l'educazione ad un uso responsabile delle armi (non solo da fuoco) non può valre solo per i giovani.
certo tu mi dirai che le stragi di cui vediamo gli esiti sono quasi sempre perpetrate dai giovani,ma l'avere qualche inverno in più sulle spalle non rende necessariamente e sempre più saggi.
l'armarsi rientra nei diritti sanciti sia dalla Dichiarazione d'Indipendenza che dalla Costituzione. e vi rientra esattamente come diritto all'autodifesa,non solo dalla violenza dei singoli,ma anche da quella dello stato,ma convengo che discutere di questo potrebbe esondare dal tema del 3d.
in conclusione,se non volete toccare il diritto alla difesa,non chiedete nulla più che un giro di vite sulle armi d'assalto. anche perchè,Suprema Corte alla mano,non è nemmeno possibile chiedere di più di questo