Autorità morale del genitore che tradisce

Stato
Discussione chiusa ad ulteriori risposte.

Brunetta

Utente di lunga data
sono tutta un dolore.... :unhappy:
Sei certa che non sia meglio andare al pronto soccorso per prevenire cicatrici? E' una rottura stare ad aspettare ma il rischio sul viso vale l'attesa.
 

Simy

WWF
Sei certa che non sia meglio andare al pronto soccorso per prevenire cicatrici? E' una rottura stare ad aspettare ma il rischio sul viso vale l'attesa.
no è un taglietto... :) non servono i punti...
sono solo un po' dolorante
 

Brunetta

Utente di lunga data

MillePensieri

Utente di lunga data
dipende.
uno deiprincipi dell'educazione dei figli parte dall'esempio:la lealtà è uno dei valori importanti che ho sempre cercato di trasmettere ; al momento in cui vivo una vita parallela e sono costretta a mentire in famiglia questo valore viene violato e calpestato.
dal punto di vista emotivo-affettivo rimango la stessa madre ,come figura di base che supporta l'equilibrio in crescita di un bambino divento meno credibile e meno autorevole.
lui non lo saprà mai, speriamo, ma inconsciamente so di aver perso stabilità in questo senso e forse sbarello anche come genitore.
forse sì, forse no
premetto che non ho ancora guardato il resto del 3d, dico la mia e poi continuo a leggere.
i miei si sono traditi a vicenda più volte, ad un certo punto hanno scoperto l'uno dell'altro e hanno provato ad andare avanti comunque, forse tentando di risolvere le cose o di sopportare la situazione, ma alla fine il loro rapporto è crollato del tutto.
è stato un evento che mi ha colpita, avevo 11 anni e mi sono ritrovata in una famiglia non era davvero come appariva, solida e felice. l'immagine che avevo di loro è diventata confusa, tra le cose che mi dicevano e i fatti accaduti c'era (e c'è) una differenza abissale, una mancanza di coerenza con i valori su cui all'apparenza avevano fondato tutto.
il problema vero è la violenza con cui è venuta fuori la crisi, il fatto che mi abbiano travolta e non sia stata in alcun modo protetta. nessun perché, nessun tentativo di farmi capire, solo una guerra a tutto campo ed io in mezza senza più un punto di riferimento. ho subito e ho assistito a violenze fisiche, verbali e psicologiche finché la loro autorevolezza è completamente svanita.

avrei potuto superare il tradimento reciproco se mi avessero aiutata, dandomi modo di comprendere il deterioramento del loro legame, ma non lo hanno fatto. io stavo bene fino a quel momento, amavo ed ero amata.
è il "dopo" pazzesco e furioso che mi ha tolto tutto, l'evento in se riguardava solo loro pur essendo stato doloroso anche per me.
 
premetto che non ho ancora guardato il resto del 3d, dico la mia e poi continuo a leggere.
i miei si sono traditi a vicenda più volte, ad un certo punto hanno scoperto l'uno dell'altro e hanno provato ad andare avanti comunque, forse tentando di risolvere le cose o di sopportare la situazione, ma alla fine il loro rapporto è crollato del tutto.
è stato un evento che mi ha colpita, avevo 11 anni e mi sono ritrovata in una famiglia non era davvero come appariva, solida e felice. l'immagine che avevo di loro è diventata confusa, tra le cose che mi dicevano e i fatti accaduti c'era (e c'è) una differenza abissale, una mancanza di coerenza con i valori su cui all'apparenza avevano fondato tutto.
il problema vero è la violenza con cui è venuta fuori la crisi, il fatto che mi abbiano travolta e non sia stata in alcun modo protetta. nessun perché, nessun tentativo di farmi capire, solo una guerra a tutto campo ed io in mezza senza più un punto di riferimento. ho subito e ho assistito a violenze fisiche, verbali e psicologiche finché la loro autorevolezza è completamente svanita.

avrei potuto superare il tradimento reciproco se mi avessero aiutata, dandomi modo di comprendere il deterioramento del loro legame, ma non lo hanno fatto. io stavo bene fino a quel momento, amavo ed ero amata.
è il "dopo" pazzesco e furioso che mi ha tolto tutto, l'evento in se riguardava solo loro pur essendo stato doloroso anche per me.
una carezza a quella bambina
 

Joey Blow

Escluso
però, se l'hai pensato l'hai sentito molto profondamente da qualche parte. è un modo molto distruttivo per dire a un figlio "quanto ti odio".

qualche volta ho l'impressione che JB giochi con i suoi figli in modo feroce. penso che siano consapevoli che si tratti di un gioco, ma nonostante piangono le ferite. non è un gioco bello, è il gioco di chi odia. non che odio non sia amore, lo è, ma è una forma di amore (fortissimo) che però non porta altro che dolore e distruzione.
Madonna, senti quest'altro...
 

Simy

WWF

Tebe

Egocentrica non in incognito
Questo è pure vero e crea ancor maggiore delusione se si scopre che era doppiezza.
appunto se.
Ma non sempre è così. Anzi. I traditori seriali non sono per niente doppi nei gesti di affetto. Perchè il resto è nulla.
Io sono tenera con mattia perchè lo amo, mica perchè sono doppia.
E Lothar sono certa pure, con sua moglie.
 

