Voi vi farete vaccinare ?

Marjanna

Utente di lunga data
Certo gli infermieri hanno fatto turni massacranti a volte, senza poter andare al gabinetto perché troppo problematico togliersi e rimettersi, tuta, guanti, calzari, ecc.
Conosco benissimo queste cose.
Sono stati i primi vaccinati, spesso avvertiti il giorno prima .
Ma guarda che in ospedale mica girano tutti scafandrati, non esistono mica solo i reparti covid.
La tua amica era quindi positiva al Covid?
 

Foglia

utente viva e vegeta
Ma non ne hai le competenze, è questo il punto che continui a non capire 😁
Quindi? A parte il fatto che ci sono anche MEDICI che non sono favorevoli a questo vaccino (che facciamo, ci mettiamo a paragonarli alla maggioranza dei medici, o a medici ancor più titolati, in una sorta di "gara" a chi ne sa di più?).
Perché vedi, nessuno ne sa abbastanza, se non in un sapere che viene costruito di giorno in giorno.
Questo credo di poter dire che lo sappiamo tutti.
Il resto è un atto di fiducia. Ma non è una fiducia che si basa sul nulla. E' una fiducia che prevede valutazioni, da parte di chi si affida. Avessi 80 anni, o fossi un soggetto di quelli cd. "a rischio" (e ve ne sono anche per un banale raffreddore) valuterei diversamente.

Io invece sono brutta, cattiva, e gramigna! :D
Di qui, che se penso che mi sfangherei il covid senza particolari problemi (come tanti miei amici) magari divento presuntuosa, ma dubito che i medici, su due piedi, mi saprebbero dire di più. Così come, del pari, non mi sanno dire tutti gli effetti collaterali dei vaccini, e guai pure se fosse diverso, perché vorrebbe dire che mi sono affidata a veggenti, e per giunta più presuntuosi di me, sulla MIA PELLE. Perché, altro discrimine: io decido (senza competenze) sulla mia pelle, ritenendo di non trovarmi in pericolo concreto di vita. Se poi muoio, fatti miei :)
 

7up

Utente di lunga data
Ma guarda che in ospedale mica girano tutti scafandrati, non esistono mica solo i reparti covid.
La tua amica era quindi positiva al Covid?
No non era malata di Covid.
Molti ospedali erano solo covid, molti ambulatori non accettavano più visite, sono stati spesso dimezzati interi reparti, aperte nuove ali, piani, tende fuori nei piazzali, idem dimezzate sale operatorie e in terapia intensiva pochissimi posti letto liberi.
Non potevi forse ancora adesso assistere un tuo caro.
Ora siamo in forte discesa, sembra stia passando l'emergenza, francamente con tutto quello che si sente non so se imputarlo al vaccino, oppure perché naturalmente doveva passare...mah.
 

perplesso

Administrator
Staff Forum
Quindi quasi 200 nazioni al mondo, TUTTE stanno vaccinando a tappeto, o cercano di farlo, e sono tutti in errore?
No non sono in errore, ma nemmeno dire una cosa ovvia, ovvero che un vaccino come qualsiasi altro medicinale può avere delle controindicazioni, deve passare come un'eresia. Si chiede un minimo di equilibrio di giudizio.

Ché poi tutto sommato gli obbiettivi di vaccinazione sono stati raggiunti, mi pare e dovremmo esserne tutti contenti
 

Arcistufo

Papero Talvolta Posseduto
Quindi quasi 200 nazioni al mondo, TUTTE stanno vaccinando a tappeto, o cercano di farlo, e sono tutti in errore?
No, ma vaccinare a tappeto conviene al decisori e alla collettività che si leva un problema prima possibile, aspettare per vedere che succede ai vaccinati é interesse del singolo.
E purtroppo io, tanto per formazione che per mentalità, tendo a considerare imbecilli o agnelli sacrificali (la scriminante è il grado di istruzione) coloro che antepongono l'interesse collettivo al proprio. O peggio ancora a quello dei loro figli.
 

Foglia

utente viva e vegeta
Ma tu invece ne sai abbastanza per decidere che a te conviene rischiare il covid di fare il vaccino?
Sì. Sono fondamentalmente sana, faccio sport, resto in piedi con 39 di febbre, ancora (relativamente) giovane. Avrei potuto sbagliare ma (ripeto) lo avrei fatto sulla mia pelle ;) Invece sono stata costretta per non far della mia vita una sopravvivenza, tra un divieto e l'altro. Non ci siamo neanche accorti, nel frattempo, che la nostra salute è diventata non soltanto appannaggio di chiunque, ma anche motivo legalizzato di controllo. Mi sono francamente rotta i coglioni che non dovrei nemmeno avere, in tutto questo. E se un domani avrò problemi conseguenti al vaccino (cui di fatto mi hanno costretta) saranno pur sempre cazzi miei. E dovrò pure dirmi fortunata, se mi curano.
 

