Sfogone

Stato
Discussione chiusa ad ulteriori risposte.

free

Escluso
Io da un mezzo pubblico. da notare che non ho scritto che non ci si debba collegare dal posto di lavoro. Non guasterebbe se chi critica le donne che abuserebbero della maternità non lo facesse abusando del tempo lavorativo. non ne convieni?
che poi parlare di maternità e un ipotetico abuso della stessa è decisamente fastidioso non lo metterei proprio in secondo piano. specie da una donna ma soprattutto madr

ho già dato in questa appassionante discussione
in pratica avevo detto che secondo me è necessario partire da ciò che si ha, e vedere come si può fare, tenendo conto delle "offerte"
sinceramente, l'idea che i figli siano il futuro di un unico stato o di tutta la sua collettività, in un mondo come quello odierno, in cui gli spostamenti non sono mai stati come ora, e saranno sempre di più, mi sembra un po' superata
e legata ad una concezione tipo autarchica, che non è del tutto sbagliata, ma ormai non sta più in piedi
 
Ultima modifica:

Sterminator

Utente di lunga data
ho già dato in questa appassionante discussione
in pratica avevo detto che secondo me è necessario partire da ciò che si ha, e vedere come si può fare, tenendo conto delle "offerte"
sinceramente, l'idea che i figli siano il futuro di uno stato o di tutta la collettività, in un mondo come quello odierno, in cui gli spostamenti non sono mai stati come ora, e saranno sempre di più, mi sembra un po' superata
e legata ad una concezione tipo autarchica, che non è del tutto sbagliata, ma ormai non sta più in piedi
tu adesso pero', stai facendo un discorso qualunquista tipo quell'imbecille di blowjob sulla Costituzione...

se uno stato non si alimenta con i propri figli, sara' dominato dai figli di altre razze e culture....l'immigrazione a seguito della globalizzazione&C e' voluta perche' annulla l'identita' nazionale di un popolo....e annullare l'identita' ad un popolo, ma anche ad un individuo, lo rende schiavo...aripijate...ahahah
 
Io da un mezzo pubblico. da notare che non ho scritto che non ci si debba collegare dal posto di lavoro. Non guasterebbe se chi critica le donne che abuserebbero della maternità non lo facesse abusando del tempo lavorativo. non ne convieni?
che poi parlare di maternità e un ipotetico abuso della stessa è decisamente fastidioso non lo metterei proprio in secondo piano. specie da una donna ma soprattutto madr
che bel nick, ma senza cappa
 

free

Escluso
tu adesso pero', stai facendo un discorso qualunquista tipo quell'imbecille di blowjob sulla Costituzione...

se uno stato non si alimenta con i propri figli, sara' dominato dai figli di altre razze e culture....l'immigrazione a seguito della globalizzazione&C e' voluta perche' annulla l'identita' nazionale di un popolo....e annullare l'identita' ad un popolo, ma anche ad un individuo, lo rende schiavo...aripijate...ahahah

infatti me ne dispiace, e non sai quanto, ma indietro non si può tornare, ti pare?
a me viene voglia di parlare esclusivamente dialetto, pensa un po'!

dicevo che se una vuole fare la carrierona e 5 figli, dovrebbe andare in germania, per es.
 

Kaleidoskopio

Utente di lunga data
ho già dato in questa appassionante discussione
in pratica avevo detto che secondo me è necessario partire da ciò che si ha, e vedere come si può fare, tenendo conto delle "offerte"
sinceramente, l'idea che i figli siano il futuro di un unico stato o di tutta la sua collettività, in un mondo come quello odierno, in cui gli spostamenti non sono mai stati come ora, e saranno sempre di più, mi sembra un po' superata
e legata ad una concezione tipo autarchica, che non è del tutto sbagliata, ma ormai non sta più in piedi
Non arrivavo a tanto. parlavo di maternità in quanto tale e non dei suoi risvolti sociologici. anche non ne avesse per me il discorso non cambia. se critichi un abuso devi farlo nella pisizione di nin perpretarne uno anche tu nello stesso momento in cui lo stai criticando. poi se ne può discutere. Aggiungerei anche un po‘ di buon gusto alla puu coerenza e meno ipocrisia.
 

Nausicaa

sfdcef
Non arrivavo a tanto. parlavo di maternità in quanto tale e non dei suoi risvolti sociologici. anche non ne avesse per me il discorso non cambia. se critichi un abuso devi farlo nella pisizione di nin perpretarne uno anche tu nello stesso momento in cui lo stai criticando. poi se ne può discutere. Aggiungerei anche un po‘ di buon gusto alla puu coerenza e meno ipocrisia.

Ci sono lavori e lavori.

