Voi vi farete vaccinare ?

Nocciola

Super Moderatore
Staff Forum
Parlavo infatti di presenza, non di festeggiamenti.
Io andrei solo se gradita.

Poi le feste stile Maracaibo per l’esame non le ho mai capite molto nemmeno io.
Al massimo si ha il piacere di celebrare un traguardo guadagnato, o semplicemente (forse soprattutto, nel mio caso) la fine di un periodo di tensione.

Non l’ho mai visto, però, come espressione di sfiducia (anche perché, nei miei confronti, era praticamente impossibile 🤭

Ma noi orobici non festeggiamo sguaiatamente praticamente mai.

Ora in effetti fanno le cerimonie del diploma pure alla materna. Mi fanno un po’ sorridere e sì, le trovo eccessivamente enfatiche.

Però poi c’è il tuo bambino che, in mezzo a tutti gli altri, ti cerca tra tutti i genitori e si illumina quando ti vede, e quindi va bene così.
Io la festa per il diploma la faccio. Lui non è invitato . La festa è per me è per chi ha dovuto sopportarmi e supportarmi in questo lunghissimi faticosissimi interminabili 6 anni
 

Lostris

Utente Ludica
Io la festa per il diploma la faccio. Lui non è invitato . La festa è per me è per chi ha dovuto sopportarmi e supportarmi in questo lunghissimi faticosissimi interminabili 6 anni
Allora mi inviti :love:
 

ologramma

Utente di lunga data
Le multe ai No Vax over 50 non partono: manca l'elenco di chi non si è vaccinato (msn.com)

....

Le liste dovrebbero poi passare al ministero della Salute. Liste che, però, di fatto al momento non esistono, perché manca ancora il sì del Garante della privacy che sta valutando se - e come - si possono far circolare queste informazioni

😂
vedi le regioni che dovrebbero avere gli elenchi sono deficitarie?
La sanità non è eguale in tutte le regioni lo si sa basta vedere le varie cappellate che hanno preso sia per i dati che per l'efficienza che hanno avuto con questa pandemia , abbiamo creato noi con questi politici e anche quelli di prima , il macello
 

Foglia

utente viva e vegeta
vedi le regioni che dovrebbero avere gli elenchi sono deficitarie?
La sanità non è eguale in tutte le regioni lo si sa basta vedere le varie cappellate che hanno preso sia per i dati che per l'efficienza che hanno avuto con questa pandemia , abbiamo creato noi con questi politici e anche quelli di prima , il macello
Olo, non è questione di liste. E' una questione di diffusione di dati (che riguardano la salute) a soggetti terzi (AdE), oltre che qualche.... ehm.... problemuccio di costituzionalità, soprattutto considerato che prima o poi questa situazione e legislazione di emergenza dovrà pur crollare!
 

ologramma

Utente di lunga data
ti facevo e anzi sapevo che mestiere fai , ma mettete sempre l'affare della costituzionalità per la privacy , ma ti chiedi se in questa pandemia ha senso di parlare di privacy?
Non dico di mettere alla gogna chi non si vaccina ma sanzionarlo privatamente non pensi sia una bella cosa?
Tanto la storia di questo virus ci dice protezioni e abbassamento contagi , liberi tutti ripresa dell'infezione , un ricordino per molti : i vaccini fatti non durano quindi finché non se ne trova uno efficace e duraturo , saremo sempre un uscire e rientrare .
Mi auguro di sbagliarmi solo il tempo ce lo dirà
 

danny

Utente di lunga data
Mi auguro di sbagliarmi solo il tempo ce lo dirà
Dal momento che ne stanno uscendo tutti gli altri stati, di tempo ce n'è sempre meno, economicamente parlando ci avviamo verso un massacro.
Con mia zia morta l'altro giorno sono saliti a 4 i morti per Covid tridosati nel mio ambito nell'ultimo mese.
Olo, va a culo ormai. Mia madre ne è uscita bene, mia zia, che viveva in un'altra regione, no.
Quando le cose stanno così, si vive e basta perché altre soluzioni preventive non ce n'è.
 

danny

Utente di lunga data
Ologramma… basta curare chi sta male eh…
Basta non finire in ospedale. Quando sei da ospedale difficile uscirne.
Il problema l'ho visto con mia madre. Non si fa niente, va come va, non ti caga nessuno.
Tu sei a casa senza assistenza.
Mia madre forse aveva preso Omicron, pochi sintomi ed è guarita in pochi giorni.
Mia zia invece è stata ospedalizzata, ed è morta quando è uscita.
Come tutti gli altri.
Tutti tre dosi, eh.
Ma non mi rompano più il cazzo, davvero, che se ti ammali finisce nel nulla dell'indifferenza.
 

omicron

Pigra, irritante e non praticante
Basta non finire in ospedale. Quando sei da ospedale difficile uscirne.
Il problema l'ho visto con mia madre. Non si fa niente, va come va, non ti caga nessuno.
Tu sei a casa senza assistenza.
Mia madre forse aveva preso Omicron, pochi sintomi ed è guarita in pochi giorni.
Mia zia invece è stata ospedalizzata, ed è morta quando è uscita.
Come tutti gli altri.
Tutti tre dosi, eh.
Ma non mi rompano più il cazzo, davvero, che se ti ammali finisce nel nulla dell'indifferenza.
Non farmi addentrare in questo discorso perché divento una iena
 

danny

Utente di lunga data
Non farmi addentrare in questo discorso perché divento una iena
A me ha pure telefonato l'ambulatorio che mi ha fatto i tamponi, dicendo che stavano facendo un'indagine tra tutti quelli che erano risultati positivi...
Ma io ero negativo...
Mi sa che hanno fatto un po' di caos anche loro.
Ma basta, che stanno veramente uscendo altri problemi, anche più importanti.
 

