Il club dei terra terra.

Stato
Discussione chiusa ad ulteriori risposte.

Ultimo

Escluso
Claudiuzzu, cumpà, per pasquetta chi minchia fai, chi mangi?

Ahia ahia ahia!! Vado fuori a Pasqua, a pasquetta il tempo non è stabile. Cosa mangerò diciamo che non lo so, posso solo dirti che saremo una trentina e che arrostiremo a bosco ficuzza. ;)

Comunque carnii i crastu sasizza a stigghiola e carciofi arrostiti sono sicuro, poi anche quelle trinchette di maiale con cipolla scalora.... vuoi che continui compà ?
 

Lui

U SFRUCULIATURI
Ahia ahia ahia!! Vado fuori a Pasqua, a pasquetta il tempo non è stabile. Cosa mangerò diciamo che non lo so, posso solo dirti che saremo una trentina e che arrostiremo a bosco ficuzza. ;)

Comunque carnii i crastu sasizza a stigghiola e carciofi arrostiti sono sicuro, poi anche quelle trinchette di maiale con cipolla scalora.... vuoi che continui compà ?
sto sbavando.

non mangio stigghiola da non so quanto tempo. quella buona è da te, ma prima o poi vengo a trovarti.
 

isabel

Utente di lunga data
L'impossibilità di provare l'esistenza di Dio è stata già dimostrata nel Medio Evo. Nessuno "crede" per prove, si crede per un'esigenza interiore di trascendenza. Chi non crede in Dio crede in valori trascendenti, come Minerva e me. Trascendenti non perché hanno un fondamento trascendente in una divinità creatrice ma perché trascendono la realtà contingente. Poi c'è chi cede solo in se stesso e aggiusta Dio o i valori a proprio uso. Questi rende se stesso trascendente. Beato lui:carneval:!
L'ultimo tentativo di prova ontologica, se non ricordo male, è ascrivibile a Gödel...però cercare dio con la ragione è abbastanza "scolastico" in effetti. Se fossi credente direi che usare la ragione per trovare dio è come puntare una torcia sul sole per individuarlo dietro le nuvole. Ma non credo in dio in effetti. I valori trascendenti quelli sì, hanno il vantaggio di essere anche accomunanti e trasversali come spesso non sono divinità e religione. :)
 
Stato
Discussione chiusa ad ulteriori risposte.
Top