AnnaBlume

capziosina random
A me va bene tutto separati, separati in casa, single, gay, gay single, con coerenza e lealtà.
:up:

coerenza...hm. Con le molle :)
Sulla lealtà, ho già detto (troppo) ;)
 

Chiara Matraini

Senora de la Vanguardia
dipende.
uno deiprincipi dell'educazione dei figli parte dall'esempio:la lealtà è uno dei valori importanti che ho sempre cercato di trasmettere ; al momento in cui vivo una vita parallela e sono costretta a mentire in famiglia questo valore viene violato e calpestato.
dal punto di vista emotivo-affettivo rimango la stessa madre ,come figura di base che supporta l'equilibrio in crescita di un bambino divento meno credibile e meno autorevole.
lui non lo saprà mai, speriamo, ma inconsciamente so di aver perso stabilità in questo senso e forse sbarello anche come genitore.
forse sì, forse no
educare, condurre a se stessi
l'obbiettivo di un genitore è condurre il figlio a se stesso, non misurare la sua validità di genitore

comincio a chiedermi dove sto sbagliando, quanto sto sbarellando? dubito di star facendo la cosa giusta?
annacquo la mia autorevolezza e il mio ruolo di guida

dubito che mio figlio possa farcela a scansare i colpi della vita ( tra cui imparare presto o tardi che i suoi genitori hanno improvvisato mano a mano perchè - ahimè- non esiste una scuola per genitori dove ti insegnano e ti assicurano che se fai x otterrai y) ?
gli sto preparando la calda e confortante giustificazione per i suoi futuri fallimenti

se devo essere di esempio a mio figlio preferisco mostrargli la mia parte attiva di essere umano ( anche nel tradire suo padre, sì, semmai uscisse ) piuttosto che quella del chiedersi continuo farò bene?farò male? ma quanto male? ma un bene superiore o egoistico? ma se ammetto di aver sbagliato farò più bene che a non ammetterlo?
ma se mia nonna avesse avuto le ruote si sarebbe chiamata carriola?
 

Quibbelqurz

Heroiken Sturmtruppen
Madonna, senti quest'altro...
Stavo tastando il terreno. Tu sei per me è una scatola nera. Fin quando non la apro non so chi sei. Però non so dove ho lasciato il cacciavite. Oppure ci vuole il martello? Lo schiacciasassi? :rotfl:
 

sienne

lucida-confusa
Ciao,

stavo riflettendo sulla frase: educare ... condurre a se stessi.

a dire il vero, a me sembra il contrario ... ma probabilente ho capito male.

cioè, e stata lei a condurre me da lei ... e mi sono adattata di
continuo ai mutamenti delle sue necessità ... e bisogni, preferenze ecc.

mi ha sempre spiegato lei, come vede le cose, cosa ne pensa, cosa le piace.
certo, io la portavo ovunque ... musei, teatri, zoo, ad osservare la gente alla stazione ecc.

se no, come si fa, a rimanere in dialogo con un figlio, se non si conscono
e si apprezzano i suoi gusti, le aspettative, i sogni, i problemi ecc. ecc. ecc.
ciò mi ha portato a condividere e vivere con lei molte cose sue!

certo, quando mi chiede determinate cose, cerco sempre di spiegare
con poche parole, che esistono le norme soggettive, intersoggettive e culturali.
il mio fine lì è, farle vedere la vastità di scelte che ci sono ...
per come modulare la sua vita.


noi gli insegnamo a vivere ... vivendo con loro ...
e il mio fine è, di non darsi mai soddisfatta con una vita sufficiente ...

sienne
 

oscuro

Utente di lunga data
Si

Poverina chissà quanto ha sofferto per essere figlia unica....
Perchè sai anch'io ho una figlia sola...
E mi chiedo spesso...come farà lei da sola...quando io sarò anziano...
dovrà cuccarmi tutto quanto...

Ma confido nella mia autorità immorale....:rotfl::rotfl::rotfl::rotfl::rotfl:
In effetti ho i brividi quando penso a tua figlia,e non è un problema di quando sarai anziano purtroppo,forse da anziano farai meno danni,povera ragazza.
 
educare, condurre a se stessi
l'obbiettivo di un genitore è condurre il figlio a se stesso, non misurare la sua validità di genitore

comincio a chiedermi dove sto sbagliando, quanto sto sbarellando? dubito di star facendo la cosa giusta?
annacquo la mia autorevolezza e il mio ruolo di guida

dubito che mio figlio possa farcela a scansare i colpi della vita ( tra cui imparare presto o tardi che i suoi genitori hanno improvvisato mano a mano perchè - ahimè- non esiste una scuola per genitori dove ti insegnano e ti assicurano che se fai x otterrai y) ?
gli sto preparando la calda e confortante giustificazione per i suoi futuri fallimenti

se devo essere di esempio a mio figlio preferisco mostrargli la mia parte attiva di essere umano ( anche nel tradire suo padre, sì, semmai uscisse ) piuttosto che quella del chiedersi continuo farò bene?farò male? ma quanto male? ma un bene superiore o egoistico? ma se ammetto di aver sbagliato farò più bene che a non ammetterlo?
ma se mia nonna avesse avuto le ruote si sarebbe chiamata carriola
?
però qui non ho letto nessuno così.conosci tu genitori di questo tipo?
 
Stato
Discussione chiusa ad ulteriori risposte.
Top