ologramma

Utente di lunga data
Dal momento che ne stanno uscendo tutti gli altri stati, di tempo ce n'è sempre meno, economicamente parlando ci avviamo verso un massacro.
Con mia zia morta l'altro giorno sono saliti a 4 i morti per Covid tridosati nel mio ambito nell'ultimo mese.
Olo, va a culo ormai. Mia madre ne è uscita bene, mia zia, che viveva in un'altra regione, no.
Quando le cose stanno così, si vive e basta perché altre soluzioni preventive non ce n'è.
mi dispiace per tua zia , pensa io ho dato l'altro ieri le condoglianze ad una mia amica un po più grande di me , che il filgio sano è morto di covid , mentre lei passa 80 anni la superata.
Non sappiamo ancora le problematiche che ci da questo covid , forse con il passare del tempo usciranno nuove cure , lo spero, per ora bisogna stare attenti .
Sai che vedo che ora che possiamo calarci le mascherine dal viso , la gente le porta anch ese ci hanno detto che all'aperto non la indossiamo .
Siamo presi dalla paura del non sapere cosa aspettarci , nel mio paese basta andare in giro dopo le cinque è un mortorio e non è che prima sia affollato
 

danny

Utente di lunga data
mi dispiace per tua zia , pensa io ho dato l'altro ieri le condoglianze ad una mia amica un po più grande di me , che il filgio sano è morto di covid , mentre lei passa 80 anni la superata.
Non sappiamo ancora le problematiche che ci da questo covid , forse con il passare del tempo usciranno nuove cure , lo spero, per ora bisogna stare attenti .
Sai che vedo che ora che possiamo calarci le mascherine dal viso , la gente le porta anch ese ci hanno detto che all'aperto non la indossiamo .
Siamo presi dalla paura del non sapere cosa aspettarci , nel mio paese basta andare in giro dopo le cinque è un mortorio e non è che prima sia affollato
Mai portata la mascherina all'aperto, anche perché vedo che anche al chiuso ormai se non si è proprio sotto controllo tanti non la mettono.
La paura col tempo e soprattutto quando ci si è già ammalati passa.
Mia madre dopo che è guarita, è più tranquilla, adesso, anche se in realtà avrebbe anche la terapia per il tumore da seguire.
Io sono pragmatico nelle scelte. Se una cosa non è abbastanza efficace, tendo a trarre il maggior profitto dalle scelte non considerandola prioritaria.
 

ologramma

Utente di lunga data
io mi sono attenuto sempre alle regole , anche ora se siamo in gruppo metto la mascherina FPP2 al chiuso.
All'aperto se non c'è gente la tolgo è fastidiosa per respirare se faccio una camminata un po veloce, se no rimetto la chirurgica che con quella faccio anche palestra .
Guarda ti racconto cosa capita ora se incontri sul marciapiede qualcuno che incontri , ci si saluta ma ci si allantoina man mano che si stiamo incrociando , ormai mi viene spontaneo e pensare che un mio amico quasi coetaneo, si allontanava anche con mascherina dall'inizio aveva paura perchè hanno smepre detto che i diabetici avrebbero avuto seri problemi se se lo avessero preso
 

danny

Utente di lunga data
io mi sono attenuto sempre alle regole , anche ora se siamo in gruppo metto la mascherina FPP2 al chiuso.
All'aperto se non c'è gente la tolgo è fastidiosa per respirare se faccio una camminata un po veloce, se no rimetto la chirurgica che con quella faccio anche palestra .
Guarda ti racconto cosa capita ora se incontri sul marciapiede qualcuno che incontri , ci si saluta ma ci si allantoina man mano che si stiamo incrociando , ormai mi viene spontaneo e pensare che un mio amico quasi coetaneo, si allontanava anche con mascherina dall'inizio aveva paura perchè hanno smepre detto che i diabetici avrebbero avuto seri problemi se se lo avessero preso
Capisco.
Da noi, no, più tranquillo. Qualcuno con la mascherina, a volte anche da solo, anche in auto, e vabbè, ognuno avrà le sue ragioni.
Ma io in zona sempre uscito senza, parlato con i vari che incontro con i cani, pure loro senza, etc etc
Me la metto quando vado a canto per stare nelle aree comuni, ma sono l'unico.
Mi sa che posso anche smettere.
 

ologramma

Utente di lunga data
vedi ognuno ha la sua filosofia di vita ,ma tanto fra un po' faranno liberi tutti , vorrei poter viaggiare in tranquillità , in italia lo faccio ma all'estero mi manca
 

ologramma

Utente di lunga data
io andrei ma mia moglie nicchia si fida più dell'Italia , cosa che farò a giugno preso casa al mare .
Per l'estero mi sarebbe piaciuto andare da soli in Inghilterra a Londra
 
Top