@lex
Escluso
di chi parli? di Magritte o del melomane raffigurato? o tutti e due?Qualche problema lui l'aveva per certo... sicuro qualche problema con le donne![]()
di chi parli? di Magritte o del melomane raffigurato? o tutti e due?Qualche problema lui l'aveva per certo... sicuro qualche problema con le donne![]()
di chi parli? di Magritte o del melomane raffigurato? o tutti e due?
sinceramente non so risponderti. non sono mai stato al Louvreuna bella idea!
allora...mi piacerebbe conoscere il perchè avete scelto questi e non altri...per quali sensazioni...insomma per tutti perchè che ci volete trovare sia per il fiammingo...come per il perigino di buscopann, e lettrice...dai...incomincia da uno...a caso.
Anche per me è molto difiicile individuarne uno...
molto...dopo ci provo.
mi reclamano di là..figlio e cane...a dopo..
in effetti la mela pare pure acerba, non so se mi spiego.....Parlo di Magritte che dipinge un uomo la cui faccia e' nascosta da una mela... con leggero riferimento bibblico![]()
E' difficile trovare artisti che non soffrissero di qualche piccolo enorme problema.
Secondo me...fossero vissuti ai giorni nostri qualcuno ce lo saremmo certamente trovato in questo Forum!
Buscopann
tra i tanti quadri che sceglierei questo e' uno
http://it.wikipedia.org/wiki/Immagine:Paul_Cézanne_-_Les_Joueurs_de_cartes.jpg
sinceramente non so risponderti. non sono mai stato al Louvre
ma qualche anno fa ho comperato due volumi che raffigurano tutti i dipinti del museo e aperta la pagina della "Madonna del cancelliere Rolin" che non avevo mai visto prima, mi ha colpito la sensazione di un tempo fermo, immutato e immutabile. quasi rigido.![]()
parlando invece di un quadro che invece ho visto agli Uffizi e cioè
http://www.italica.rai.it/immagini/arte/caravaggiogenio/giuditta.jpg
una sensazione di terrore e attrazione allo stesso tempo mi ha preso.....sono stato per parecchi minuti a guardarlo...mi faceva orrore ma non potevo distaccare gli occhi dal quadro....intendiamoci non sto esagerando dicendo che ho avuto la sindrome davanti a questo quadro ma mi ha preso, colpito moltissimo........
Micio e' geniale sotto tutti i punti di vista... tecnica, costruzione e se fai attenzione Cezanne era cosi' geniale da farti capire anche chi vince tra i due...naaaaaaaaaa
epecchè?
perchè se penso a un quadro penso prima a quello, non so dirti perchè.....si, alex...ma perchè hai postato quel fiammingo nel primo post?
avresti potuto nominare dicimila altre natività..e invece proprio quella...mi incuriosiscono tanto i vostri "motivi"...
non so prima di amsterdam dove vivessi ma hai visto nel lontano 96 la mostra a milano degli impressionisti?tra i tanti quadri che sceglierei questo e' uno
http://it.wikipedia.org/wiki/Immagine:Paul_Cézanne_-_Les_Joueurs_de_cartes.jpg
Micio e' geniale sotto tutti i punti di vista... tecnica, costruzione e se fai attenzione Cezanne era cosi' geniale da farti capire anche chi vince tra i due...![]()
![]()
Quell'uomo era ed e' uno dei pochi pittori che riusciva a rendere geniale una natura morta
Non non vidi quella mostra, nel lontano 96 ero a Fi e non c'avevo una lira per muoverminon so prima di amsterdam dove vivessi ma hai visto nel lontano 96 la mostra a milano degli impressionisti?![]()
![]()
come dire... alla faccia del......Non non vidi quella mostra, nel lontano 96 ero a Fi e non c'avevo una lira per muovermi... ma ho visitato il louvre, il musee d'orsay e ho una zia che abita ad aix-en-province...![]()
Ma a Londra Turner..lo hai visto?Non non vidi quella mostra, nel lontano 96 ero a Fi e non c'avevo una lira per muovermi... ma ho visitato il louvre, il musee d'orsay e ho una zia che abita ad aix-en-province...![]()
quello con la pipa vince... sta bello ritto e rilassato![]()
![]()
![]()
![]()
mi sa che non ho tutto quest'occhio/sensibilità...quello di destra?
Micio e' geniale sotto tutti i punti di vista... tecnica, costruzione e se fai attenzione Cezanne era cosi' geniale da farti capire anche chi vince tra i due...![]()
![]()
Quell'uomo era ed e' uno dei pochi pittori che riusciva a rendere geniale una natura morta
a me la ferrionière mi dà sempre l'impressione che stia per dire allo spettatore:"wè ma che ca..o c'hai da guardare?!"http://digilander.libero.it/maestridellapittura/Leonardo07.htm
ad esempio, questo in questo sguardo, che io adoro...al punto che al Louvre" la Gioconda "quasi non me lo sono filata...è quanto di incisivo uno sguardo mi abbia potuto dare...mi inquieta...
Forse perchè assomiglia moltissimo a quello di mia sorella...terribilmente..quando ancora era molto piu' giovane di ora.
E' poi vabbè...dire qualsiasi cosa sul Maestro suonerebbe banale...
Poi vi è questo:
http://www.storiadellarte.com/biografie/raffaello/immraffaello/madonnasegg.htm
mi va il sangue al cervello quando lo osservo.mi fa saltare le sinapsi.
perché? E il volto di Maria...la sua espressione, il modo in cui abbraccia il Bambino...l'incarnato, i colori...
solo due es.tra troppi.