatti. Di solito tenderei ad escludere che ci siano disegni occulti dietro le cose, semplicemente perchè per realizzare dei "disegni" servono capacità ed organizzazioni granitiche e di una complessità che non è alla portata di sicuro della classe politica o economica mondiale.
Diverso è il discorso degli interessi dell' economia e della politica. Questi sì sono alla portata e più o meno evidenti. Ed è di questi che bisognerebbe discutere con cognizione di causa, renderli palesi e di pubblico dominio.
Una cosa che di solito i complottisti non considerano è che il loro atteggiamento non serve nella sostanza a niente, è solo distruttivo, sterile, il più delle volte serve a trovare capri espiatori, individuali o intere categorie.
Penso che forse (forse) è più comodo battersi per sterili fini, per quanto inutili, che non impegnarsi con serietà per disvelare e mettere in discussione veramente la sostanza delle cose.
Una volta questo era partecipazione politica, ho vissuto abbastanza per vederla.
No Vax e Pro Vax, per dire, sono la stessa espressione di estremismo. In ogni situazione si fa ricorso a un'analisi che, di solito, non è mai foriera di fanatismi, ma di valutazioni.
Io da un po' avverto sul fatto che questo stato di cose deve avere un termine: siamo in una condizione di regime la cui unica giustificazione è di natura sanitaria, pertanto deve avere un termine e si deve fare il possibile perché venga assolutamente anticipato.
Inoltre la comunicazione deve essere trasparente.
Non sono assolutamente convinto che questo stia accadendo.
Questo perché vi è sempre comunque chi tende ad approfittarsi di questo stato di cose.
Anche nel piccolo: bar che vengono denunciati dal bar concorrente per il non rispetto delle regole... Succede, eh.

Il Decathlon di Segrate in settimana è aperto, penso abbiano anche le stringhe.
Si può uscire dal comune se si dimostra che nel proprio non si reperisce quel prodotto.
Da me ad esempio c’è il tabaccaio chiuso (non per covid), ma i fumatori possono spostarsi nel comune a fianco.
Se vale per il tabacco vale anche per le stringhe.
Per calzature sportive, temo.
Comunque grazie al cambio di stagione ho disponibili altre paia di scarpe.
Sto accantonando: quello da far risuolare, quello che ha bisogno di stringhe etc.

Ma i negozi di articoli sportivi da voi non esistono?
Vendono stringhe per Brogues?
 

danny

Utente di lunga data
Metterai altre scarpe, Danny. Pazienza.
Sono sei mesi che pazientiamo, eh.
La Lombardia tra zona rossa e arancione è da ottobre che va così e non si vede la fine.
Tranne uno spiraglio di gialla in cui ho rivisto i miei amici e abbiamo fatto una festa.
Illegale, si intende.
Nel frattempo il mio calzolaio, l'edicola e quasi tutti i negozi che ho attorno sono falliti. Chiusi.
La mia insegnante di canto sono mesi che non riceve lo stipendio.
Lo studio è lì lì per fallire.
Mia moglie lavora la metà.
E il mio vicino barista 40enne dell'ospedale è stato vaccinato due mesi fa.
Perché i bar degli ospedali hanno pure i tavolini al chiuso, eh.
 

monamour

Utente di lunga data
Sono sei mesi che pazientiamo, eh.
La Lombardia tra zona rossa e arancione è da ottobre che va così e non si vede la fine.
Tranne uno spiraglio di gialla in cui ho rivisto i miei amici e abbiamo fatto una festa.
Illegale, si intende.
Nel frattempo il mio calzolaio, l'edicola e quasi tutti i negozi che ho attorno sono falliti. Chiusi.
La mia insegnante di canto sono mesi che non riceve lo stipendio.
Lo studio è lì lì per fallire.
Mia moglie lavora la metà.
andra' tutto bene? ci hanno fregati alla grande
 

danny

Utente di lunga data
andra' tutto bene? ci hanno fregati alla grande
Non tutti.
Una certa parte della popolazione lo è.
Per altri va alla grande.
Guarda che fare smartworking alla cazzo in una seconda casa in un posto figo, cosa possibile, è veramente cosa diversa dall'avere un'attività chiusa da mesi o stare in un appartamento del cavolo nella periferia triste o senza un lavoro.
Tutto dipende.
 

monamour

Utente di lunga data
Non tutti.
Una certa parte della popolazione lo è.
Per altri va alla grande.
Guarda che fare smartworking alla cazzo in una seconda casa in un posto figo, cosa possibile, è veramente cosa diversa dall'avere un'attività chiusa da mesi o stare in un appartamento del cavolo nella periferia triste o senza un lavoro.
Tutto dipende.
certo ma i furbetti delle Pa non sanno che se la gente non lavora non entrano tasse e lo stipendio vacilla?
se continua tra 2 anni crolla l'intero sistema,a parte quello politico militare,è sovvenzionato dai golpisti della UE,OMS per la precisione
 

Vera

Supermod disturbante
Staff Forum
Sono sei mesi che pazientiamo, eh.
La Lombardia tra zona rossa e arancione è da ottobre che va così e non si vede la fine.
Tranne uno spiraglio di gialla in cui ho rivisto i miei amici e abbiamo fatto una festa.
Illegale, si intende.
Nel frattempo il mio calzolaio, l'edicola e quasi tutti i negozi che ho attorno sono falliti. Chiusi.
La mia insegnante di canto sono mesi che non riceve lo stipendio.
Lo studio è lì lì per fallire.
Mia moglie lavora la metà.
E il mio vicino barista 40enne dell'ospedale è stato vaccinato due mesi fa.
Perché i bar degli ospedali hanno pure i tavolini al chiuso, eh.
Io parlavo delle stringhe. Del resto mi sono rotta i coglioni.
 

danny

Utente di lunga data
Io parlavo delle stringhe. Del resto mi sono rotta i coglioni.
Sì. Diciamo che la questione stringhe è solo un esempio per evidenziare come si sono complicate le cose più banali.
Dopodiché io sopravvivo con le altre scarpe nel ripostiglio.
Il mio calzolaio, a 300 metri da casa, da cui mi servivo a piedi, no, ha chiuso.
E mi dispiace.
 

