Pensa di lavorare in un azienda con pochi dipendenti. Metà donne in età fertile. Io qualche domanda per tutelarmi la farei visto certi andazzi
Se tutte fossimo oneste almeno la maternitá non sarebbe una discriminante visto che già ce ne sono altre.
Non ho detto che non sia giusto avere la possibilita di stare a casa se tuo figlio sta male. Ma se in ogni mese sei a casa una settimana forse un problema lo crei ai tuoi colleghi e ai tuoi datori di lavoro.
Ricordo che ho due figli anch'io e per mantenere la posizione che ho qualche sacrificio l'ho fatto. A volte sacrificando anche i miei momenti di mamma ma qualcosa ho raccolto.
Il mio capo sa che se mi assento per i miei figli é davvero necessario e non ho ripercussioni. I miei figli hanno una madre che li adora e realizzata sul lavoro. Se non lo fossi stata avrebbero pagato anche loro la mia frustrazione.
Pretendere senza mai dare non credo sia costruttivo.
Ovviamente non è riferito ne a te ne a nessuno ma in generale.
Farfalla... siamo nel paese dove chi percepisce la pensione come non vedente guida la macchina...
ma non è il diritto, il punto.
Pensa che io quando ho avuto mio figlio lavoravo in proprio e i diritti erano a 0.
Quando è nata mia figlia ho fatto solo la maternità obbligatoria e di fatto rinunciato all'allattamento.
Quando erano malati lavoravo da casa, anche di notte se non potevo di giorno.
Ma, normalmente, non è nelle piccole aziende che si fa assenteismo.
Sono fenomeni più presenti nelle grandi aziende, non parliamo in ambito statale o parastatale.
In quelle realtà dove tu sei solo un numero e sei meno soggetto a controlli ad personam.
Il punto è che non abbiamo un'etica collettiva in questo cacchio di paese.
Per questo motivo la gente fa la furba appena può, a volte solo perchè può, senza neppure averne la convenienza.
Siamo nel Paese di 'così fan tutti'.
E fino a che c'era trippa per gatti... tutti vedevano e sorridevano.
Adesso la trippa è finita e c'è meno da ridere.
Ma la mentalità è rimasta la stessa e se dovesse ripartire l'economia rivedremmo fiorire certe abitudini che ultimamente si sono ridotte perchè adesso il rischio di perdere il lavoro non è poi più così remoto... e se sei in un'azienda che ha almeno due sedi si fa in un attimo a mettere in difficoltà il personale.
Però il problema è più ampio, è nella testa delle persone, che non pensano che se l'azienda guadagna è bene per loro, che non pensano che se il parco è pulito è bene per loro, che non pensano che se l'amministratore è onesto è bene per loro.
Ognuno è chiuso a pensare al suo piccolo interesse a breve termine, senza avere una visione dell'interesse collettivo non dico a lungo, ma almeno a medio termine.
Del resto, siamo nel paese dove ogni anno si riduce l'investimento sull'istruzione e nessuno dice beo.