Tv,pubblicità,film ...

Stato
Discussione chiusa ad ulteriori risposte.

celafarò

Utente di lunga data
Tv,pubblicità,film ...

Trovo di pessimo gusto che il tradimento sia oggetto di scherno_Ovunque ti giri,ascolti storielle divertenti sul povero cornuto.La televisione non è da meno.Proprio ieri guardavo l'ennesima pubblicità sul povero disgraziato di turno che aveva persino la pettinatura a forma di corna.Le persone,dinanzi l'argomento ridono.Questo perchè non sanno il dolore che si prova,non conoscono le possibili conseguenze,non vedono la distruzione di intere famiglie.Probabilmente,hanno avuto la fortuna di non scoprire eventuali tradimenti subiti.Vi sono tanti argomenti diverenti su cui far leva,dovrebbero rispettare di più il dolore altrui.
 

Brunetta

Utente di lunga data
L'ho pensato anch'io. Ci ho pensato e ho capito che l'umorismo fa leva sulle debolezze e fa ridere di più se le debolezze sono comuni. Fa ridere chi cade eppure ben sappiamo che se ci si rompe qualcosa, o peggio, non ci si diverte per nulla. Fa ridere il truffatore ma se veniamo truffati non ridiamo. Fa ridere Fantozzi costretto a sentirsi sempre inadeguato ma se ci sentiamo inadeguati non ridiamo per nulla. Fa ridere perché ci fa vedere che quello che per noi è un evento che crediamo unico accade anche agli altri e ci aiuta a vivere pensando " è successo a tanti eh che sarà mai?!".
 
L'ho pensato anch'io. Ci ho pensato e ho capito che l'umorismo fa leva sulle debolezze e fa ridere di più se le debolezze sono comuni. Fa ridere chi cade eppure ben sappiamo che se ci si rompe qualcosa, o peggio, non ci si diverte per nulla. Fa ridere il truffatore ma se veniamo truffati non ridiamo. Fa ridere Fantozzi costretto a sentirsi sempre inadeguato ma se ci sentiamo inadeguati non ridiamo per nulla. Fa ridere perché ci fa vedere che quello che per noi è un evento che crediamo unico accade anche agli altri e ci aiuta a vivere pensando " è successo a tanti eh che sarà mai?!".
:up::up::up::up::up::up:
Ecco cosa intendevo io quando qui dentro esordii
con ma dai ragazze sono solo botte di allegria...

Il resto è storia.
Nessuna è scampata.
 

lunaiena

Scemo chi legge
Ironizzando sul dolore
lo esorcizzi...
canta che ti passa...
 

Diletta

Utente di lunga data
Ironizzandoci su e ridendo sulle barzellette su corna e cornuti si pensa che la cosa a noi non tocchi, fino alla clamorosa scoperta che nessuno può considerarsi immune, neanche noi.
Sono convinta che il tradimento sia nato con l'uomo in quanto materia puramente umana.
 

Ultimo

Escluso
Trovo di pessimo gusto che il tradimento sia oggetto di scherno_Ovunque ti giri,ascolti storielle divertenti sul povero cornuto.La televisione non è da meno.Proprio ieri guardavo l'ennesima pubblicità sul povero disgraziato di turno che aveva persino la pettinatura a forma di corna.Le persone,dinanzi l'argomento ridono.Questo perchè non sanno il dolore che si prova,non conoscono le possibili conseguenze,non vedono la distruzione di intere famiglie.Probabilmente,hanno avuto la fortuna di non scoprire eventuali tradimenti subiti.Vi sono tanti argomenti diverenti su cui far leva,dovrebbero rispettare di più il dolore altrui.
L'altro giorno se ricordo bene, su una trasmissione, un uomo fece il gesto delle corna con le mani, scoppiai a ridere.
Ora è inutile scrivere, perchè come mai etc etc. Sono tante le cose sbagliate, compreso il dolore che prova la persona tradita, soffermiamoci a questo e non alle cretinate di quelle pubblicità o film che fanno sentire così male, perchè se si sta così male la colpa non è ne della pubblicità ne del film ma di noi stessi e del ruolo che abbiamo dato nella nostra vita al significato di amore e fedeltà.
 

devastata

Utente di lunga data
Trovo di pessimo gusto che il tradimento sia oggetto di scherno_Ovunque ti giri,ascolti storielle divertenti sul povero cornuto.La televisione non è da meno.Proprio ieri guardavo l'ennesima pubblicità sul povero disgraziato di turno che aveva persino la pettinatura a forma di corna.Le persone,dinanzi l'argomento ridono.Questo perchè non sanno il dolore che si prova,non conoscono le possibili conseguenze,non vedono la distruzione di intere famiglie.Probabilmente,hanno avuto la fortuna di non scoprire eventuali tradimenti subiti.Vi sono tanti argomenti diverenti su cui far leva,dovrebbero rispettare di più il dolore altrui.

