Come la scema che si buttava sotto al treno

Stato
Discussione chiusa ad ulteriori risposte.

Simy

WWF
Questo forum comunque è un discreto concentrato di squilibrati mica da nulla eh.
(Con dovute e importanti eccezioni, per carità).
Effettivamente a legger molti di voi uno si sente tanto meglio.
Rivaluta quel che ha e quel che è.
Un ringraziamento collettivo.
olè
 

sienne

lucida-confusa
ma c'è una gara di allattamento?:rotfl:

madonna che orrore!
Ciao,

per ora nessuno mi batto :mrgreen: ...

non l'ho fatto per ideologia, ne niente ... solo per comodità ...

se già ne avevo per crescere una dozzina ...

sienne
 

AnnaKarenina

Utente di lunga data
è la perfetta dimostrazione che è un troll:
infatti qualsiasi donna normale sa perfettamente che nel
puerperio si può NON essere in grado di allattare per serissimi motivi
e quindi sbattere in faccia la propria capacità di allattare al seno per mesi o anni
suona più che OFFENSIVO nei confronti delle mamme (bravissime)
che tale opportunità non hanno avuto dalla natura.
quindi, quoto Chiara Matraini e chiudo qui (ma se volete continuare
a fare il giochetto del troll, fatelo pure...).


Ma sei idiota?
Ma tu proprio non ci stai con la testa.
Sbattere in faccia sarebbe dire che allatto?
O sarebbe non accogliere il tuo consiglio in merito?
Le tue opinioni in proposito sono all'insegna dell'ignoranza più abissale.
Le donne che non possono allattare per cause naturali sono poche. In tantissimi altri casi l'allattamento viene compromesso da assistenza inadeguata e disinformazione anche del personale medico e ospedaliero.
Che dirlo a te e' come parlare di filosofia con i porci, mica mi illudo.
Ma strumentalizzare in questo modo le parole altrui accusandoli di spropositi detti da te (e non richiesti eh, tu ti sei arrogato il diritto di dirmi quanto allattare e perché smettere dando motivazioni inesistenti) e' paradossale.
 

oscuro

Utente di lunga data
Anna

Questo forum comunque è un discreto concentrato di squilibrati mica da nulla eh.
(Con dovute e importanti eccezioni, per carità).
Effettivamente a legger molti di voi uno si sente tanto meglio.
Rivaluta quel che ha e quel che è.
Un ringraziamento collettivo.
Si in effetti è così!:rotfl:
 

PresidentLBJ

Pettinatore di bambole
Il gene del traditore è presente anche nel latte materno, pertanto in alcuni casi è sconsigliato l’allattamento al seno. Soprattutto se la madre del bambino ha settant’anni.
 
Ultima modifica:

Anais

Utente di lunga data
è la perfetta dimostrazione che è un troll:
infatti qualsiasi donna normale sa perfettamente che nel
puerperio si può NON essere in grado di allattare per serissimi motivi
e quindi sbattere in faccia la propria capacità di allattare al seno per mesi o anni
suona più che OFFENSIVO nei confronti delle mamme (bravissime)
che tale opportunità non hanno avuto dalla natura.
quindi, quoto Chiara Matraini e chiudo qui (ma se volete continuare
a fare il giochetto del troll, fatelo pure...).


Ma sei idiota?
Ma mica ha sbattuto in faccia a nessuno il fatto che ha allattato ad oltranza. Lo ha detto e punto.
Lei ha fatto così. Altre no.
Anche io conoscevo le direttive di cui parla, in cui si enumeravano i pregi dell'allattamento a lungo termine.
Ma non li ho seguiti e per convinzioni mie personali.
Vuoi perchè l'idea di dover essere a disposizione ogni due ore e magari per due anni (gulp) mi atterriva, vuoi per scarsa produzione di latte e vuoi perchè dovevo e volevo tornare al lavoro...ho scelto l'allattamento misto.
Svezzandole con le pappe a sette mesi...anche con omogeneizzati, si!
Ed è stata una esperienza comnque stupenda.
E non mi sento certo sminuita come donna e come madre perchè lei o chicchesia hanno agito in modo differente dal mio.
 

