Volevo dirvi ...

Stato
Discussione chiusa ad ulteriori risposte.

Jim Cain

Utente di lunga data
Rinunciare all'amante? :eek::confused::eek:
Il problema non è tenersi o rinunciare l'amante ma ricostruire un rapporto sbriciolato con la moglie.
Se uno deve "rinunciare" per figli o casa è una scelta talmente meschina che mi offenderei pure se fossi il divano o la lavatrice.
Beh ma càpita.
A sentire la mia compagna, il suo amante era follemente innamorato di lei.
La loro storia è finita dalla mattina alla sera, e lui è rimasto dov'era, cioè con moglie e figlio (e mutuo).
Se è vero che s'era follemente innamorato, che scelta è quella di rimanere dove è rimasto ?
 

Jim Cain

Utente di lunga data
vero...tuttavia secondo me così si aprono altri ampi scenari, tipo: rinunciare all'amante soprattutto per i figli è un motivo nobile, oppure no?
E allora rimani con i figli ma se è l'unica cosa che ti preoccupa (insieme ad una stabilità economica), allora il tradito è meglio lasciarlo andare.
 

free

Escluso
E allora rimani con i figli ma se è l'unica cosa che ti preoccupa (insieme ad una stabilità economica), allora il tradito è meglio lasciarlo andare.
certo, ma più che altro pensavo al caso in cui i figli fossero il motivo principale, mica l'unico
tipo figli molto piccoli (in contrapposizione a figli già autonomi fuori casa)
 

banshee

The Queen
Beh ma càpita.
A sentire la mia compagna, il suo amante era follemente innamorato di lei.
La loro storia è finita dalla mattina alla sera, e lui è rimasto dov'era, cioè con moglie e figlio (e mutuo).
Se è vero che s'era follemente innamorato, che scelta è quella di rimanere dove è rimasto ?
la libertà di scegliere se seguire o meno i sentimenti è molto limitata con figli e mutuo, o no?

non è proprio come a 20 anni "lascio tutto per amore"...

io me lo sono potuto permettere di andarmene e lo dico sempre e ringrazio il cielo, che non avevo figli e mutuo...sennò mica lo so.
 

sienne

lucida-confusa
mica si nasconde, secondo me
succede di tutto

Ciao

purtroppo succede di tutto. Veramente.
Ma alla fine, un conto è quello che accade, un'altro quello che vuoi far passare al posto di.

Se hai paura di perdere il lato materiale, che per carità ha una sua valenza,
non farlo passare però che vuoi salvare dei valori. Dei valori, ai quali hai sputato in faccia per ben sei anni ...



sienne
 

Brunetta

Utente di lunga data
perchè, secondo te non succede MAI?
che stai a di'?
Beh ma càpita.
A sentire la mia compagna, il suo amante era follemente innamorato di lei.
La loro storia è finita dalla mattina alla sera, e lui è rimasto dov'era, cioè con moglie e figlio (e mutuo).
Se è vero che s'era follemente innamorato, che scelta è quella di rimanere dove è rimasto ?
Intanto bisognerebbe avere chiaro che chi tradisce vuole rimanere dove sta.
Altrimenti lascerebbe e non tradirebbe.
Le piagnucolose e ipocrite storie di matrimoni finiti e di separati in casa, raccontati alle papabili amanti, non si possono leggere e sentire.
Il restare può essere determinato da ragioni di convenienza o da ragioni di sentimento.
Quando si scopre il tradimento entrambi, sia tradito sia traditore, possono fare scelte di convenienza.
Avviene? Fatti loro.
Non sono certo io che spio i vicini e mi pongo domande su di loro.
Ma se ne discuto in un forum prendo in considerazione le motivazioni.
Principalmente cerco di comprendere, per umana comprensione nei confronti di un evento che ho patito anch'io, se le motivazioni sono equilibrate e paritarie.
Se il tradito ama e, di conseguenza, ha sofferto in modo atroce credo che voglia avere un riconoscimento del dolore che gli è stato causato e una compartecipazione e un pentimento relativo e un impegno per una ricostruzione comune di una relazione più profonda e sincera. Generalmente in questi casi si va entrambi in terapia e individualmente e si intraprendono scelte comuni in tale senso (da secondo viaggio di nozze, rinnovo delle promesse, pellegrinaggi, cambio di casa o di biancheria ecc quindi da le più simboliche alle più futili).
Se il tradito non ama più o non amava già prima o ritiene che possa andare bene un accomodamento per questioni che esulano dall'amore reciproco possono trovare un accordo "freddo" tra persone che condividono interessi economici, sociali, famigliari ma su un piano di parità. Tipo coabitazione senza rapporti sessuali e condivisione deli spazi e spese e mutuo accordo per il bene dei figli, mantenendo però vite sentimentali e sessuali separate e indipendenti.
Una via di mezzo tra le due la vedo come solo foriera di dolore ulteriore per tutti.
 