Il problema è che, quando 'non ci riguarda', non ci facciamo caso e vediamo solo il lato divertente del racconto o della pubblicità, 'dopo' sembra che tutto il mondo 'parli di noi' quando accennano al tradimento ed alle corna, e anche se in quel momento, non ci stavi pensando, il pensiero torna lì e si 'ri-soffre', ed è in quel momento che ti accorgi che se ne parla ovunque e quindi riguarda molti, ma non è consolatorio.
 

Tebe

Egocentrica non in incognito
mi sembra siate troppo sensibili.
E allora niente ironia su nulla nulla, perchè ci sarebbe sempre qualcosa di stonato.


Non vi capisco proprio.
 

fruitbasket

Utente di lunga data
Da plauto a lino banfi é tutto un scherzare sul tradimento. il tradimento é vecchio come il mondo solo che non te ne accorgi finché non ci sei dentro. un po' più. di leggerezza aiuterebbe,anche ad affrontare il proprio dolore.
 

Ultimo

Escluso
Da plauto a lino banfi é tutto un scherzare sul tradimento. il tradimento é vecchio come il mondo solo che non te ne accorgi finché non ci sei dentro. un po' più. di leggerezza aiuterebbe,anche ad affrontare il proprio dolore.

Uhm.... su qualcosa sono d'accordo, sulla frase leggerezza-dolore no, no perchè quelle persone tradite che dentro sentono quel dolore che anche io ho conosciuto, sono persone che concettualmente non sono mature, sono persone che vivono nella fantasia ed in quello che falsamente o ci hanno insegnato, o chissà perchè ci siamo costruiti dentro.

Alla base di tutto ci dovrebbe stare soltanto lo stare bene con noi stessi, e dare la giusta importanza agli altri, senza esagerare in qualsiasi cosa. Magari potrei sembrare semplicistico, ma mi scoccia filosofeggiare in questo momento.
 

celafarò

Utente di lunga data
Uhm.... su qualcosa sono d'accordo, sulla frase leggerezza-dolore no, no perchè quelle persone tradite che dentro sentono quel dolore che anche io ho conosciuto, sono persone che concettualmente non sono mature, sono persone che vivono nella fantasia ed in quello che falsamente o ci hanno insegnato, o chissà perchè ci siamo costruiti dentro.

Alla base di tutto ci dovrebbe stare soltanto lo stare bene con noi stessi, e dare la giusta importanza agli altri, senza esagerare in qualsiasi cosa. Magari potrei sembrare semplicistico, ma mi scoccia filosofeggiare in questo momento.[/QUOTE

Probabilmente hai ragione.Forse,ho solo vissuto nella fantasia o prababilmente imprigionata dalla morale pubblica.Dovrei svegliarmi e capire che in una coppia la monogamia non è naturale.Mi chiedo perchè,allora,non possa tradire a mia volta non per vendicarmi di mio marito,ma solo per stare bene.Anch'io avrei bisogno di credere,anche solo per una notte,a qualcuno che non ti ha spezzato il cuore.
 

Nocciola

Super Moderatore
Staff Forum
Tv,pubblicità,film ...

Probabilmente hai ragione.Forse,ho solo vissuto nella fantasia o prababilmente imprigionata dalla morale pubblica.Dovrei svegliarmi e capire che in una coppia la monogamia non è naturale.Mi chiedo perchè,allora,non possa tradire a mia volta non per vendicarmi di mio marito,ma solo per stare bene.Anch'io avrei bisogno di credere,anche solo per una notte,a qualcuno che non ti ha spezzato il cuore.
Io non credo proprio tu abbia vissuto nella fantasia. E lo dico da traditrice. Il tradimento mon é la norma. Esistono coppie felici che non su tradiscono. Esistono coppie che prima di tradirsi si lasciano.
Il discorso che il tradimento sia la prassi serve solo al tradito a non sentirsi solo.ci si infila un paraocchi e si smette di vedere chi é riuscito ad avere una coppia unita fedele e felice, oppure chi ha avuto la forza di dire basta prima di tradire
 
Ultima modifica:

tesla

Utente di lunga data
beh spesso fanno vedere i traditori presi a mazzate, è un gran bel momento.
oppure quando piangono inginocchiati sui ceci :rotfl:
 

celafarò

Utente di lunga data
Io non credo proprio tu abbia vissuto nella fantasia. E lo dico da traditrice. Il tradimento mon é la norma. Esistono coppie felici che non su tradiscono. Esistono coppie che prima di tradirsi si lasciano.
Il discorso che il tradimento sia la prassi serve solo al tradito a non sentirsi solo.ci si infila un paraocchi e si smette di vedere chi é riuscito ad avere una coppia unita fedele e felice, oppure chi ha avuto la forza di dire basta prima di tradire
Io ne sono un esempio,una vita insieme ad un uomo senza mai tradire o subire tradimenti.Quando mi sono interessata ad altro,ho avuto il coraggio di lasciare prima.Infatti,il mio passato è il più grande rimpianto.Delle volte,la noia,le abitudini,offuscano le cose importanti.Si rincorre sempre l'adrenalina dei primi momenti.Ma passa e non sempre lascia spazio a cose importanti come amore e rispetto.
 

Brunetta

Utente di lunga data
Uhm.... su qualcosa sono d'accordo, sulla frase leggerezza-dolore no, no perchè quelle persone tradite che dentro sentono quel dolore che anche io ho conosciuto, sono persone che concettualmente non sono mature, sono persone che vivono nella fantasia ed in quello che falsamente o ci hanno insegnato, o chissà perchè ci siamo costruiti dentro.

Alla base di tutto ci dovrebbe stare soltanto lo stare bene con noi stessi, e dare la giusta importanza agli altri, senza esagerare in qualsiasi cosa. Magari potrei sembrare semplicistico, ma mi scoccia filosofeggiare in questo momento.
Si può scherzare a freddo su un fatto in sé come il tradimento. la malattia e perfino la morte ma mentre le vivi non c'è proprio niente da ridere. Tutti dobbiamo morire e prima vivere la morte dei genitori ma non credo che tu ti permetteresti per questi casi di dire che ci soffre chi è immaturo.
 
Uhm.... su qualcosa sono d'accordo, sulla frase leggerezza-dolore no, no perchè quelle persone tradite che dentro sentono quel dolore che anche io ho conosciuto, sono persone che concettualmente non sono mature, sono persone che vivono nella fantasia ed in quello che falsamente o ci hanno insegnato, o chissà perchè ci siamo costruiti dentro.

Alla base di tutto ci dovrebbe stare soltanto lo stare bene con noi stessi, e dare la giusta importanza agli altri, senza esagerare in qualsiasi cosa. Magari potrei sembrare semplicistico, ma mi scoccia filosofeggiare in questo momento.
cuoto
il senso di aprire gli occhi.
e sulla maturazione
e mi viene in mente una frase di san Paolo...

4 L'amore è paziente, è benigno; l'amore non invidia, non si mette in mostra, non si gonfia, 5 non si comporta in modo indecoroso, non cerca le cose proprie, non si irrita, non sospetta il male; 6 non si rallegra dell'ingiustizia, ma gioisce con la verità, 7 tollera ogni cosa, crede ogni cosa, spera ogni cosa, sopporta ogni cosa. 8 L'amore non viene mai meno; ma le profezie saranno abolite, le lingue cesseranno e la conoscenza sarà abolita, 9 perché conosciamo in parte e profetizziamo in parte. 10 Ma quando sarà venuta la perfezione, allora quello che è solo parziale sarà abolito. 11 Quand'ero bambino, parlavo come un bambino, avevo il senno di un bambino, ragionavo come un bambino; quando sono diventato uomo, ho smesso le cose da bambino. 12 Ora infatti vediamo come per mezzo di uno specchio, in modo oscuro, ma allora vedremo a faccia a faccia; ora conosco in parte, ma allora conoscerò proprio come sono stato conosciuto. 13 Ora dunque queste tre cose rimangono: fede, speranza e amore; ma la più grande di esse è l'amore.

L'amore
non sospetta il male
ma gioisce con la verità.

Tu sei un grande Ultimo,

Ultimo ci sono tante coppie che vivono felici.
Serene.

Ma un giorno lui o lei muore in un incidente.

Ma un giorno lui o lei si ammalano gravemente.

E forse la cosa più importante si dimentica, il tempo passa e non ci di dice più, ma che fortuna amoremio, un altro giorno assieme.
 
Si può scherzare a freddo su un fatto in sé come il tradimento. la malattia e perfino la morte ma mentre le vivi non c'è proprio niente da ridere. Tutti dobbiamo morire e prima vivere la morte dei genitori ma non credo che tu ti permetteresti per questi casi di dire che ci soffre chi è immaturo.
Invece mia moglie dice
che la cosa che l'ha sollevata di più
sono state le risate che facevano tra loro donne che condividevano quella battaglia tebana.

Chi drammatizza
muore prima del previsto: e loro: le tumorate di dio, lo sanno!

Vi è a detta dei psichiatri un diagramma tra entità dell'evento e capacità dell'individuo di affrontarlo.

Sappiamo tutti che le persone immature fanno una tragedia per un nonnulla.

E osserviamo per una volta la serenità degli anziani.
Se riusciamo a parlare con persone della classe 1922 e già di lì...

ci appaiono come macigni.
Hanno provato nelle loro carni esperienze indicibili.

Eppure senza depressioni e psichiatria,
anche avendo patito la fame, il freddo, la miseria, il pericolo

Hanno creato il mondo che noi viviamo.

E una volta ogni tanto pensiamoci se non ci facciamo troppe seghe mentali, perchè abbiamo troppo, in tutti i sensi.
 
Stato
Discussione chiusa ad ulteriori risposte.
Top