sienne

lucida-confusa
Ma tu proprio non ci stai con la testa.
Sbattere in faccia sarebbe dire che allatto?
O sarebbe non accogliere il tuo consiglio in merito?
Le tue opinioni in proposito sono all'insegna dell'ignoranza più abissale.
Le donne che non possono allattare per cause naturali sono poche. In tantissimi altri casi l'allattamento viene compromesso da assistenza inadeguata e disinformazione anche del personale medico e ospedaliero.
Che dirlo a te e' come parlare di filosofia con i porci, mica mi illudo.
Ma strumentalizzare in questo modo le parole altrui accusandoli di spropositi detti da te (e non richiesti eh, tu ti sei arrogato il diritto di dirmi quanto allattare e perché smettere dando motivazioni inesistenti) e' paradossale.
Ciao,

lo sò che spesso è così,
ma è una cosa, che a me, fa paura!!!

ma come diavolo è possibile ... è una cosa naturale!
non c'è tanto da sapere!
se no, l'umanità, non sarebbe sopravvissuta ...

questo io non lo capisco ... non capisco, cosa bisogna capire ...

sienne
 

Chiara Matraini

Senora de la Vanguardia
Ma ti prego, per favore, e' vergognoso.
Vergognoso che tu sfoghi la tua legittima frustrazione per un allattamento difficile su chi allatta felicemente e che tu sulla base di questo ingerisca stili educativi di chissà quale tipo.
Come se io dicessi che chi ha allattato col biberon e' una madre anaffettiva e distaccata. È palesemente una generalizzazione fondata sulla propria acredine e niente altro.

Neanche un po'.
Casomai e' colpa di una società che addita l'allattamento come anormale e invece di supportare le madri nelle loro scelte stigmatizza comportamento naturali.

Ma sei idiota?
Ho citato l'allattamento intensivo en passant come motivazione di uno stacco pluriennale da una persona (se stavo qui ad allattare a richiesta non potevo esser con lui). Arriva uno scemo a darmi la sua prescrizione sull'allattamento, dicendo una boiata via l'altra, lo correggo e IO avrei tirato fuori l'argomento? Per giunta come garanzia di qualcosa? Ma tu sogni veramente.
Ti ricambio il complimento: non essere allattata credo sia stato l'ultimo dei problemi di tua figlia.

sul neretto, a me sembra giusto il contrario, a dire il vero:
comunque sì, sono idiota, nonchè una madre abbastanza distaccata emotivamente

così quando fa qualche stronzata riesco a insegnarle che può e deve sentirsi responsabile
che può e deve sentire la frustrazione e la voglia di superarla

altro che accettare serenamente i suoi errori e non farglieli pesare, che non si traumatizzi troppo, si sa mai
 

Joey Blow

Escluso
è la perfetta dimostrazione che è un troll:
infatti qualsiasi donna normale sa perfettamente che nel
puerperio si può NON essere in grado di allattare per serissimi motivi
e quindi sbattere in faccia la propria capacità di allattare al seno per mesi o anni
suona più che OFFENSIVO nei confronti delle mamme (bravissime)
che tale opportunità non hanno avuto dalla natura.
quindi, quoto Chiara Matraini e chiudo qui (ma se volete continuare
a fare il giochetto del troll, fatelo pure...).


Ma sei idiota?
Ma vai a fare due addominali così piaci alle donne, dai.
 

Chiara Matraini

Senora de la Vanguardia
Ma mica ha sbattuto in faccia a nessuno il fatto che ha allattato ad oltranza. Lo ha detto e punto.
Lei ha fatto così. Altre no.
Anche io conoscevo le direttive di cui parla, in cui si enumeravano i pregi dell'allattamento a lungo termine.
Ma non li ho seguiti e per convinzioni mie personali.
Vuoi perchè l'idea di dover essere a disposizione ogni due ore e magari per due anni (gulp) mi atterriva, vuoi per scarsa produzione di latte e vuoi perchè dovevo e volevo tornare al lavoro...ho scelto l'allattamento misto.
Svezzandole con le pappe a sette mesi...anche con omogeneizzati, si!
Ed è stata una esperienza comnque stupenda.
E non mi sento certo sminuita come donna e come madre perchè lei o chicchesia hanno agito in modo differente dal mio.
ma sull'educazione ha detto delle stronzatine mica da poco
se stai buona vado a cercarti il post
 

Brunetta

Utente di lunga data
ma sull'educazione ha detto delle stronzatine mica da poco
se stai buona vado a cercarti il post
Ma cosa è diventata, una discussione sull'educazione da impartire ai figli? Ammesso che ci fosse una linea guida (magari!) poi ognuno dovrebbe applicarla in circostanze diverse. Perché sto scontro? La questione è come uscire dal pensiero di quest'uomo. O no? Se non ne vuole uscire se la gode lei. Se vuole uscirne dovrebbe capire cosa le dà di così irrinunciabile.
 

