OcchiVerdi
Utente di lunga data
chiedi pure se e vuoi ancora? :mrgreen:mi hanno dato un altro punto rosso. stavolta gli spiderini
chiedi pure se e vuoi ancora? :mrgreen:mi hanno dato un altro punto rosso. stavolta gli spiderini
:mrgreen:ma perché devo discutere di cose che ho già discusso milioni di volte .... che tedioche lamento che sei...
:mrgreen:
Claudiuzzu, cumpà, per pasquetta chi minchia fai, chi mangi?
hai spiegato alla bimba che toccarsi la patatina è una cosa intima ?chiedi pure se e vuoi ancora? :mrgreen:
sto sbavando.Ahia ahia ahia!! Vado fuori a Pasqua, a pasquetta il tempo non è stabile. Cosa mangerò diciamo che non lo so, posso solo dirti che saremo una trentina e che arrostiremo a bosco ficuzza.
Comunque carnii i crastu sasizza a stigghiola e carciofi arrostiti sono sicuro, poi anche quelle trinchette di maiale con cipolla scalora.... vuoi che continui compà ?
sto sbavando.
non mangio stigghiola da non so quanto tempo. quella buona è da te, ma prima o poi vengo a trovarti.
NU. Lascio che lo scopra da sola quando inizierà a farlo al ristorante o al cinema oppure in chiesa...hai spiegato alla bimba che toccarsi la patatina è una cosa intima ?
NU. Lascio che lo scopra da sola quando inizierà a farlo al ristorante o al cinema oppure in chiesa...
ah già in chiesa non ci va mai... :rotfl:
:sorriso2:(ci vorrebbe la faccina con i capelli dritti in testa:rotfl
![]()
L'ultimo tentativo di prova ontologica, se non ricordo male, è ascrivibile a Gödel...però cercare dio con la ragione è abbastanza "scolastico" in effetti. Se fossi credente direi che usare la ragione per trovare dio è come puntare una torcia sul sole per individuarlo dietro le nuvole. Ma non credo in dio in effetti. I valori trascendenti quelli sì, hanno il vantaggio di essere anche accomunanti e trasversali come spesso non sono divinità e religione.L'impossibilità di provare l'esistenza di Dio è stata già dimostrata nel Medio Evo. Nessuno "crede" per prove, si crede per un'esigenza interiore di trascendenza. Chi non crede in Dio crede in valori trascendenti, come Minerva e me. Trascendenti non perché hanno un fondamento trascendente in una divinità creatrice ma perché trascendono la realtà contingente. Poi c'è chi cede solo in se stesso e aggiusta Dio o i valori a proprio uso. Questi rende se stesso trascendente. Beato lui:carneval:!
NU. Lascio che lo scopra da sola quando inizierà a farlo al ristorante o al cinema oppure in chiesa...
ah già in chiesa non ci va mai... :rotfl:
anatema...dipende dalla chiesamanco io...potrebbe crollare la navata centrale!:mrgreen:
anatema...dipende dalla chiesa
minerva, e con questo penso di essere in vantaggio, spero in un altro, adesso.quest'oggi c'è stato un dispensare magnanimo, anche nei miei riguardi.
minerva, e con questo penso di essere in vantaggio, spero in un altro, adesso.
Che tristezza.
cosa darei per sapere, guarda...anche 20 centesimi!|
Piacere mio. Sono stata a lungo a leggere questo forum. Ultimamente ho avuto voglia di scriverenon avevo questo piacere. da dove salti fuori?
e non sarebbe più soddisfacente dirmi vai a cagare?vabbè dai, ma mica è difficile
è uno a cui state sulle palle!:mrgreen: