Ma voi credete in Dio?

Stato
Discussione chiusa ad ulteriori risposte.

Hellseven

Utente di lunga data
me lo chiedevo. siccome mo' si festeggia il natale, che è la festa di un dio che si fa vicino, siccome molte delle persone a me più care (incluso il mio compagno e la mia famiglia) sono credenti, siccome io a un certo punto ho detto, basta non credo a niente, e siccome - invece - ho un dubbio, Il dubbio. siccome il dubbio è più che un dubbio, me lo chiedevo.


voi credete in dio?
E' una di quelle domande per rispondere alle quali si dovrebbe dare come tempo massimo "tutta la vita" .... Buon natale
 

Ultimo

Escluso
E' una di quelle domande per rispondere alle quali si dovrebbe dare come tempo massimo "tutta la vita" .... Buon natale

Direi che forse la vita si deve dare nel senso vero del termine, perchè è alla morte che avremo la risposta.

Wuauu che bella atmosfera.... :)
 

Tebe

Egocentrica non in incognito
me lo chiedevo. siccome mo' si festeggia il natale, che è la festa di un dio che si fa vicino, siccome molte delle persone a me più care (incluso il mio compagno e la mia famiglia) sono credenti, siccome io a un certo punto ho detto, basta non credo a niente, e siccome - invece - ho un dubbio, Il dubbio. siccome il dubbio è più che un dubbio, me lo chiedevo.


voi credete in dio?

si.
Ma mi fermo a Dio.
Il resto per me è fuffa
 

passante

Utente di lunga data
io penso che la fede cristiana sia bellissima, e che valga la pena conoscerla e farsi venire qualche dubbio e qualche domanda. :) tanti auguri di buon natale a tutti voi, qualunque significato abbia per voi questo giorno.
 

Quibbelqurz

Heroiken Sturmtruppen
me lo chiedevo. siccome mo' si festeggia il natale, che è la festa di un dio che si fa vicino, siccome molte delle persone a me più care (incluso il mio compagno e la mia famiglia) sono credenti, siccome io a un certo punto ho detto, basta non credo a niente, e siccome - invece - ho un dubbio, Il dubbio. siccome il dubbio è più che un dubbio, me lo chiedevo.


voi credete in dio?
non credo nel dio di una delle qualunque chiese del mondo. ma so che vi sia qualcosa che ha architettato tutto questo e che comunque sia totalmente inafferrabile.

di conseguenza ci sta benissimo il Natale e la Pasqua e pure chiamarla "Santa", perché nel concetto dell'inconcepibile superiorità tutto questo ha nessuna importanza, se non per noi, costretti a dare un senso alla vita che ci è stato concessa.

e nel contempo è pure concessa di non festeggiare per nulla e farci delle gran polemiche sulla legittimità delle feste, che comunque vorrei ricordare, sono di origini ben diverse che da quel che crediamo. natale è una festa dei celti per il giorno più corto dell'anno e la chiesa cattolica ha dovuto collocare il giorno di nascita di Gesù in quella data, altrimenti sarebbe rimasta la festa "pagana".
 
non credo nel dio di una delle qualunque chiese del mondo. ma so che vi sia qualcosa che ha architettato tutto questo e che comunque sia totalmente inafferrabile.

di conseguenza ci sta benissimo il Natale e la Pasqua e pure chiamarla "Santa", perché nel concetto dell'inconcepibile superiorità tutto questo ha nessuna importanza, se non per noi, costretti a dare un senso alla vita che ci è stato concessa.

e nel contempo è pure concessa di non festeggiare per nulla e farci delle gran polemiche sulla legittimità delle feste, che comunque vorrei ricordare, sono di origini ben diverse che da quel che crediamo. natale è una festa dei celti per il giorno più corto dell'anno e la chiesa cattolica ha dovuto collocare il giorno di nascita di Gesù in quella data, altrimenti sarebbe rimasta la festa "pagana".
Verissimo.
Proprio sai, in etnomusicologia ho studiato il ciclo popolare dell'anno.
Dove appunto cose sacre e pagane da sempre convivono e si motivano l'una con l'altra no?

Insomma Martedì grasso, esiste perchè esiste mercoledì delle ceneri no?

Insomma credere o non credere...
Ma secondo me è così.
Dentro di noi c'è un germe dello spirito divino...( ovvio in Lothar è amplificato dal san giovese che è vino che produce spirito di vino).

Mi piace il concetto biblico che sappiamo essere sempre metaforico e simbolico.
L'uomo è immagine e somiglianza di dio.

Poi secondo me c'è Platone con il mondo delle idee.

Non sappiamo come ma tutti noi abbiamo una coscienza del bene e del male.

Ecco che in noi coabitano germi di Abele e di Caino.

In un mondo in cui tutti ci vediamo Abeli e vediamo Caini gli altri no?

Ma ogni popolo, anche il più invornito e tribale, ha coltivato la dimensione metafisica e trascendentale, spirituale, animistica ecc..ecc.ecc...

Da dove nascono le religioni dell'umanità?

Osserviamo che so, il fascino che ha esercitato il cielo negli uomini, gli astri....

Ma se smetto con il Dio cristiano, pardio, me volgo agli dei pagani dei greci...
E sarò un nano fliakes...

Devoto di Priapo...pardio...di Bacco e Venere...

Ma sull'amore mi viene sta frase qui che non so se sia di Cristo.

Se non ami il fratello che vedi
come puoi amare Dio che non vedi?

Poi qualcuno sa perchè la nascita di Cristo è stata messa a fulcro del calendario?

Ehi per i cinesi mica siamo nel 2012 eh?
E neanche per i musulmani no?

E l'era del conte quando inizia qua dentro?:p:p:p
 
io penso che la fede cristiana sia bellissima, e che valga la pena conoscerla e farsi venire qualche dubbio e qualche domanda. :) tanti auguri di buon natale a tutti voi, qualunque significato abbia per voi questo giorno.
Sai che farei se fossi in te?
Così per passatempo mi leggerei un manuale di storia delle religioni no?
Più ti penso più mi viene in mente Mahler.
Mahler era ebreo, ma poi si convertì al cattolicesimo per convenienza no?
Non stava bene che un ebreo fosse il direttore stabile dell'orchestra del teatro di Vienna eh?
GLi asburgo furono sempre cattolicissimi, come gli Aragona no?

Ecco la moglie di Mahler era cattolica e lui appunto a Natale friggeva e sbattolava no?
Per gli ebrei Natale non è ancora venuto...perchè sono ancora là che attendono il vero Messia.

Dicono che la fine del mondo avverrà quando gli ebrei si convertiranno al cristianesimo...

QUindi campa cavallo no?

Oppure leggiti il vangelo no?
Lasci stare quello di Giovanni che è filosofico, e leggi i tre sinottici...Matteo, Luca, Marco.

Insomma dentro ci sono massime molto acconce ad ogni bisogna eh?
 

babsi

Utente di lunga data
me lo chiedevo. siccome mo' si festeggia il natale, che è la festa di un dio che si fa vicino, siccome molte delle persone a me più care (incluso il mio compagno e la mia famiglia) sono credenti, siccome io a un certo punto ho detto, basta non credo a niente, e siccome - invece - ho un dubbio, Il dubbio. siccome il dubbio è più che un dubbio, me lo chiedevo.


voi credete in dio?

No.
Atea.
E' stato facile per me, perché crescendo in un ambiente in cui non si crede già di tuo diventi molto razionale, critico e slegato da ogni condizionamento superstizioso. Se poi ci aggiungi un ambiente culturale in cui però si discuteva sempre di religione, Chiesa, di Bibbia e argomenti sui generis, allora la frittata è fatta. E' impossibile che diventi credente se già ci nasci che non lo sei, ci cresci e per di più parlandone e discutendone col mondo esterno ti rendi conto di quanto orrore c'è in giro, di quante false speranze la chiesa da, di quanto è fragile l'uomo che ha sempre bisogno di aggrapparsi a qualcosa di superiore per sperare e sentirsi protetto e cullato, anche nelle situazioni più difficile e disperate; e vedi i bambini che muoiono di fame e il Papa coperto d'oro che però predica la generosità e ti chiedi perché non si vende una delle sue scarpette così sfama qualche migliaia di persone con la sua sola ciabattina d'oro, e ti cominci a dire che c'è qualcosa che non va; e poi da piccolo ti muore un parente e la maestrina di religione di dice "non ti preoccupare piccola, se l'è portato con sé il signore, ora è in un posto migliore" e tu sei distrutto dentro e vorresti spaccare tutto per quelle cazzate con cui infarciscono il cervello della gente; e vedi il mondo che muore e si autodistrugge e la cattiveria umana in tutte le sue forme e poi ti chiedi come fa la gente a credere, perché se credesse davvero, come puoi pensare di avere un Dio così sadico da permettere tutto ciò?
Oppure credi solo a metà sei religioso ma non credi nella chiesa come istituzione, ormai va di moda non crederci più, tutti a dire "si credo ma non nella chiesa", ah si certo ok, poi però se vai in Chiesa ti fai il segno della croce, e se tolgono il crocefisso ti incazzi e c'è chi si fa chilometri e ore di attesa per vedere un uomo che si affaccia da una finestra e dice due parole sulla vita e sul mondo e poi torna dentro e i problemi stanno ancora lì, però intanto lui ha parlato, veneriamolo, adoriamolo, massì dai.