Ultima modifica:

free

Escluso
Ciao

purtroppo succede di tutto. Veramente.
Ma alla fine, un conto è quello che accade, un'altro quello che vuoi far passare al posto di.

Se hai paura di perdere il lato materiale, che per carità ha una sua valenza,
non farlo passare però che vuoi salvare dei valori. Dei valori, ai quali hai sputato in faccia per ben sei anni ...



sienne
al lato materiale (tra l'altro i figli non mi sembrano "lato materiale") secondo me ci arriviamo DOPO: dopo aver detto che il tradimento è (almeno è generalmente ritenuto) un atto di EGOISMO, per cui non mi sembra che ci sia da scandalizzarsi se ho usato il termine RINUNCIARE (all'amante)
o forse te l'ha ordinato il dottore di farti l'amante? (in generale)
 

sienne

lucida-confusa
al lato materiale (tra l'altro i figli non mi sembrano "lato materiale") secondo me ci arriviamo DOPO: dopo aver detto che il tradimento è (almeno è generalmente ritenuto) un atto di EGOISMO, per cui non mi sembra che ci sia da scandalizzarsi se ho usato il termine RINUNCIARE (all'amante)
o forse te l'ha ordinato il dottore di farti l'amante? (in generale)

Ciao

no, sicuramente no. Ci mancherebbe pure.

Ma il verbo rinunciare significa che rifiuti volontariamente ad un diritto.
Stona. È come ricevere un ulteriore pugno allo stomaco.


sienne
 

Brunetta

Utente di lunga data
Ciao

no, sicuramente no. Ci mancherebbe pure.

Ma il verbo rinunciare significa che rifiuti volontariamente ad un diritto.
Stona. È come ricevere un ulteriore pugno allo stomaco.


sienne
Vedo che cogli perfettamente le sfumature linguistiche. Non è da tutti.
 

Ultimo

Escluso
al lato materiale (tra l'altro i figli non mi sembrano "lato materiale") secondo me ci arriviamo DOPO: dopo aver detto che il tradimento è (almeno è generalmente ritenuto) un atto di EGOISMO, per cui non mi sembra che ci sia da scandalizzarsi se ho usato il termine RINUNCIARE (all'amante)
o forse te l'ha ordinato il dottore di farti l'amante? (in generale)
Ciao

no, sicuramente no. Ci mancherebbe pure.

Ma il verbo rinunciare significa che rifiuti volontariamente ad un diritto.
Stona. È come ricevere un ulteriore pugno allo stomaco.


sienne
Si parla di egoismo. In quel senso la parola rinunciare acquista il significato in base alla parola "egoismo"

Stiamo a discutere di un qualcosa che in partenza ha delle basi sbagliate, ad un gesto sbagliato. Egoismo e rinuncia in un contesto dove subentra il tradimento da la forma di pensieri che possono ritrovarsi per acchiapparsi e diventare passabili per capire appunto il tradimento, che ripeto ha già una connotazione di base sbagliata.
 

sienne

lucida-confusa
Si parla di egoismo. In quel senso la parola rinunciare acquista il significato in base alla parola "egoismo"

Stiamo a discutere di un qualcosa che in partenza ha delle basi sbagliate, ad un gesto sbagliato. Egoismo e rinuncia in un contesto dove subentra il tradimento da la forma di pensieri che possono ritrovarsi per acchiapparsi e diventare passabili per capire appunto il tradimento, che ripeto ha già una connotazione di base sbagliata.

Ciao

un tradimento può avvenire per tanti motivi,
anche per via di un egocentrismo, che è diverso dall'egoismo.
L'uso e la scelta dei termini rispecchiano più che altro "die Weltanschauung" che sta dietro ...
e meno, se il tutto si basa sin dalle basi su un concetto giusto o errato.
Quello dovrebbe essere chiaro a priori a tutti i coinvolti.


sienne
 
Ultima modifica:

Divì

Utente senza meta
Ciao

purtroppo succede di tutto. Veramente.
Ma alla fine, un conto è quello che accade, un'altro quello che vuoi far passare al posto di.

Se hai paura di perdere il lato materiale, che per carità ha una sua valenza,
non farlo passare però che vuoi salvare dei valori. Dei valori, ai quali hai sputato in faccia per ben sei anni ...



sienne
Ciao, Sienne.

Quoto, efficace come sempre.

Che poi alla fine, questo si diceva. Ognuno ha i suoi motivi per restare o andare, meglio esplicitarli per permettere al tradito di scegliere, di stare o andare, magari per i medesimi motivi.
 

free

Escluso
Ciao

no, sicuramente no. Ci mancherebbe pure.

