Uhm.... su qualcosa sono d'accordo, sulla frase leggerezza-dolore no, no perchè quelle persone tradite che dentro sentono quel dolore che anche io ho conosciuto, sono persone che concettualmente non sono mature, sono persone che vivono nella fantasia ed in quello che falsamente o ci hanno insegnato, o chissà perchè ci siamo costruiti dentro.
Alla base di tutto ci dovrebbe stare soltanto lo stare bene con noi stessi, e dare la giusta importanza agli altri, senza esagerare in qualsiasi cosa. Magari potrei sembrare semplicistico, ma mi scoccia filosofeggiare in questo momento.
cuoto
il senso di aprire gli occhi.
e sulla maturazione
e mi viene in mente una frase di san Paolo...
4 L'amore è paziente, è benigno; l'amore non invidia, non si mette in mostra, non si gonfia, 5 non si comporta in modo indecoroso, non cerca le cose proprie, non si irrita, non sospetta il male; 6 non si rallegra dell'ingiustizia, ma gioisce con la verità, 7 tollera ogni cosa, crede ogni cosa, spera ogni cosa, sopporta ogni cosa. 8 L'amore non viene mai meno; ma le profezie saranno abolite, le lingue cesseranno e la conoscenza sarà abolita, 9 perché conosciamo in parte e profetizziamo in parte. 10 Ma quando sarà venuta la perfezione, allora quello che è solo parziale sarà abolito.
11 Quand'ero bambino, parlavo come un bambino, avevo il senno di un bambino, ragionavo come un bambino; quando sono diventato uomo, ho smesso le cose da bambino. 12 Ora infatti vediamo come per mezzo di uno specchio, in modo oscuro, ma allora vedremo a faccia a faccia; ora conosco in parte, ma allora conoscerò proprio come sono stato conosciuto. 13 Ora dunque queste tre cose rimangono: fede, speranza e amore; ma la più grande di esse è l'amore.
L'amore
non sospetta il male
ma gioisce con la verità.
Tu sei un grande Ultimo,
Ultimo ci sono tante coppie che vivono felici.
Serene.
Ma un giorno lui o lei muore in un incidente.
Ma un giorno lui o lei si ammalano gravemente.
E forse la cosa più importante si dimentica, il tempo passa e non ci di dice più, ma che fortuna amoremio, un altro giorno assieme.