Anais

Utente di lunga data
sì, probabile
è l'unica cosa per cui mi sento scema: scema ad aver pensato che se non fossi riuscita a spremermi come un limone avrei negato a mia figlia un'esperienza magica foriera di tutti i suoi futuri equilibri psicofisici, compreso evitargli il tumore al pancreas

così per badare a queste fesserie ho passato tre mesi da incubo che non augurerei neanche a un cane
Ma no, dai. Mi spiace. Ma chi ti ha fatto sentire cosi? Dei coglioni all'ennesima potenza, da sputargli in faccia.
Io ero molto serena al riguardo, ho avuto poco latte da subito e le bimbe mangiavano entrambe come lupi, per cui sono passata al biberon. Per un pò alternavo ma poi ho notato che stavano meglio a prendere il latte direttamente dal biberon e crescevano come dei fiorellini.
E sicuramente, ache se fossi stata una magnifica produttrice di sostanze alimentari, non avrei mai e poi mai allattato a richiesta e ad oltranza, perchè non sono il tipo, mi sarei sentita soffocare dalle richieste mangerecce continue...ma guardavo con ammirazione una mia amica che ha allattato fino all'anno e mezzo della figlia. Ammirazione perchè a mio avviso, ci vuole una pazienza infinita e una dedizione a essere "usata" talvolta anche come ciuccio, totale. Che io non avevo.
 
Ultima modifica:

Joey Blow

Escluso
Ma cosa è diventata, una discussione sull'educazione da impartire ai figli? Ammesso che ci fosse una linea guida (magari!) poi ognuno dovrebbe applicarla in circostanze diverse. Perché sto scontro? La questione è come uscire dal pensiero di quest'uomo. O no? Se non ne vuole uscire se la gode lei. Se vuole uscirne dovrebbe capire cosa le dà di così irrinunciabile.
No.
 

AnnaKarenina

Utente di lunga data
ma sull'educazione ha detto delle stronzatine mica da poco
se stai buona vado a cercarti il post
Ma saranno stronzate per te.
E farai come stracazzo ti pare con la tua prole, oh.
Io ho espresso mie opinioni e convinzioni. Che sono per altro state travisate da te di brutto, ma questo va a discapito tuo che sei evidentemente una persona aggressiva e livorosa.
Io qui davvero non avevo nessuna voglia di discutere se lavoro, se allatto, come cresco le mie figlie.
Sono ambiti che non rappresentano in alcun modo un problema per nessuno della mia famiglia.
Se rappresentano un problema per voi, che ci devo fare?
Io farei volentieri a meno di parlare di pedagogia qui. Non ne ho proprio minimamente interesse.
 

sienne

lucida-confusa
sul neretto, a me sembra giusto il contrario, a dire il vero:
comunque sì, sono idiota, nonchè una madre abbastanza distaccata emotivamente

così quando fa qualche stronzata riesco a insegnarle che può e deve sentirsi responsabile
che può e deve sentire la frustrazione e la voglia di superarla


altro che accettare serenamente i suoi errori e non farglieli pesare, che non si traumatizzi troppo, si sa mai
Ciao,

non so bene, come ciò si traduce nei fatti! cioè far sentire la frustrazione ...

ma è questo, credo io, la vicinanza che un figlio ha bisogno!

una "analisi" della situazione ... ne più ne meno ...

i figli sanno quando sbagliano ... lo sanno!

e giustificare, o quantaltro ... impedisce di crescere ... è veleno!

credo ... penso ...

poi sul fatto di un distacco emotivo ... non lo capisco neanche tanto.

cioè ... in che senso ...

sienne
 

Daniele

Utente orsacchiottiforme
s
così quando fa qualche stronzata riesco a insegnarle che può e deve sentirsi responsabile
che può e deve sentire la frustrazione e la voglia di superarla

altro che accettare serenamente i suoi errori e non farglieli pesare, che non si traumatizzi troppo, si sa mai
In questo sono daccordo con te, il motivo è che ho conosciuto una donna che seguiva regole di educazione molto moderne, per dare il meglio ai figli...uno dei bimbi purtroppo si è scoperto essere autistico, ma quello normale non era tanto diverso...e questo è un male.
 

lunaiena

Scemo chi legge
Stato
Discussione chiusa ad ulteriori risposte.
Top