No mi spiace, troppe cose negative, troppe tutte insieme, non si salva niente proprio, non ce la faccio è più forte di me.
Io sono super contenta di essere atea, orgogliosa di esserlo, di essere cresciuta così, di non avere il cervello infarcito dai mille condizionamenti mentali, dalle illusioni, dalla speranze e da quelle che io ovviamente credo appigli e basta.
Poi rispetto chi crede, chi lo fa sul serio, chi lo fa col cuore, lo rispetto anche se per me si illude, ma rimane solo un mio pensiero, e ho la decenza di non farlo pesare alla gente, come la gente però dovrebbe non farlo pesare a me, quando invece mi son sempre vista etichettare e giudicare, e specie da piccola, e assicuro che non è simpatico sentirsi osservata come un'aliena, come una cattiva, quando invece mi sento e sono dieci volte meglio di un buon cristiano bigotto e moralizzatore che per la maggiore predica bene e razzola male.
ecco qua.
 
chi lo fa col cuore, lo rispetto anche se per me si illude, ma rimane solo un mio pensiero.
Chi crede con il cuore.
Ecco lì.
Proprio lì.
E' una faccenda di cuore e non di testa o di cultura.
Una faccenda di cuore.
:)
 

fruitbasket

Utente di lunga data
me lo chiedevo. siccome mo' si festeggia il natale, che è la festa di un dio che si fa vicino, siccome molte delle persone a me più care (incluso il mio compagno e la mia famiglia) sono credenti, siccome io a un certo punto ho detto, basta non credo a niente, e siccome - invece - ho un dubbio, Il dubbio. siccome il dubbio è più che un dubbio, me lo chiedevo.


voi credete in dio?
E' lui che non crede in me!

Risposte sciocche a parte no e la sua non esistenza trovo estremamente consolatoria.
 

OcchiVerdi

Utente di lunga data
me lo chiedevo. siccome mo' si festeggia il natale, che è la festa di un dio che si fa vicino, siccome molte delle persone a me più care (incluso il mio compagno e la mia famiglia) sono credenti, siccome io a un certo punto ho detto, basta non credo a niente, e siccome - invece - ho un dubbio, Il dubbio. siccome il dubbio è più che un dubbio, me lo chiedevo.


voi credete in dio?
Assolutamente no. Non credo esista un essere superiore che ci guardi e giudichi e con tutta onestà, esistesse, vorrei farci due chiacchere visto che dovrebbe essere proprio un essere ignobile...

Evito di commentare il discorso sulla Chiesa che sennò mi inalbero.
 

Duchessa

Utente di lunga data
penso proprio che sia così.
(non ho capito il paragone con mahler).
Mahler era a "disagio" con sua moglie, quando vedeva lei festeggiare il Natale no?
Vedi gli ebrei hanno un mondo parallelo: il loro.
Distinguono il mondo in tutto ciò che è ebreo e tutto ciò che non lo è.
Noi abbiamo la Domenica come giorno del Signore.
Loro il Sabato.
E pensa che i più tradizionalisti, abitano attorno alle sinagoghe.
Il sabato è vietata ogni forma di lavoro, e non puoi fare più di 150 passi.

Vediamo altro esempio.
Io sono cristiano.
Bon mettiamo che il giorno di Natale sia in Iran, o in Cina.
Capisci che è già dura, quel giorno, trovare una chiesa cattolica per la Messa di Natale no?

Quando fui in Giappone, mi ritrovai in un paese in cui un cattolico era la minoranza di una minoranza no?

Ma i Giappi non perseguitano...
In El Salvador, è già pericoloso dire Reverendo Padre, o Don...
 
Già..
Il mio è taoista.
Eh ma tu sei un' illuminata, no?

Insomma qualsiasi fede, a mio avviso è importante.

Ragazzi tutte le grandi religioni esaltano l'uomo.

E vediamo bene che alienazione ha l'uomo in posti senza religione.

Quanto vale la vita di un uomo in CIna?

Andate a vedere e poi mi dite.

In Albania?

In tutti i posti del mondo dove si sono insediate ideologie materialiste, l'uomo non è più persona, ma ameba.

Andate a vedere.

Ohi, in Cina un operaio non si ferma mai.
Perde le mani sotto una pressa?
No problem domani mettiamo un altro alla pressa.

Andate a vedere...
 

perplesso

Administrator
Staff Forum
me lo chiedevo. siccome mo' si festeggia il natale, che è la festa di un dio che si fa vicino, siccome molte delle persone a me più care (incluso il mio compagno e la mia famiglia) sono credenti, siccome io a un certo punto ho detto, basta non credo a niente, e siccome - invece - ho un dubbio, Il dubbio. siccome il dubbio è più che un dubbio, me lo chiedevo.


voi credete in dio?
no
 

babsi

Utente di lunga data
Assolutamente no. Non credo esista un essere superiore che ci guardi e giudichi e con tutta onestà, esistesse, vorrei farci due chiacchere visto che dovrebbe essere proprio un essere ignobile...

Evito di commentare il discorso sulla Chiesa che sennò mi inalbero.
ahaha
hai espresso esattamente il mio identico pensiero sintetizzandolo in due righe
no scusa, è che sta cosa m'ha fatto ride
:rolleyes:
 
Stato
Discussione chiusa ad ulteriori risposte.
Top