beh però non è materia in cui chiedere l'onere della prova,perciò penso che la fede possa nascerti solo da dentro.
se cerchi prove con raziocinio non le avrai mai
è questo il guaio
la fede è grazia concessa da dio, nella religione cristiana
cioè, è dio stesso a darti e sostenerti nella fede
la fede è un atto di abbandono totale in cui quelle che credi le tue forze sono in realtà forze che ti concede dio
ricordate la conversazione di gesù col giovane?
costui diceva: io ho seguito la legge, rispettato tutti i comandamenti, che altro devo fare per essere come te?
e gesù: vai, regala tutto ai poveri e seguimi
il giovane si rattristò e se ne andò
allora gesù disse: è più facile per un cammello passare per la cruna di un ago che per un ricco entrare nel regno dei cieli
i discepoli gli chiesero: ma allora chi mai può salvar
si?
e gesù rispose: non voi vi salvate, ma dio vi salva, perchè nulla gli è impossibile
la fede prevede che il credente confidi in dio per tutto quello che può servirgli, senza pensare a procurarselo con le sue infime e fallaci forze
che non significa annullare le proprie capacità mentali, ma scegliere liberamente di aderire all'unica legge di dio: l'amore