Voi vi farete vaccinare ?

Martes

Utente di lunga data
@monamour, per provare l'ebrezza di esser bannata credo dovresti cercare di impegnarti un po' di più nei contenuti. Così son capaci tutti, non vale la pena di scomodarsi
 

Skorpio

Utente di lunga data
aiutami tu non so piu cosa fare....:cry:
Nessuno ti può aiutare, qui non si banna.

È il destino più crudele.. per taluni..

quello di dover scegliere in autonomia, senza poter contare su una decisione altrui
 

Ulisse

Utente di lunga data
come no.....tra poco diventerete immortali,zombie di merda
Highlander mi è piaciuto come film ma ll'epoca ero piccolo...troppo piccolo.
Ora considererei l'immortalità come una condanna. L'idea di sopravvivere a tutte le persone a me care, vedere figli morire, no...nn mi piacrebbe proprio. Piuttosto preferirei campare il giusto ma senza acciacchi e con il ciuccio funzionante fino alla fine.

Però, vedo che hai argomentazioni forti e strutturate a confutazione di quanto ho scritto.
 

patroclo

Utente di lunga data
....minchia! un altro gatto attaccato allo scroto

eppure all'inizio sembravi simpatica :rolleyes:
 

Brunetta

Utente di lunga data

Brunetta

Utente di lunga data

Brunetta

Utente di lunga data
certamente, non ho dubbi!

La prima regola d'ingaggio, non scritta, di alcune forze di polizia è : "prima spara e poi fai domande" .....ecco, anche loro ogni tanto ci azzeccano 😱😀😀😀😘
Esagerato!
Non “sparo“ a chi è stravolto
 

danny

Utente di lunga data
Io non commento i morti altrui, ma i miei.
mia cugina, sana come un pesce, ha avuto un forte mal di testa Di mercoledì.
per scrupolo suo personale si è fatta un tampone privatamente.
positiva.
due giorni dopo crisi respiratoria, saturazione 96, 92, 80.
ricovero.
polmonite bilaterale.
non hanno nemmeno fatto in tempo ad intubarla.

riguardo ai morti da vaccino.
non si può pretendere che un vaccino creato in quattro e quattrotto sia subito perfetto.
mio fratello medico è tuttora molto scettico, lavora in ospedale pubblico e non è vaccinato, lui come tanti suoi colleghi medici Che operano nello stesso ospedale pubblico milanese.
mi dice che vaccinandosi si hanno molte probabilità di ammalarsi meno pesantemente.

al momento si muore più di covid che di vaccino, quindi dovendo scegliere sceglierò il vaccino.
tuttavia spero che tolgano la possibilità di scelta e lo rendano obbligatorio a tutti, giovani, meno giovani, a rischio, non a rischio.
a Chi non lo fa io personalmente toglierei il diritto di venire curato a spese del SSN togliendo posti ad altri.
che vadano a curarsi privatamente se possono o crepino per strada.
del resto hanno scelto loro.
Uhm... Il nostro sistema sanitario cura tutti indistintamente e lascia libertà di scelta per il trattamento, giustamente.
Non siamo nel terzo Reich o negli USA.
Non avrebbe alcun senso introdurre una limitazione unicamente per il Covid,
A qualcuno potrebbe venire in mente di non curare chi ha un incidente senza rispettare il codice stradale o uno che ha la cirrosi perché alcolista o perché disoccupato non paga il SSN.
Comprendi perché hai detto una cazzata?
Mia moglie per esempio, laureata in Chimica e tecnologie farmaceutiche, con esperienza di laboratorio, si rifiuta di fare un vaccino approvato in regime di temporaneità (durata un anno e soggetta a valutazioni rischi benefici).
Diciamo che la sua conoscenza tecnica e pratica di come vanno le cose è superiore alla mia e credo anche alla tua e di chi non ha studiato i meccanismi di funzionamento dei prodotti farmaceutici per cui mi posso fidare che non abbia pregiudizi, ma sappia fare valutazioni migliori delle mie. Non ha alcun motivo di vendermi alcunché, come altri suoi colleghi con minori legami parentali...
Perché dovrei obbligare chi ne sa più di me a fare una scelta che non considera vantaggiosa?
Per una persona al di sotto dei 70 anni il rapporto rischi benefici non è necessariamente positivo, per cui il vaccino deve essere facoltativo.
Ognuno così sceglie personalmente di accettare un rischio.
A detta anche dei medici che pretendono lo scudo legale, questa è la linea che deve passare.
Ti vuoi vaccinare?
Ti informi, valuti se ti conviene, se lo vuoi tutto quello che ne consegue sono cazzi tuoi.
Non deve essere mandato un avviso di garanzia a un medico che ha inoculato un vaccino, e neppure si deve pretendere un risarcimento dallo Stato o adlla casa farmaceutica in caso di effetti letali o avversi, perché è DICHIARATO e assolutamente ufficiale quali sono i rischi e in quale regime è stato approvato il vaccino. Se dopo il vaccino crepi (può succedere a una persona ogni 30.000, forse) la tua morte è semplicemente conseguenza di una tua scelta. E non deve essere risarcita. Ciò non significa che se stai male dopo il vaccino tu non venga curato, ovviamente.
Significa che non devi fare causa a nessuno. Secondo te perché hanno messo il consenso informato scritto? Bastava quello orale, ma qui lo hanno voluto scritto.
Comprendi che se diventasse obbligatorio saremmo costretti a dover entrare in cause di risarcimento per i morti e le reazioni avverse da vaccino?
Allo stato attuale il rischio vale solo per le reazioni avverse ignote.
Già allo stato attuale molti medici che lo inoculano sono volontari. Non sono pagati. Immagina che fila di medici troveresti se si trovassero pure a dover avere dei rischi.
Il fatto che ci siano medici obiettori significa solo che ci sono persone disposte ad accettare un rischio non prevedibile (sul breve, sul medio, lungo periodo neppure accertabile) e altre no.
Piuttosto che spingere sul vaccino, che ha comunque in ritmo produttivo inferiore alle rischieste, fai pressione sull'adeguamento del sistema sanitario alle necessità.
In un anno esattamente hai notizia di un aumento dei medici di base, di un miglioramento delle USCA, e dell'adeguamento degli ospedali alle rinnovate necessità?
No?
Senza assistenza si muore.
Il sindaco del mio comune ha fatto richiesta al Ministro perché non abbiamo più medici di base per le necessità ordinarie.
E siamo in un periodo straordinario...
 
Ultima modifica:

danny

Utente di lunga data
ok senza tasse pero' e poi andiamo dai migliori specialisti che ci sono,i soldi avanzeranno,quanta gente è impazzita co sto falso virus.....ecco i risultati,negate l'evidenza dei morti appena vaccinati,preferite firmare la vostra morte per vaccinarvi....ottimo....
Un anno abbiamo speso 4000 euro di Sanità privata. Non ricordo, credo fosse il 2015.
Quest'anno, già 400 euro per il tumore della pelle di mia moglie, per il quale non potevamo attendere i tempi dell'SSN, e una cifre indefinita per la psicoterapia di mia figlia, che il Niguarda non riesce a gestire in sede.
I tempi dell'SSN sono biblici.
Da anni in Lombardia ci si rivolge alla Sanità privata in convenzione, in assicurazione o come solventi.
San Raffaele e Humanitas sono ospedali privati.
Se volete capire perché siamo in emergenza (!!!) da mesi, dovete capire che lo eravamo già prima.
La broncopolmonite virale di mia moglie non fu assistita in ospedale perché non c'erano posti.
Fu rimandata a casa, ma all'epoca i medici di base ti curavano.
Essendo virale fece diversi cicli di antibiotici per evitare la sovrapposizione di infezioni batteriche ma anche e ovviamente assunse antinfiammatori sotto stretto controllo medico (era visitata ogni due giorni).
Era il 2015.
E a proposito di broncopolmoniti virali, mio nonno mori a 69 anni di un virus contratto in ospedale.
Impiegò due giorni per morire. Si era salvato con la lavanda gastrica, ma essendo debilitato il virus lo uccise. Fu 40 anni fa.
Nulla di quanto sta capitando è totalmente nuovo.
E non era affatto imprevedibile.
Una sanità senza ridondanze, ma anzi, già con carenze, alla prima emergenza va in default e causa morti.
Purtroppo è un problema globale, sicuramente europeo (la politica sanitaria volta al risparmio non è certo una questione solo italiana).
E non si ha alcuna intenzione di risolverlo.
Piuttosto ci chiuderanno a vita, ma nessuno vuole aumentare le spese per la sanità.
E si continuerà a crepare, da soli a casa o da soli in ospedale.
Mio suocero morì due giorni dopo essere stato dimesso dall'ospedale.
Per loro era guarito.
Mia suocera morì di quello che i medici pensavano fosse un mal di schiena. Il tumore era già in metastasi quando se ne accorsero. E di visite ne aveva fatte.
Due settimane prima che morisse si accorsero di cosa aveva, a 72 anni.
Mia cognata morì alla mia età, improvvisamente. Poteva essere salvata, forse, se nell'ospedale del PS dove era stata portata avessero avuto medici e attrezzature. Ma non c'erano. Chiamarono l'elicottero, fu portata in un altro ospedale.
Troppo tardi, troppo tempo perso.
Si muore da anni così.
 
Ultima modifica:
Top