Arcistufo

Papero Talvolta Posseduto
Si potrei essere d'accordo in tutto ma estremizzare così tanto un vaccino, quando fumi, bevi, prendi farmaci da una vita fosse anche unaspirina, i nostri figli hanno fatto 10/12 vaccini, anche trivalenti in un'unica dose, non sai cosa mangi, pesce al mercurio, manzo pieno di antibiotici, polli, maiali allevati non si sa come, verdure e frutta scomparse di pesticidi, pasta proveniente perlopiù da coltivazioni dei paesi del'est che non hanno gli stessi standard di qualità vigenti da noi.
Ogni giorno ore al cellulare attaccato alla testa.
A me sembra che questa del vaccino sia diventata una fobia collettiva.
Non fumo, bevo poco e bene, prendo farmaci pochissimo perché l'antibioticoresistenza è un problema e nuove pandemie sono alle porte. Mangio tendenzialmente bio e a km zero, e ci spendo tanto.
Ho azzerato pane e pasta manco fossi celiaco perché la farina é veleno, e su questo hai ragione (infatti ogni tanto crollo e mi faccio tre metri quadri di pizza), ma meglio che la pasta una volta al giorno.
I vaccini attualmente sotto obbligo sono sicuri, stratestati e c'è letteratura da decenni sugli effetti collaterali, tant'è che a mia figlia prima di farglieli fare le ho fatto fare un paio di test genetici indicati per vederci fossero incompatibilità.
Si può essere vax o no vax, oppure sticax, L'importante è ragionare con la propria testa valutando in base alla propria situazione personale non in base alla regola generale.

Funziona esattamente come i limiti di velocità. Un limite di velocità è basato sul fatto che la peggio pippa su una Cinquecento scassata debba portare le chiappe a casa senza fare danni a sé e agli altri.
Se guido da Dio e sotto il culo ho una Lamborghini la stessa strada posso farla pure a 90 o a 150 senza rischi per nessuno.
Poi il poliziotto deve fare il lavoro suo e quindi ti fa la multa, e quello che va piano perché è una pippa al volante si appella alle regole ma in realtà sta rosicando perché vorrebbe stare con il culo sulla Lamborghini.
Tutto qua.
 

Marjanna

Utente di lunga data
No non era malata di Covid.
Molti ospedali erano solo covid, molti ambulatori non accettavano più visite, sono stati spesso dimezzati interi reparti, aperte nuove ali, piani, tende fuori nei piazzali, idem dimezzate sale operatorie e in terapia intensiva pochissimi posti letto liberi.
Non potevi forse ancora adesso assistere un tuo caro.
Ora siamo in forte discesa, sembra stia passando l'emergenza, francamente con tutto quello che si sente non so se imputarlo al vaccino, oppure perché naturalmente doveva passare...mah.
Quello che scrivi lo sappiamo tutti.
Ma se mi dici che una persona ricoverata in un reparto non covid, non può avere assistenza notturna perchè gli infermieri girano scafandrati, mi dispiace ma non è vero.
Poi se mi parli della situazione nel pieno della pandemia, quindi primavera 2020 è un conto, se mi parli di quest'anno è già diverso.
 

7up

Utente di lunga data
Quello che scrivi lo sappiamo tutti.
Ma se mi dici che una persona ricoverata in un reparto non covid, non può avere assistenza notturna perchè gli infermieri girano scafandrati, mi dispiace ma non è vero.
Poi se mi parli della situazione nel pieno della pandemia, quindi primavera 2020 è un conto, se mi parli di quest'anno è già diverso.
Girano scafandrati in reparti covid, l'assistenza in reparti non covid è stata sicuramente inferiore per mancanza di personale e ai parenti non è consentito assistere il malato.
Non so tu dove vivi ma qui da me è così.
 

Marjanna

Utente di lunga data
Sono giovane dai 51 anni, vaccinato, fumatore e mi piace bere.
Ma che vuoi che siano 10anni in più o in meno...mi sembra ieri quando avevo 20anni.
Se ti racconto cosa mi è successo non ci credi, come da solo sono andato al pronto soccorso, un infermiere mio amico mi ha preso sbattuto su una barella e fatto i primi accertamenti. E quanti come me che conosco che conoscete. E c'è gente che si spaventa per un vaccino ma perfavore. Per altro si dovrebbero spaventare.
Sono due punti di partenza diversi. Io capisco il tuo come capisco quello di chi è sano.
Pensa che tutte le persone più longeve che conosco, a prescindere dall'aspetto (che passata una certa età potrebbe "fregare") hanno in comune una cosa: non assumono farmaci.
Quando si entra in PS in seguito a problematiche importanti, la vita potrebbe essere ribaltata nel giro di poche ore, per sempre.
Ti auguro il tuo percorso possa andare incontro a delle fasi di miglioramento e ripresa. :)

