Purè velocissima di fagioli cannellini

Stato
Discussione chiusa ad ulteriori risposte.

Lui

U SFRUCULIATURI
In Sicilia, magari. O in serra.
ovunque, magari in serra, se si tratta di posti freddi. Noi siamo più avvantaggiati, sicuramente, ma la produzione agricola ha questi tempi. Cioè, se pianti ora il broccolo, lo mangerai ad aprile forse, sicuramente a maggio, e non mi pare una buona idea, anche perchè maturando fuori stagione, assume un gusto amarognolo.
 

Joey Blow

Escluso
ovunque, magari in serra, se si tratta di posti freddi. Noi siamo più avvantaggiati, sicuramente, ma la produzione agricola ha questi tempi. Cioè, se pianti ora il broccolo, lo mangerai ad aprile forse, sicuramente a maggio, e non mi pare una buona idea, anche perchè maturando fuori stagione, assume un gusto amarognolo.
Ovunque proprio no. In serra casomai, ma è un altro discorso, e pure lì ci sarebbero dei bei distinguo da farsi. Vabbè.
 

Simy

WWF
chettenefrega scusa? bacche, licheni e radici amare crescono spontaneamente che è una meraviglia:mrgreen:

Io e Joey ci siamo capiti :mrgreen:
 

Ultimo

Escluso
ovunque, magari in serra, se si tratta di posti freddi. Noi siamo più avvantaggiati, sicuramente, ma la produzione agricola ha questi tempi. Cioè, se pianti ora il broccolo, lo mangerai ad aprile forse, sicuramente a maggio, e non mi pare una buona idea, anche perchè maturando fuori stagione, assume un gusto amarognolo.
Ma che stai a dire? Ou qua siamo in africa, mica facciamo parte dell'italia. Mah.... proprio io attia un ti capisciu ah!
 

Brunetta

Utente di lunga data

Brunetta

Utente di lunga data
brunetta dei ricchi e poveri sei simpaticamente tignosetta. mi piaci:mrgreen:
Ciao Marina!:carneval: Eddai fa il tignosetto parlando di fagioli freschi e dice che li mette a bagno!
 

Brunetta

Utente di lunga data

Brunetta

Utente di lunga data
saranno lunghe più o meno come la brunetta, in effetti.
sai che il tradimento di marina su angela è proprio adatto la forum?
Sì un tradimento doppio. Pagato molto caro.
 

AnnaBlume

capziosina random
quindi metterli a bagno la sera prima implica un uso mastodontico del tempo..... capito.

:confused:
mi aggiungo al coro di quelli che hanno detto che è una ricetta velocissima e il cuocere i legumi secchi proprio non lo è. Non solo dover pensare il giorno prima cosa mangiare il giorno dopo (cosa che mi stressa molto fare, lo faccio solo per il tofu), poi non è il metterli a bagno, ma il cuocerli. Al minimo, 50 minuti in pentola a pressione. Nel frattempo si muore d'inedia :D

io i legumi li compero bio (così mi scarico la coscienza), ma rigorosamente pronti in barattolo di vetro. Se dovessi cuocerli non li mangerei mai :eek:
 
mi aggiungo al coro di quelli che hanno detto che è una ricetta velocissima e il cuocere i legumi secchi proprio non lo è. Non solo dover pensare il giorno prima cosa mangiare il giorno dopo (cosa che mi stressa molto fare, lo faccio solo per il tofu), poi non è il metterli a bagno, ma il cuocerli. Al minimo, 50 minuti in pentola a pressione. Nel frattempo si muore d'inedia :D

io i legumi li compero bio (così mi scarico la coscienza), ma rigorosamente pronti in barattolo di vetro. Se dovessi cuocerli non li mangerei mai :eek:
a me quella del bio , a volte...sembra una stronzata per pagare di più la roba alla stessa qualità...ma temo in alcuni casi anche più bassa.
non credo che sia tutto veramente sotto controllo
 

Simy

WWF
mi aggiungo al coro di quelli che hanno detto che è una ricetta velocissima e il cuocere i legumi secchi proprio non lo è. Non solo dover pensare il giorno prima cosa mangiare il giorno dopo (cosa che mi stressa molto fare, lo faccio solo per il tofu), poi non è il metterli a bagno, ma il cuocerli. Al minimo, 50 minuti in pentola a pressione. Nel frattempo si muore d'inedia :D

io i legumi li compero bio (così mi scarico la coscienza), ma rigorosamente pronti in barattolo di vetro. Se dovessi cuocerli non li mangerei mai :eek:
In genere li compro per avere qualcosa di velocissimo da preparare...ma li utilizzo raramente..stanno li per le emergenze!
proferisco comprare quelli secchi ...e morire d'inedia :mrgreen:
 

OcchiVerdi

Utente di lunga data
mi aggiungo al coro di quelli che hanno detto che è una ricetta velocissima e il cuocere i legumi secchi proprio non lo è. Non solo dover pensare il giorno prima cosa mangiare il giorno dopo (cosa che mi stressa molto fare, lo faccio solo per il tofu), poi non è il metterli a bagno, ma il cuocerli. Al minimo, 50 minuti in pentola a pressione. Nel frattempo si muore d'inedia :D

io i legumi li compero bio (così mi scarico la coscienza), ma rigorosamente pronti in barattolo di vetro. Se dovessi cuocerli non li mangerei mai :eek:
Esagerata!!! :rotfl:
io li mangio spessissimo. Ne vado proprio matto. Li faccio sempre in pentola a pressione e sono ancora vivo
:mrgreen:
a me quella del bio , a volte...sembra una stronzata per pagare di più la roba alla stessa qualità...ma temo in alcuni casi anche più bassa.
non credo che sia tutto veramente sotto controllo
Purtroppo a volte sono prese per il culo. Per prendere il marchio BIO basta rispettare alcuni canoni e spesso non hanno nulla a che fare con il vero biologico. Purtroppo come sempre c'è da capire cosa e da chi si compra.

Diciamo che in genere sono comunque meglio degli altri prodotti realizzati con metodi industriali.
 
Ultima modifica:
Esagerata!!! :rotfl:
io li mangio spessissimo. Ne vado proprio matto. Li faccio sempre in pentola a pressione e sono ancora vivo
:mrgreen:


Purtroppo a volte sono prese per il culo. Per prendere il marchio BIO basta rispettare alcuni canoni e spesso non hanno nulla a che fare con il vero biologico. Purtroppo come sempre c'è da capire cosa e da chi si compra.

Diciamo che in genere sono comunque meglio degli altri prodotti realizzati con metodi industriali.
questo è preoccupante ...l'unica cosa sicura è il prezzo più alto
 

AnnaBlume

capziosina random
Esagerata!!! :rotfl:
io li mangio spessissimo. Ne vado proprio matto. Li faccio sempre in pentola a pressione e sono ancora vivo
:mrgreen:


Purtroppo a volte sono prese per il culo. Per prendere il marchio BIO basta rispettare alcuni canoni e spesso non hanno nulla a che fare con il vero biologico. Purtroppo come sempre c'è da capire cosa e da chi si compra.

Diciamo che in genere sono comunque meglio degli altri prodotti realizzati con metodi industriali.
Va beh, io per alimentazione in genere intendo: ho fame adesso, ci penso adesso, entro 20 min al massimo deve essere nel piatto. Altrimenti non mangio più o agguanto due pomodori dal frigo, 200 gr di fiocchi di latte e amen. Dunque: ben vengano i legumi in barattolo. Poi, ogni tanto cucino davvero, ed è un'altra storia, basta che però non sia una regola :)

Per il bio: sì, la qualità dello sfuso è migliore, in genere, ma solo se ti fidi di chi te li vende. Le truffe ci sono, sì, ma ci sono per tutto in Italia...
 

OcchiVerdi

Utente di lunga data
Va beh, io per alimentazione in genere intendo: ho fame adesso, ci penso adesso, entro 20 min al massimo deve essere nel piatto. Altrimenti non mangio più o agguanto due pomodori dal frigo, 200 gr di fiocchi di latte e amen. Dunque: ben vengano i legumi in barattolo. Poi, ogni tanto cucino davvero, ed è un'altra storia, basta che però non sia una regola :)

Per il bio: sì, la qualità dello sfuso è migliore, in genere, ma solo se ti fidi di chi te li vende. Le truffe ci sono, sì, ma ci sono per tutto in Italia...
io invece intendo : ho fame adesso.

Padelle, verdure, seitan, pasta, frutta. Cucino una bella cenetta ed entro 20/25 minuti mangio lo stesso. :mrgreen:
Ed al massimo c'è la minestra nel frigo :up:

Per il bio.... non solo in Italia.
 
Stato
Discussione chiusa ad ulteriori risposte.
Top