E questo?
Ma porca puttana, nei laboratori di mezzo mondo si lavora da anni sui virus, sia per trovare vaccini che per elaborare armi, cosa che fa comprendere come il settore fosse potenzialmente ed economicamente interessante da anni, e improvvisamente ci troviamo nell'era delle pandemie perché..
Perché quando finalmente dopo anni arrivano tanti soldi degli Stati all'industria privata per fare ricerca in questo determinato settore, ci si inventa di tutto per continuare ad alimentarlo. Un mio conoscente andava in Madagascar a estrarre principi attivi per farmaci solo per qualche migliaio di malati, qui invece il business è enorme e meno dispendioso... Ma questa è industria... e l'industria fa quello che deve giustamente fare l'industria.
I giornalisti invece hanno smesso di fare i giornalisti, ed è questo invece che mi fa arrabbiare. Ovvio che la Sars et. 2 sarà endemica. Se il virus non sparirà, e non sparirà, da qualche parte resisterà, come è sempre accaduto per i virus. Non è che nel mondo ci sono pandemie di Dengue o non abbiamo mai vissuto per la presenza a livello endemico di questo virus. Sono andato a Cuba quando ancora non c'era neppure l'idea di un vaccino per questo virus, sono entrato in un bosco con la guida ed entrambi come dei coglioni siamo stati morsicati da un centinaio di mosquito diventando simili alla Pimpa ma con macchie più piccole.
Preso un cazzo. Ovvero, per anni si è andati tutti in giro contando sul culo. Mortalità per le forme più gravi di Dengue del 26%. Eppure non mi sembrava preoccupato nessuno.
Scrivere un titolo così è invece volontà di creare ansia e panico nelle persone che lo leggono. Se lo legge mia madre va in panico e non esce più di casa anche se vaccinata.
Da mesi gli studiosi avvertono sulla necessità di prepararsi alle pandemie che verranno
www.ilfattoquotidiano.it