Vero. Però il punto allora si sposta, e diviene "cosa credo sia la sanità" con varie declinazioni.
Per dirti salvo dolori forti, come può a volte essere quello di un'otite, dove entri in ospedale e passi fondamentalmente a fare una medicazione, io di sabato e domenica non andrei al pronto soccorso, perchè so che nell'ospedale che conoscono io, nei fine settimana qualcosa cambia. So che c'è chi è convinto che recarsi in un pronto soccorso al mercoledì o al sabato sia la stessa cosa. Ripeto: io penso a un determinato ospedale. Te puoi pure rispondermi che a Milano non è così. A Milano.
Se una persona determinate cose non le sa e le viene detto di tornare perchè non ha un tampone molecolare e poi abortisce, un cittadino si incazza e per me è anche ovvio che lo sia. Siamo noi che abbiamo creato una realtà salva-bambino e tutela delle donne gravide, e poi ti arriva una in pronto soccorso e la mandi via perchè tanto a 5 mesi capitano aborti e non ci si può far niente? Allora se permetti glielo dici. Donne state per abortire a 5 mesi? State a casa è meglio!


Leggere del reparto di eccellenza in cui tale cittadino non è entrato mi fa sorridere. E non metto in dubbio che ci siano i mezzi, ne il personale formato nel reparto, ma evidentemente qualche falla organizzativa c'è stata.
Ma guarda sentita di recente, manco in Hospice.
Comunque non funzionerebbe con i Carabinieri.
Purtroppo ogni persona vorrebbe entrare, poi nel momento che ti dicono che c'è un reparto contagiato vedi come la gente si incazza uguale.
Però ci sono modi e modi di gestire la comunicazione. Come sempre.