Ma il verbo rinunciare significa che rifiuti volontariamente ad un diritto.
Stona. È come ricevere un ulteriore pugno allo stomaco.


sienne
se proprio vogliamo attaccarci alle parole, secondo me la rinuncia non è un rifiuto, che piuttosto fa pensare a un dichiarazione data subito, seduta stante, appena si presenta l'opportunità, bensì un dare atto che non si desidera più quello che si desiderava fino ad allora, per svariati motivi, o che comunque quello che si desiderava prima, passa inesorabilmente in secondo piano
...altrimenti arriveremmo all'assurdo di dire che prima non rifiutavo l'amante, che ora rifiuto! non ha senso, secondo me
comunque mi pare improduttivo continuare in questo modo:singleeye:
 

sienne

lucida-confusa
se proprio vogliamo attaccarci alle parole, secondo me la rinuncia non è un rifiuto, che piuttosto fa pensare a un dichiarazione data subito, seduta stante, appena si presenta l'opportunità, bensì un dare atto che non si desidera più quello che si desiderava fino ad allora, per svariati motivi, o che comunque quello che si desiderava prima, passa inesorabilmente in secondo piano
...altrimenti arriveremmo all'assurdo di dire che prima non rifiutavo l'amante, che ora rifiuto! non ha senso, secondo me
comunque mi pare improduttivo continuare in questo modo:singleeye:

Ciao

infatti, non ha senso su questa linea.


sienne
 

Jim Cain

Utente di lunga data
Ciao
un tradimento può avvenire per tanti motivi,
anche per via di un egocentrismo, che è diverso dall'egoismo.
sienne
D'accordissimissimo con sienne.
Aggiungerei che il 90 % dei tradimenti è dovuto proprio a quello.
P.S. : generalmente gli egocentrici sono anche - più o meno - egoisti.
 
Ultima modifica:

passante

Utente di lunga data
a me questa storia di circe mette una tristezza...
 

Circe

Utente di lunga data
Troppi sono i messaggi a cui poter rispondere da un cellulare....ognuno di noi qui ci sta x un tradimento subito o fatto, quindi non credo che ai tanti santi, ai meravigliati, agli stupiti, ai sognatori, agli illusi, ai saccenti, ai superiori, ai distaccati che ci sono qui dentro....la mia storia causi tanto stupore. Siamo tutto pieni di cacca, lanciata o ricevuta...mi fa effetto che qualcuno faccia finta di sentire la puzza per la prima volta. Detto questo, non sono moribonda o triste, anzi, non sapete questa cosa quanta forza mi ha dato. Mi ha fatto rinascere, ho una nuova consapevolezza di Mè, di quanto sia forte e in gamba. E poi Brunetta mamma mia che? Dove vivi in wonderland? Cosa ti stupisce così tanto? Credete davvero agli uomini che ritornano dicendo ho sbagliato, non voglio perderti perché sei tu la persona più importante al mondo? Io no. Io so di far parte di un pacchetto e non ho voglia di credere ad altre favole. Come lui fa parte di un pacchetto. Siate tristi x chi è malato, per chi muore, non per me. Io vivo e anche bene, e non capisco perché sia impossibile da credere. Come dice Vasco? Siamo soli....ed è vero ...ma non nel senso triste del termine. Nel senso che tutto dipende solo da noi stessi. Gli eventi ci accadono. Ma noi siamo come reagiamo.
 

Brunetta

Utente di lunga data
Troppi sono i messaggi a cui poter rispondere da un cellulare....ognuno di noi qui ci sta x un tradimento subito o fatto, quindi non credo che ai tanti santi, ai meravigliati, agli stupiti, ai sognatori, agli illusi, ai saccenti, ai superiori, ai distaccati che ci sono qui dentro....la mia storia causi tanto stupore. Siamo tutto pieni di cacca, lanciata o ricevuta...mi fa effetto che qualcuno faccia finta di sentire la puzza per la prima volta. Detto questo, non sono moribonda o triste, anzi, non sapete questa cosa quanta forza mi ha dato. Mi ha fatto rinascere, ho una nuova consapevolezza di Mè, di quanto sia forte e in gamba. E poi Brunetta mamma mia che? Dove vivi in wonderland? Cosa ti stupisce così tanto? Credete davvero agli uomini che ritornano dicendo ho sbagliato, non voglio perderti perché sei tu la persona più importante al mondo? Io no. Io so di far parte di un pacchetto e non ho voglia di credere ad altre favole. Come lui fa parte di un pacchetto. Siate tristi x chi è malato, per chi muore, non per me. Io vivo e anche bene, e non capisco perché sia impossibile da credere. Come dice Vasco? Siamo soli....ed è vero ...ma non nel senso triste del termine. Nel senso che tutto dipende solo da noi stessi. Gli eventi ci accadono. Ma noi siamo come reagiamo.
Se non ci credo non me lo tengo.
Però l'ho scritto: un accomodamento per convenienze reciproche non credo sia raro. Però la mia sensibilità mi impedirebbe qualunque contatto fisico. Ma non è obbligatorio sentire così forte il disturbo a livello fisico.
Io ti penso sempre con grande empatia. Forse troppa.
 
Stato
Discussione chiusa ad ulteriori risposte.
Top