Girano scafandrati in reparti covid, l'assistenza in reparti non covid è stata sicuramente inferiore per mancanza di personale e ai parenti non è consentito assistere il malato.
Non so tu dove vivi ma qui da me è così.
Lo so. L'ho visto dall'interno. E appunto per questo non trovo qualsiasi disorganizzazione, spesso preesistente, di una determinata azienda possa essere bollata con la parola "Covid", perchè in certe circostanze può starci, in altre diventa una "toppa" per non fare niente.
 

perplesso

Administrator
Staff Forum
Che poi vorrei sapere storicamente quali altri vaccini hanno mostrato effetti collaterali a distanza di anni..
più che altro le persone si fanno degli scrupoli leggendo queste cose


la farmacovigilanza è una cosa normalissima, purtroppo si è creato un clima di tensione tale per cui dire cose banali ti classifica immediatamente da una prte o dall'altra. se poi veramente queste notizie sono fondate, non può che peggiorare.

detto questo, mi piacerebbe vedere più soddisfazione per i risultati raggiunti
 

Arcistufo

Papero Talvolta Posseduto
Quindi dici che bisognerebbe aspettare diciamo 20anni, per vaccinarci? Interessante :unsure:
Ognuno decide per sé. Io finché non si abbassa il polverone e non escono studi seri me ne sto buono buono.

Ma non ne hai le competenze, è questo il punto che continui a non capire 😁
Disse parlando di diritto a un avvocato :LOL: :LOL: :LOL:

Dal protocollo pandemico del San Carlo:
piano pandemico: “Quando la scarsità rende le risorse insufficienti rispetto alle necessità, i principi di etica possono consentire di allocare risorse scarse in modo da fornire trattamenti necessari preferenzialmente a quei pazienti che hanno maggiori probabilità di trarne beneficio”.
 

perplesso

Administrator
Staff Forum
Quello che scrivi lo sappiamo tutti.
Ma se mi dici che una persona ricoverata in un reparto non covid, non può avere assistenza notturna perchè gli infermieri girano scafandrati, mi dispiace ma non è vero.
Poi se mi parli della situazione nel pieno della pandemia, quindi primavera 2020 è un conto, se mi parli di quest'anno è già diverso.
lo voglio sperare anch'io che nei reparti non ci sia il delirio della primavera 2020, altrimenti vorrebbe dire che non abbiamo capito fava.

da te quanti ne hanno sospesi, di sanitari non vaccinati?
 

feather

Utente tardo
Disse parlando di diritto a un avvocato :LOL: :LOL: :LOL:

Dal protocollo pandemico del San Carlo:
piano pandemico: “Quando la scarsità rende le risorse insufficienti rispetto alle necessità, i principi di etica possono consentire di allocare risorse scarse in modo da fornire trattamenti necessari preferenzialmente a quei pazienti che hanno maggiori probabilità di trarne beneficio”.
a. Non stavo parlando di diritto legale

b. Quindi sarebbe una bella idea arrivare al punto di dover decidere chi curare e chi no con gli ospedali al collasso?
Tanto c'è il protocollo pandemico, che ce frega?

A meno che qui qualcuno abbia dati e proiezioni su scala nazionale che dimostrano che bastava vaccinare i >65
 

Arcistufo

Papero Talvolta Posseduto
a. Non stavo parlando di diritto legale

b. Quindi sarebbe una bella idea arrivare al punto di dover decidere chi curare e chi no con gli ospedali al collasso?
Tanto c'è il protocollo pandemico, che ce frega?

A meno che qui qualcuno abbia dati e proiezioni su scala nazionale che dimostrano che bastava vaccinare i >65
Che intendi per "basta"? Basta a far che? La gente muore tutti i giorni per 1000 motivi. Non mi pare sia stato vietato il fumo per il cancro ai polmoni o alla vescica, che pure ci è costato negli anni ben più del covid, l'alcool per le cirrosi, o la porchetta per i cardiopatici :LOL:
O pensi veramente che il sistema è organizzato in modo tale da salvare tutti fino in fondo?
Si vive, ci si ammala e si muore.
Se poi invece vuoi parlare del fatto che bisogna garantire l'accesso alle cure a quanta più gente possibile, ti rispondo che si, vaccinando per forza over 65 e categorie a rischio il numero dei morti sarebbe variato in modo trascurabile.
Non degli ammalati, ovviamente, dei morti.
Morti per covid-19.
Gli altri sarebbero ammalati, e poi sarebbero guariti.
Ma perché a te risulta che le altre malattie vengono curate o c'è un vaccino per ogni patologia al mondo?
Ma tu fai tutti gli anni il vaccino per l'influenza (che esce tutti gli anni) o ti ammali, guarisci e non ti ammali più?
A me sembrate tutti matti, davvero.
 
Top