Troppe armi

Stato
Discussione chiusa ad ulteriori risposte.

perplesso

Administrator
Staff Forum
e nella percezione che si ha di esse, cosa che può essere cambiata, seppure lentamente e con fatica.
gli esseri umani credo abbiano imparato ad ammazzarsi prima che a far l'amore assieme.

dubito si possano modificare gli istinti primari. al limite li puoi tenere sotto controllo razionale.

il che però inferisce la cultura e l'educazione,non certo il diritto all'autodifesa
 
gli esseri umani credo abbiano imparato ad ammazzarsi prima che a far l'amore assieme.

dubito si possano modificare gli istinti primari. al limite li puoi tenere sotto controllo razionale.

il che però inferisce la cultura e l'educazione,non certo il diritto all'autodifesa
ma che stai a dire?
che c'entra con un limite e un controllo alla vendita e all'uso delle armi?
e certo che devi tenere sotto controllo gli istinti primari...ti pare??!
 

Eretteo

Utente di lunga data
Ma invece di preoccuparvi di certe minchiate che sono pubblicate apposta su internet per catturare gli endocrani piu' plasmabili,perche' non rivolgete mai la vostra attenzione a quegli italiani (indigeni e non) che massacrano la famiglia propria od altrui con l'automobile,un coltello,un'arma da fuoco detenuta illegalmente,o con la legale doppietta da caccia?
 
in verità,
mi preoccupo delle minchiate che mi pare
Ma invece di preoccuparvi di certe minchiate che sono pubblicate apposta su internet per catturare gli endocrani piu' plasmabili,perche' non rivolgete mai la vostra attenzione a quegli italiani (indigeni e non) che massacrano la famiglia propria od altrui con l'automobile,un coltello,un'arma da fuoco detenuta illegalmente,o con la legale doppietta da caccia?
 

Sbriciolata

Escluso
Ma invece di preoccuparvi di certe minchiate che sono pubblicate apposta su internet per catturare gli endocrani piu' plasmabili,perche' non rivolgete mai la vostra attenzione a quegli italiani (indigeni e non) che massacrano la famiglia propria od altrui con l'automobile,un coltello,un'arma da fuoco detenuta illegalmente,o con la legale doppietta da caccia?
ci sei già tu a farlo. Diciamo grazie.
 

MillePensieri

Utente di lunga data
gli esseri umani credo abbiano imparato ad ammazzarsi prima che a far l'amore assieme.

dubito si possano modificare gli istinti primari. al limite li puoi tenere sotto controllo razionale.

il che però inferisce la cultura e l'educazione,non certo il diritto all'autodifesa
non ti seguo...si parlava di regolamentazione e magari di una campagna di sensibilizzazione, mirata soprattutto verso le nuove generazioni, perché sinceramente non immagino cambiamenti in un cinquantenne cresciuto con l'idea che armarsi voglia dire essere un patriota. il diritto di difendersi non lo vuole toccare nessuno.
 
Ultima modifica:

perplesso

Administrator
Staff Forum
ma che stai a dire?
che c'entra con un limite e un controllo alla vendita e all'uso delle armi?
e certo che devi tenere sotto controllo gli istinti primari...ti pare??!
i controlli alla vendita delle armi ci sono già,solo che sembra non ve ne accorgiate.

e uccidere ciò che costituisce ad istinto un pericolo rientra tra gli istinti primari dell'essere umano.

per questo seguito a dire che mi pare stiate parlando del nulla
 

perplesso

Administrator
Staff Forum
non ti seguo...si parlava di regolamentazione e magari di una campagna di sensibilizzazione, mirata soprattutto verso le nuove generazioni, perché sinceramente non immagino cambiamenti in un cinquantenne cresciuto con l'idea che armarsi voglia dire essere un patriota. il diritto di difendersi non lo vuole toccare nessuno.
l'educazione ad un uso responsabile delle armi (non solo da fuoco) non può valre solo per i giovani.

certo tu mi dirai che le stragi di cui vediamo gli esiti sono quasi sempre perpetrate dai giovani,ma l'avere qualche inverno in più sulle spalle non rende necessariamente e sempre più saggi.

l'armarsi rientra nei diritti sanciti sia dalla Dichiarazione d'Indipendenza che dalla Costituzione. e vi rientra esattamente come diritto all'autodifesa,non solo dalla violenza dei singoli,ma anche da quella dello stato,ma convengo che discutere di questo potrebbe esondare dal tema del 3d.

in conclusione,se non volete toccare il diritto alla difesa,non chiedete nulla più che un giro di vite sulle armi d'assalto. anche perchè,Suprema Corte alla mano,non è nemmeno possibile chiedere di più di questo
 

Eretteo

Utente di lunga data
ci sei già tu a farlo.

Il nocciolo della questione e' nell'obiettivo dell'azione.
C'e' chi con una semplice frase tenta d'innescare il circolo virtuoso di un ragionamento,ma pare sia un'impresa destinata il piu' delle volte a fallire miseramente.
C'e' chi invece si accontenta di scaldare l'interno del cranio facendoci fluire il sangue.
D'altronde come dice un vecchio adagio,chi si contenta gode.

Diciamo grazie.
Prego

Parole sante,di quella ho dimostrato d'averne,pure troppa a volte.

in realtà tutti dovrebbero avere armi, da guerra possibilmente, così siamo tutti più contenti
basta vietare la fabbricazione dei proiettili:singleeye:
che poi un'arma scarica risulta lievemente ridicola, così sale pure il buon umore!
Va be',mi piace pensare che tu avvertissi freddo ai polpastrelli ed almeno li hai scaldati.
Meglio che niente.
 

MillePensieri

Utente di lunga data
l'educazione ad un uso responsabile delle armi (non solo da fuoco) non può valre solo per i giovani.

certo tu mi dirai che le stragi di cui vediamo gli esiti sono quasi sempre perpetrate dai giovani,ma l'avere qualche inverno in più sulle spalle non rende necessariamente e sempre più saggi.

l'armarsi rientra nei diritti sanciti sia dalla Dichiarazione d'Indipendenza che dalla Costituzione. e vi rientra esattamente come diritto all'autodifesa,non solo dalla violenza dei singoli,ma anche da quella dello stato,ma convengo che discutere di questo potrebbe esondare dal tema del 3d.

in conclusione,se non volete toccare il diritto alla difesa,non chiedete nulla più che un giro di vite sulle armi d'assalto. anche perchè,Suprema Corte alla mano,non è nemmeno possibile chiedere di più di questo
non mi riferivo ad una saggezza che non riconosco a priori nelle persone con più anni, ma in una maggior efficacia di una qualsiasi campagna educativa in prospettiva futura.
le armi dovrebbero essere considerate come strumenti di morte anche se usate per difendersi o per sport e trattate di conseguenza, non è questo il messaggio che viene passato, sarebbe controproducente e non ci sarebbero più famigliole allegre che vanno alle fiere per rifornire il proprio arsenale domestico. perché avere un'arma d'assalto in casa?

il diritto alla difesa verrebbe comunque tutelato anche con dovute e più severe limitazioni.
 
Stato
Discussione chiusa ad ulteriori risposte.
Top