Vorrei discutere seriamente ... si può?

Stato
Discussione chiusa ad ulteriori risposte.

xfactor

Utente di lunga data
Mi ricordo un vecchio amico del forum che ai tempi avevo creato , avevo gli stessi problemi che leggo quì, avevo demandato ad utenti più vecchi fare i moderatori ( un disastro) chiedendogli un consiglio lui mi disse ..... si ma chi controlla i controllori?:rolleyes:

Dopo un pò di tempo chiusi il forum anche a discapito di chi si era sempre comportato bene..... che dirti? Il forum và vissuto per quello che è , una enorme pattuniera dove dentro puoi anche trovare cose non andate a male!

Quando ti stufi di prenderti del pirla è il tempo di mollare!

Ciao Ciao!

( tra un mesetto torno a vedere come butta)
 

Persa/Ritrovata

Utente di lunga data
Un simpaticone uso a raffinate metafore... :mrgreen:
 

Quibbelqurz

Heroiken Sturmtruppen
Be' ha visto le stesse cose che ho visto io.

---

Volevo dire che vorrei che il forum fosse una piazza piena di gente, anziché un convento :)
 

Amarax

Utente di lunga data
A parte della moderazione, che in fondo è soltanto una delle motivazioni di questo post, mi è più caro la missione del forum. Infatti era nato per incontrarsi anonimamente per poter discutere dei problemi del tradimento, senza rivelare la propria identità.

Al momento, tutti gli utenti hanno una determinata identità e non sono più protetti dal velo del totale ignoto. Per ovviare il problema, alcuni utenti si sono fatti più furbi e si creano numerosi account per eludere i controlli. Poi utilizzano questi account per creare situazioni difficili, oppure come porta di servizio per rimanere anonimi.

Cioè qui stiamo a parlare di testimonianze di vita e sentimenti forti, che possono portare qualunque persona in questo luogo sia per indagare, sia per sfogarsi e per trovare consiglio e conforto.

Il punto è che in un forum a circuito chiuso, ci sarà sempre un gruppo di persone che si conoscono, e un gruppo di "nuovi". Sarebbe molto più corretto che un nuovo arrivato non si sente come tale. Quando esiste questo pensare in gruppo, entrare è difficile, sia perché c'è subito qualcuno che sospetta un giro di vita parallela, sia perché i residenti attendono il prossimo.

Voglio dire, da un po' di tempo ci manca la diversità, e sentirsi accolti senza doversi subito giustificare è un diritto del nuovo arrivato. Ci vorrebbe la massa che entra, e che si perda il singolo nella folla.

Un esempio pratico c'è: Facebook. Ci sono milioni di persone che lo visitano, e grazie al numero ingestibile di persone iscritte, ciascuna è perfettamente nascosta e visibile soltanto alle persone che hanno un interesse personale.


Giò...mi piaci proprio!:eek:
 

Amarax

Utente di lunga data
Be' ha visto le stesse cose che ho visto io.

---

Volevo dire che vorrei che il forum fosse una piazza piena di gente, anziché un convento :)

:up:vero...e poi c'è un po' di nervosismo, lo sento addosso e non riesco a parlare di un problemuccio :singleeye:
 

Kid

Utente un corno
Dunque, ho sostenuto una lunghissima riflessione, dove è "rinata" la vecchia idea di tornare alle origini di questo forum. Anche perché volente o nolente siamo in pochi e le questioni sono tante, e anche se volessimo, non siamo mai in grado di sapere chi ha detto cosa in quale contesto.

In altre parole, da circa due anni esiste la famosa sentenza della cassazione, che scagiona i gestori di forum dalle responsabilità personali in caso di diffamazione, allusione, offesa e quant'altro, in quanto un forum non è paragonabile a un prodotto di stampa ecc ecc, e perché comunque sono direttamente responsabili gli autori dei vari articoli. Tutto il materiale della sentenza si trova qui.

Io personalmente mi sono stufato di fare il poliziotto, anche perché ci sono solo occasionalmente, e le cose si dicono comunque. Chi non le dice chiaro e tondo, vela le parole con allusioni di ogni genere, e poi in fondo sono più offensive di prima.

