la pittura

Stato
Discussione chiusa ad ulteriori risposte.

Lettrice

Utente di lunga data
Ma a Londra Turner..lo hai visto?

è insieme ai preraffaelliti...da endovena.

Mi sfugge il nome del Museo..( unico di Londra che ho visitato)
Turner si... i preraffaelliti li ho saltati a pie' pari e non mi pento.. parli della National Gallery? Anche la Tate Modern e' parecchio interessante se scremata dagli scempi contemporanei
 

Miciolidia

Utente di lunga data
lettri

Turner si... i preraffaelliti li ho saltati a pie' pari e non mi pento.. parli della National Gallery? Anche la Tate Modern e' parecchio interessante se scremata dagli scempi contemporanei

yes la tate gallery...da mori'...

dovevo scegliere tra tutti e ho scelto questa.


avevo poco tempo.

Per correre da loro ricordo che pioveva a dirotto..ed io senza ombrello...fu una mattina meravigliosa..e poi ero sola...insomma..tutto fu perfetto..nel ricordo come nella realtà.


Ps, ma sei sicura che la pipa vinca?
 

@lex

Escluso
yes la tate gallery...da mori'...

dovevo scegliere tra tutti e ho scelto questa.


avevo poco tempo.

Per correre da loro ricordo che pioveva a dirotto..ed io senza ombrello...fu una mattina meravigliosa..e poi ero sola...insomma..tutto fu perfetto..nel ricordo come nella realtà.


Ps, ma sei sicura che la pipa vinca?
infatti... e se fosse un bluff?
 

Lettrice

Utente di lunga data
Bestie-FAUVE

La pipa vince fidatevi
 

Fedifrago

Utente di lunga data

@lex

Escluso
Al Louvre il quadro che mi tenne inchiodato a osservarlo un buon quarto d'ora per la prospettiva i personaggi, i dettagli dell'ambiente e dei vestiti, il sovrapporsi delle scene, è stato questo:

http://www.curiosando.com/arte2/arte/pagine_storiche_arte/veronese_Nozze_di_cana.htm
è bello si, ma non ti pare che (da quello che ho sempre visto solo da raffigurazioni sui libri e quindi....) per un dipinto così pieno e che vuole rappresentare una scena di "confusione" sia invece troppo statico? a me ha dato sempre questa impressione, come non fosse un quadro riuscito, ma non dal punto di vista pittorico....
 

Fedifrago

Utente di lunga data
è bello si, ma non ti pare che (da quello che ho sempre visto solo da raffigurazioni sui libri e quindi....) per un dipinto così pieno e che vuole rappresentare una scena di "confusione" sia invece troppo statico? a me ha dato sempre questa impressione, come non fosse un quadro riuscito, ma non dal punto di vista pittorico....

Guarda standoci sotto (è una tela che copre un'intera parete, circa 7 metri per 10 se ricordo bene) ti sembra di esser in mezzo a quella confusione, in quel banchetto...son spesso i dettagli che danno "movimento" alla scena!
 

@lex

Escluso
Guarda standoci sotto (è una tela che copre un'intera parete, circa 7 metri per 10 se ricordo bene) ti sembra di esser in mezzo a quella confusione, in quel banchetto...son spesso i dettagli che danno "movimento" alla scena!
sicuramente avrà tutto un altro effetto dal vivo. ad esempio citando prima il quadro dell'avatar di amoreepsiche di Delacroix
http://www.romagna.net/arsfactory/sapiens/images/delac1.jpg
anche i morti sembrano non essere statici, seppur da una raffigurazione...
bon, questa è solo la mia impressione ovvio...
 

@lex

Escluso
concettuale, come vuole essere..e quindi lo osservo, ma poi mi stanca.
beh ognuno poi...
ti dico che con la parete azzurra stava una bellezza... e la str... se l'è pure portato via...quasi quasi glielo richiedo, solo che l'intendente alle belle arti del museo di capodimonte con cui vivo (mia madre)
non me lo farebbe mai attaccare....
 

Fedifrago

Utente di lunga data
e nella casa in cui vivevo con la mia ex avevo messo in salotto una stampa bella grande di questo e nient'altro

http://www.artonweb.it/artemoderna/quadri/foto/articolo8.jpg
Per anni in camera da letto invece ho tenuto una stampa della Giuditta di klimt (il mio artista "moderno" preferito..)

http://www.archimagazine.com/galleria/klimt/gklimt10.jpg

ma quello che preferisco è questo

http://www.archimagazine.com/galleria/klimt/gklimt06.jpg

insieme a questo
http://www.archimagazine.com/galleria/klimt/gklimt35.jpg
 

Fedifrago

Utente di lunga data
Alla Tate riuscì a portarci le figlie solo con la carota di far vedere alla più grande le ballerine di Degas!
 
Stato
Discussione chiusa ad ulteriori risposte.
Top