Mi riferivo infatti alla giudiziale con richiesta di addebito. In quel caso ho parlato di guerra, forse impropriamente, scusatemi, perchè mia moglie tenterebbe di dimostrare che il matrimonio era finito prima del matrimonio, che le cose andavano già male, bla bla bla.
So che la consensuale non può trasformarsi in giudiziale, infatti per adesso stanno solo parlando gli avvocati e non è stata depositata alcuna richiesta in Tribunale. Vedrò come andrà questa fase e poi valuterò.
Ma lascia stare la giudiziale, ma cosa ti interessa che le venga riconosciuta la colpa se questo implica mesi e mesi (se non anni) di lettere degli avvocati, di accordi e disaccordi. E poi più tenete in ballo gli avvocati e più la parcella e la tensione salgono.
Non andrebbero nemmeno consigliati procedimenti simili. Penosi per tutti.
Poi, anche se doveste andare in giudiziale, la sentenza non credo che sarebbe tanto diversa dall'accordo che potreste prendere più pacificamente.
Forse spunteresti qualcosa sull'assegno di mantenimento, ma forse nemmeno quello.
Ma ringrazia il cielo se riuscirete in breve tempo a trovare un accordo.
Che poi, più o meno i modelli che vengono seguiti sono standard.
La casa mi sa che l'assegneranno a tua moglie, perchè i figli hanno li la residenza.
Al massimo puoi proporre di venedere la casa e con il ricavato ne potrete acquistare due, una per lei e una per te.
Ovviamente anche in questo caso ci andrebbero di mezzo i figli, perchè verrebbe loro a mancare anche quella quotidianità.
E l'affidamento dei figli ormai è quello del modello condiviso.
Probabilmente lotterete per quel che riguarda l'assegno di mantenimento a lei, perchè non ha un reddito suo.
E' una situazione di merda, mi dispiace.
Tuo moglie, se è quello che descrivi è un'egoista pazzesca, che non pensa alle conseguenze.
UN conto è constatare che, dopo averle provate tutte, l'amore è defunto e il bene si è trasformato in non sopportazione, un conto è decidere di mandare tutto all'aria per un amore adolescenziale.
Ma magari...cominiciando a vedere le lettere del tuo avvocato e capendo che la situazione sta diventando terribilmente "vera", farà mille passi indietro.
E li, starà a te decidere se continuare e provare a riscostruire.