Visto che i cloni entrano a grappoli (come li ha chiamato qualcuno) e veramente non mi interessa se qualcuno è clone o meno, e visto che il ban è un giochino da bambini che funzionerebbe solo con persone ragionevoli (che poi ovviamente non sono mai candidati di questa misura), vorrei togliere la moderazione attiva e intervenire soltanto nel caso venisse segnalato un messaggio. Ovvio che poi ci saranno nuovamente gli scamazzi per un nonnulla, chi si offende chi no, e chi trolla e chi è il re dell'universo.

Premetto che non sarà possibile tornare all'anonimato completo. La legge richiede che la gente si iscrive, ma si può fare senza i paletti vari. La registrazione e verifica email tornerebbe formale, cioè N nick per ogni email valida. Le email valide sono l'unico meccanismo per bloccare gli spambot con i pornazzi, quindi non si toglierebbe.

Aggiungo che non ho parlato con nessuno dello Staff, ma mi pare sia necessario di riprovarci almeno per vedere se possiamo dedicare il nostro tempo alle nostre cose e lasciare le fluttuazioni del forum tradimento.net a se stesso. Non lo vedo come un abbandono, ma come dare ancora una volta la possibilità di autoregolazione, senza che si debba spendere tempo ed energie in un progetto che non si potrà mai seguire fino in fondo. Con tutta la buona volontà.

A voi la parola :)
Io ho frequentato un sacco di forum e mio caro admin, devo dirti che qui le cose hanno sempre funzionato meglio che da altre parti. Per conto mio puoi dedicarti di più ai tuoi passatempi preferiti e meno al forum senza troppi grattacapi.

E poi non ti preoccupare, la legge sono io. Se mi dai i gradi, ti faccio da vigilantes. :mexican:
 

Mari'

Utente di lunga data
Una sorta di "spione"

Io ho frequentato un sacco di forum e mio caro admin, devo dirti che qui le cose hanno sempre funzionato meglio che da altre parti. Per conto mio puoi dedicarti di più ai tuoi passatempi preferiti e meno al forum senza troppi grattacapi.

E poi non ti preoccupare, la legge sono io. Se mi dai i gradi, ti faccio da vigilantes. :mexican:

http://www.youtube.com/watch?v=87I8jjOdeIg


:p
 

Mari'

Utente di lunga data
Seriamente, ci sono novita'?

Avete deciso qualcosa :confused:
 

Quibbelqurz

Heroiken Sturmtruppen
Non abbiamo deciso nulla. Questa discussione serve per sondare il terreno, ma forse anche il mare, in previsione della marea nera :)
 

tinkerbell

Utente di lunga data
Non riesco a capire che cosa ci sia di male nell'avere una identità ormai precisa e far parte di un gruppo ristretto in cui un nuovo utente a fatica riesce ad inserirsi proprio perchè si trova non accetto o tra gente che tra sè si conosce e in tal modo già potenzialmente escluso.... a me non è successo...io al principio mi sentivo un pesce fuor d'acqua...son stata sia pesantemente attaccata ma anche chi mi attaccava si accorgeva se mancavo e non davo notizie da giorni (dal che con la elementare logica del 2 + 2 riuscivo a comprendere che quelli/e che vedevo come orchi invece avevano il loro strano modo di prender a cuore la mia storia e amorevolmente coccolarmi a suon di cazzottoni!) sia abbracciata..... per mesi intervenivo solo nel mio 3d....per mesi son stata solo aiutata da un forum che già sembrava chiuso... ora anche io intervengo e mi sono in parte inserita (anche se ovviamente capisco poco certe scaramucce, certi sottintesi e tanto tanto di voi non so)...
Io credo stia al singolo usare al meglio questo posto....entraci, uscire, aiutare, esser aiutato, cazzeggiare o dir sul serio.... io credo che in questo posto ristretto avete fatto il bene...che ne so...di quante persone? 1...2 ...3....anche 10? di più? mio di sicuro..... se diventasse un posto di massa, una succursale di f.b. da te citato, io (e altri come me) non saremmo mi entrati....
Quando entrai io lessi alcune storie, per 2 o 3 gg. non ricordo...e mi colpì proprio la serietà con cui non 50 ma 10 persone al massimo rispondevano agliinterventi, ricordandosi dei pregressi della persona, dicendogli "ma guarda, 3 mesi fa dicevi la tal cosa ed ora dici tal altra", quais ci fosse una memoria storica dell'altro, unico indizio dell'interesse che alcuni portavano per altri....ho creduto: o mi lapidano o mi aiutano...sentivo le pietre, ma capivo che le tiravate solo se mi avvicinavo, se mi allontanavo no, tendevate a farmi riavvicinare... ed anche di me ora si ha memoria storica...ed io per meglio cpire perchè X rispondeva a me certe cose - ricordo - che andavo a cercare i 3d da lui/lei aperti, per capire la sua storia, per capire quanto il vissuto di quella persona potesse farmi sembrare il suo intervento prezioso come l'acqua nel deserto....
Io non lo vedo un problema, quindi...ma la marcia in più di questo forum...:rolleyes:

p.s.: scusate se scrivo un pò alla Micheluzzo pur se la tesi di laurea l'ho fatta con (e non su) Anita Garibaldi ma son appena tornata dal lavoro e meglio di così non mi riesce!
 

Persa/Ritrovata

Utente di lunga data
Non riesco a capire che cosa ci sia di male nell'avere una identità ormai precisa e far parte di un gruppo ristretto in cui un nuovo utente a fatica riesce ad inserirsi proprio perchè si trova non accetto o tra gente che tra sè si conosce e in tal modo già potenzialmente escluso.... a me non è successo...io al principio mi sentivo un pesce fuor d'acqua...son stata sia pesantemente attaccata ma anche chi mi attaccava si accorgeva se mancavo e non davo notizie da giorni (dal che con la elementare logica del 2 + 2 riuscivo a comprendere che quelli/e che vedevo come orchi invece avevano il loro strano modo di prender a cuore la mia storia e amorevolmente coccolarmi a suon di cazzottoni!) sia abbracciata..... per mesi intervenivo solo nel mio 3d....per mesi son stata solo aiutata da un forum che già sembrava chiuso... ora anche io intervengo e mi sono in parte inserita (anche se ovviamente capisco poco certe scaramucce, certi sottintesi e tanto tanto di voi non so)...
Io credo stia al singolo usare al meglio questo posto....entraci, uscire, aiutare, esser aiutato, cazzeggiare o dir sul serio.... io credo che in questo posto ristretto avete fatto il bene...che ne so...di quante persone? 1...2 ...3....anche 10? di più? mio di sicuro..... se diventasse un posto di massa, una succursale di f.b. da te citato, io (e altri come me) non saremmo mi entrati....
Quando entrai io lessi alcune storie, per 2 o 3 gg. non ricordo...e mi colpì proprio la serietà con cui non 50 ma 10 persone al massimo rispondevano agliinterventi, ricordandosi dei pregressi della persona, dicendogli "ma guarda, 3 mesi fa dicevi la tal cosa ed ora dici tal altra", quais ci fosse una memoria storica dell'altro, unico indizio dell'interesse che alcuni portavano per altri....ho creduto: o mi lapidano o mi aiutano...sentivo le pietre, ma capivo che le tiravate solo se mi avvicinavo, se mi allontanavo no, tendevate a farmi riavvicinare... ed anche di me ora si ha memoria storica...ed io per meglio cpire perchè X rispondeva a me certe cose - ricordo - che andavo a cercare i 3d da lui/lei aperti, per capire la sua storia, per capire quanto il vissuto di quella persona potesse farmi sembrare il suo intervento prezioso come l'acqua nel deserto....
Io non lo vedo un problema, quindi...ma la marcia in più di questo forum...:rolleyes:

p.s.: scusate se scrivo un pò alla Micheluzzo pur se la tesi di laurea l'ho fatta con (e non su) Anita Garibaldi ma son appena tornata dal lavoro e meglio di così non mi riesce!
:up:
E già funziona proprio così...
 

Mari'

Utente di lunga data
MAH!

Aspettiamo a domani quando il resta della famiglia si colleghera' :leggi::cooldue:
 