Lara3

Utente di lunga data
No Vax e Pro Vax, per dire, sono la stessa espressione di estremismo. In ogni situazione si fa ricorso a un'analisi che, di solito, non è mai foriera di fanatismi, ma di valutazioni.
Io da un po' avverto sul fatto che questo stato di cose deve avere un termine: siamo in una condizione di regime la cui unica giustificazione è di natura sanitaria, pertanto deve avere un termine e si deve fare il possibile perché venga assolutamente anticipato.
Inoltre la comunicazione deve essere trasparente.
Non sono assolutamente convinto che questo stia accadendo.
Questo perché vi è sempre comunque chi tende ad approfittarsi di questo stato di cose.
Anche nel piccolo: bar che vengono denunciati dal bar concorrente per il non rispetto delle regole... Succede, eh.


Per calzature sportive, temo.
Comunque grazie al cambio di stagione ho disponibili altre paia di scarpe.
Sto accantonando: quello da far risuolare, quello che ha bisogno di stringhe etc.


Vendono stringhe per Brogues?
No, le stringhe non si trovano più da nessuna parte.
Le hanno eliminate dal commercio per alto rischio di suicidio.... con i tempi che corrono 😩😔
 

ologramma

Utente di lunga data
qui hanno chiuso almeno 2 storici nel giro di un paio d'anni. credo ne sia rimasto solo uno ben organizzato
se vedessi il mio paese prima avevano chiuso molti negozi ora ci sarà l'ecatombe rimarranno solo quelli di proprietà , però i supermercati prolificano ne hanno aperto un altro , tanto magna attira sempre
 

ologramma

Utente di lunga data
certo ma i furbetti delle Pa non sanno che se la gente non lavora non entrano tasse e lo stipendio vacilla?
se continua tra 2 anni crolla l'intero sistema,a parte quello politico militare,è sovvenzionato dai golpisti della UE,OMS per la precisione
mio amore mi deludi ti facevo propositiva ed invece sei sfascista , sì non ho detto quell'altra eh:ROFLMAO:
 

Foglia

utente viva e vegeta
Sono sei mesi che pazientiamo, eh.
La Lombardia tra zona rossa e arancione è da ottobre che va così e non si vede la fine.
Tranne uno spiraglio di gialla in cui ho rivisto i miei amici e abbiamo fatto una festa.
Illegale, si intende.
Nel frattempo il mio calzolaio, l'edicola e quasi tutti i negozi che ho attorno sono falliti. Chiusi.
La mia insegnante di canto sono mesi che non riceve lo stipendio.
Lo studio è lì lì per fallire.
Mia moglie lavora la metà.
E il mio vicino barista 40enne dell'ospedale è stato vaccinato due mesi fa.
Perché i bar degli ospedali hanno pure i tavolini al chiuso, eh.
È da tutto (TUTTO) il mese di febbraio che sto evitando (evitando, sì, fatica inutile!) di mandare via curricula. Prima due belle settimane col figlio a casa anche se non in quarantena (perché in quarantena ci erano finite tutte le maestre), tornato tipo 4 giorni (4 giorni) all'asilo il figlio, e poi stavolta a casa in quarantena (contatto diretto, comunicato la mezzanotte del giorno prima). A quarantena quasi finita, voilà la chiusura di asili e scuole. Ultimo colloquio fatto? Avvocato, Lei interessa (eccerto, un avvocato con esperienza al costo di un neoabilitato interessa eccome :D), qui iniziamo a lavorare (come il 90% dei posti eh :D) alle 8.30 del mattino, e finiamo alle 20.30. A questi orari avrei dovuto calcolare quasi un'ora di tragitto all'andata e un'ora al ritorno. Quindi babysitter dalle 7.30 alle 21.30, per rigirarmi in tasca meno di 1k euro al mese (le p.iva dimezzano e non conoscono previdenze pagate), che non sarebbero nemmeno bastate per la tata. A tacere che non avrei nemmeno più visto mio figlio sveglio. È una vergogna, altro che covid.
 

Brunetta

Utente di lunga data
È da tutto (TUTTO) il mese di febbraio che sto evitando (evitando, sì, fatica inutile!) di mandare via curricula. Prima due belle settimane col figlio a casa anche se non in quarantena (perché in quarantena ci erano finite tutte le maestre), tornato tipo 4 giorni (4 giorni) all'asilo il figlio, e poi stavolta a casa in quarantena (contatto diretto, comunicato la mezzanotte del giorno prima). A quarantena quasi finita, voilà la chiusura di asili e scuole. Ultimo colloquio fatto? Avvocato, Lei interessa (eccerto, un avvocato con esperienza al costo di un neoabilitato interessa eccome :D), qui iniziamo a lavorare (come il 90% dei posti eh :D) alle 8.30 del mattino, e finiamo alle 20.30. A questi orari avrei dovuto calcolare quasi un'ora di tragitto all'andata e un'ora al ritorno. Quindi babysitter dalle 7.30 alle 21.30, per rigirarmi in tasca meno di 1k euro al mese (le p.iva dimezzano e non conoscono previdenze pagate), che non sarebbero nemmeno bastate per la tata. A tacere che non avrei nemmeno più visto mio figlio sveglio. È una vergogna, altro che covid.
Dieci ore sono una vergogna
 
Top