Amoremio

Utente di lunga data
Non riesco a capire che cosa ci sia di male nell'avere una identità ormai precisa e far parte di un gruppo ristretto in cui un nuovo utente a fatica riesce ad inserirsi proprio perchè si trova non accetto o tra gente che tra sè si conosce e in tal modo già potenzialmente escluso.... a me non è successo...io al principio mi sentivo un pesce fuor d'acqua...son stata sia pesantemente attaccata ma anche chi mi attaccava si accorgeva se mancavo e non davo notizie da giorni (dal che con la elementare logica del 2 + 2 riuscivo a comprendere che quelli/e che vedevo come orchi invece avevano il loro strano modo di prender a cuore la mia storia e amorevolmente coccolarmi a suon di cazzottoni!) sia abbracciata..... per mesi intervenivo solo nel mio 3d....per mesi son stata solo aiutata da un forum che già sembrava chiuso... ora anche io intervengo e mi sono in parte inserita (anche se ovviamente capisco poco certe scaramucce, certi sottintesi e tanto tanto di voi non so)...
Io credo stia al singolo usare al meglio questo posto....entraci, uscire, aiutare, esser aiutato, cazzeggiare o dir sul serio.... io credo che in questo posto ristretto avete fatto il bene...che ne so...di quante persone? 1...2 ...3....anche 10? di più? mio di sicuro..... se diventasse un posto di massa, una succursale di f.b. da te citato, io (e altri come me) non saremmo mi entrati....
Quando entrai io lessi alcune storie, per 2 o 3 gg. non ricordo...e mi colpì proprio la serietà con cui non 50 ma 10 persone al massimo rispondevano agliinterventi, ricordandosi dei pregressi della persona, dicendogli "ma guarda, 3 mesi fa dicevi la tal cosa ed ora dici tal altra", quais ci fosse una memoria storica dell'altro, unico indizio dell'interesse che alcuni portavano per altri....ho creduto: o mi lapidano o mi aiutano...sentivo le pietre, ma capivo che le tiravate solo se mi avvicinavo, se mi allontanavo no, tendevate a farmi riavvicinare... ed anche di me ora si ha memoria storica...ed io per meglio cpire perchè X rispondeva a me certe cose - ricordo - che andavo a cercare i 3d da lui/lei aperti, per capire la sua storia, per capire quanto il vissuto di quella persona potesse farmi sembrare il suo intervento prezioso come l'acqua nel deserto....
Io non lo vedo un problema, quindi...ma la marcia in più di questo forum...:rolleyes:

...........
bel post che condivido parola per parola
 

Mari'

Utente di lunga data

Chiara Matraini

Senora de la Vanguardia
Ma dove sono finiti tutti gli/le utenti?:no:

Ora che servirebbe l'opinione di tutti disertano? :uhoh:

La gente e' strana :singleeye:


Buonasera a tutti..io manifesto la mia impressione.

Nemmeno io sono esperta di forum e ho già esposto la motivazione casualissima per cui sono entrata qui. Se ho ben capito, questo forum è nato perchè idee diverse su un dato argomento potessero incontrarsi ed eventualmente gettare lumi su storie ed avvenimenti sottoposti dagli utenti ad altri utenti. Chi vuole si sente libero di raccontare la sua storia, laddove altre persone preferiscono mantenere il riserbo su sè stesse: ma mi sembra che quest'ultimo atteggiamento qui non sia molto tollerato. Chi non si svela e non si racconta viene accusato di essere un fake, un clone, un troll, quando non viene espressamente mandato a farsi benedire.
Io stessa ho potuto constatare di non essere ben accettata da alcuni utenti: eppure non ho mai offeso nessuno, nè mi sono azzardata a dare giudizi su altri utenti (casomai è successo il contrario). Nonostante ciò qualcuno si sente provocato dalla mia presenza e dalle opinioni che esprimo.
Scusate se queste osservazioni non sono del tutto pertinenti all'argomento originario del 3d, ma io penso che se coloro che entrano qui si sentono trattati così solo per aver esposto le loro idee qui c'è ben poco del forum.
 

Quibbelqurz

Heroiken Sturmtruppen
Non riesco a capire che cosa ci sia di male nell'avere una identità ormai precisa e far parte di un gruppo ristretto in cui un nuovo utente a fatica riesce ad inserirsi proprio perchè si trova non accetto o tra gente che tra sè si conosce e in tal modo già potenzialmente escluso.... a me non è successo...io al principio mi sentivo un pesce fuor d'acqua...son stata sia pesantemente attaccata ma anche chi mi attaccava si accorgeva se mancavo e non davo notizie da giorni (dal che con la elementare logica del 2 + 2 riuscivo a comprendere che quelli/e che vedevo come orchi invece avevano il loro strano modo di prender a cuore la mia storia e amorevolmente coccolarmi a suon di cazzottoni!) sia abbracciata..... per mesi intervenivo solo nel mio 3d....per mesi son stata solo aiutata da un forum che già sembrava chiuso... ora anche io intervengo e mi sono in parte inserita (anche se ovviamente capisco poco certe scaramucce, certi sottintesi e tanto tanto di voi non so)...
Io credo stia al singolo usare al meglio questo posto....entraci, uscire, aiutare, esser aiutato, cazzeggiare o dir sul serio.... io credo che in questo posto ristretto avete fatto il bene...che ne so...di quante persone? 1...2 ...3....anche 10? di più? mio di sicuro..... se diventasse un posto di massa, una succursale di f.b. da te citato, io (e altri come me) non saremmo mi entrati....
Quando entrai io lessi alcune storie, per 2 o 3 gg. non ricordo...e mi colpì proprio la serietà con cui non 50 ma 10 persone al massimo rispondevano agliinterventi, ricordandosi dei pregressi della persona, dicendogli "ma guarda, 3 mesi fa dicevi la tal cosa ed ora dici tal altra", quais ci fosse una memoria storica dell'altro, unico indizio dell'interesse che alcuni portavano per altri....ho creduto: o mi lapidano o mi aiutano...sentivo le pietre, ma capivo che le tiravate solo se mi avvicinavo, se mi allontanavo no, tendevate a farmi riavvicinare... ed anche di me ora si ha memoria storica...ed io per meglio cpire perchè X rispondeva a me certe cose - ricordo - che andavo a cercare i 3d da lui/lei aperti, per capire la sua storia, per capire quanto il vissuto di quella persona potesse farmi sembrare il suo intervento prezioso come l'acqua nel deserto....
Io non lo vedo un problema, quindi...ma la marcia in più di questo forum...:rolleyes:

p.s.: scusate se scrivo un pò alla Micheluzzo pur se la tesi di laurea l'ho fatta con (e non su) Anita Garibaldi ma son appena tornata dal lavoro e meglio di così non mi riesce!
ampiamente scusata, suor tinkerbell :)
 

Nobody

Utente di lunga data
Dunque, ho sostenuto una lunghissima riflessione, dove è "rinata" la vecchia idea di tornare alle origini di questo forum. Anche perché volente o nolente siamo in pochi e le questioni sono tante, e anche se volessimo, non siamo mai in grado di sapere chi ha detto cosa in quale contesto.

In altre parole, da circa due anni esiste la famosa sentenza della cassazione, che scagiona i gestori di forum dalle responsabilità personali in caso di diffamazione, allusione, offesa e quant'altro, in quanto un forum non è paragonabile a un prodotto di stampa ecc ecc, e perché comunque sono direttamente responsabili gli autori dei vari articoli. Tutto il materiale della sentenza si trova qui.

Io personalmente mi sono stufato di fare il poliziotto, anche perché ci sono solo occasionalmente, e le cose si dicono comunque. Chi non le dice chiaro e tondo, vela le parole con allusioni di ogni genere, e poi in fondo sono più offensive di prima.

Visto che i cloni entrano a grappoli (come li ha chiamato qualcuno) e veramente non mi interessa se qualcuno è clone o meno, e visto che il ban è un giochino da bambini che funzionerebbe solo con persone ragionevoli (che poi ovviamente non sono mai candidati di questa misura), vorrei togliere la moderazione attiva e intervenire soltanto nel caso venisse segnalato un messaggio. Ovvio che poi ci saranno nuovamente gli scamazzi per un nonnulla, chi si offende chi no, e chi trolla e chi è il re dell'universo.

Premetto che non sarà possibile tornare all'anonimato completo. La legge richiede che la gente si iscrive, ma si può fare senza i paletti vari. La registrazione e verifica email tornerebbe formale, cioè N nick per ogni email valida. Le email valide sono l'unico meccanismo per bloccare gli spambot con i pornazzi, quindi non si toglierebbe.

Aggiungo che non ho parlato con nessuno dello Staff, ma mi pare sia necessario di riprovarci almeno per vedere se possiamo dedicare il nostro tempo alle nostre cose e lasciare le fluttuazioni del forum tradimento.net a se stesso. Non lo vedo come un abbandono, ma come dare ancora una volta la possibilità di autoregolazione, senza che si debba spendere tempo ed energie in un progetto che non si potrà mai seguire fino in fondo. Con tutta la buona volontà.

A voi la parola :)
Sarebbe pure ora di tornare alle origini... :)
 

Lettrice

Utente di lunga data
Buttate fuori Moltimodi:carneval:
 
Stato
Discussione chiusa ad ulteriori risposte.
Top