Se sei in fabbrica, difficile dedicare qualche momento a internet.

Se lavori davanti a un computer, con tutta probabilità ci saranno tempi morti.

Io per esempio lavoro senza cartellino, senza orari, se fossi un super genio tanto per dirne una -non lo sono assolutamente- e se svolgessi il mio lavoro in un'ora a settimana invece che in 30 o 40 o 50, nessuno potrebbe dirmi nè a nè ba.

Non vedo assolutamente il motivo di pensare che Farfalla usi il tempo che ha a disposizione in modo poco consono.
Capisco che uno si faccia la domanda, ma darlo per scontato non mi sembra giusto.
 

Sterminator

Utente di lunga data
infatti me ne dispiace, e non sai quanto, ma indietro non si può tornare, ti pare?
a me viene voglia di parlare esclusivamente dialetto, pensa un po'!

dicevo che se una vuole fare la carrierona e 5 figli, dovrebbe andare in germania, per es.
ma chi l'ha detto che non si puo' tornare indietro?....basta favorire la maternita' come fanno gli stati seri che sanno cosa rischiano con l'annacquamento delle loro radici....pero' se tutti la pensamo alla blowjob, chi tira le fila di sto giochino avra' gioco molto facile...
 

free

Escluso
ma chi l'ha detto che non si puo' tornare indietro?....basta favorire la maternita' come fanno gli stati seri che sanno cosa rischiano con l'annacquamento delle loro radici....pero' se tutti la pensamo alla blowjob, chi tira le fila di sto giochino avra' gioco molto facile...

ho capito, ma ci vuole tempo e denaro

io parlavo di adesso, di quello che una donna o una famiglia italiana può fare adesso

e comunque non si può tornare indietro, come caspita faresti in pratica?
si può prendere atto delle novità e migliorare la situazione
 

free

Escluso
Non arrivavo a tanto. parlavo di maternità in quanto tale e non dei suoi risvolti sociologici. anche non ne avesse per me il discorso non cambia. se critichi un abuso devi farlo nella pisizione di nin perpretarne uno anche tu nello stesso momento in cui lo stai criticando. poi se ne può discutere. Aggiungerei anche un po‘ di buon gusto alla puu coerenza e meno ipocrisia.

ok, ma io lavoro per me in nero, sono al di fuori da queste fazioni e non mi va di puntare il dito
tutto qua
 

Kaleidoskopio

Utente di lunga data
Ci sono lavori e lavori.

Se sei in fabbrica, difficile dedicare qualche momento a internet.

Se lavori davanti a un computer, con tutta probabilità ci saranno tempi morti.

Io per esempio lavoro senza cartellino, senza orari, se fossi un super genio tanto per dirne una -non lo sono assolutamente- e se svolgessi il mio lavoro in un'ora a settimana invece che in 30 o 40 o 50, nessuno potrebbe dirmi nè a nè ba.

Non vedo assolutamente il motivo di pensare che Farfalla usi il tempo che ha a disposizione in modo poco consono.
Capisco che uno si faccia la domanda, ma darlo per scontato non mi sembra giusto.
Eh si che cattivone ingiusto pensare che qualcuno abusi del suo tempo lavorativo e cazzeggiare su un forum. Essere d‘accordo o comprendere che si discrimini qualcuno in un colloquio di lavore è correttissimoe coerente soprattutto. alla faccia!!!!
 

Nausicaa

sfdcef
Eh si che cattivone ingiusto pensare che qualcuno abusi del suo tempo lavorativo e cazzeggiare su un forum. Essere d‘accordo o comprendere che si discrimini qualcuno in un colloquio di lavore è correttissimoe coerente soprattutto. alla faccia!!!!

Io ho espresso la mia opinione su quel che dice Farfalla. Motivando.

Squalificare la sua opinione in quanto si presuppone che lei non sia corretta lo trovo insensato. Non apporta nulla alla discussione ed è gratuito.
Prima di esserne convinto, aspetta che Farfalla ti risponda.

Intanto, puoi dire perchè ritieni che la sua opinione sia sbagliata, al di là di quello che sospetti sia il suo comportamento in ufficio. Che ripeto, potrebbe essere correttissimo per quello che ne sai.
 

Kaleidoskopio

Utente di lunga data
Io ho espresso la mia opinione su quel che dice Farfalla. Motivando.

Squalificare la sua opinione in quanto si presuppone che lei non sia corretta lo trovo insensato. Non apporta nulla alla discussione ed è gratuito.
Prima di esserne convinto, aspetta che Farfalla ti risponda.

Intanto, puoi dire perchè ritieni che la sua opinione sia sbagliata, al di là di quello che sospetti sia il suo comportamento in ufficio. Che ripeto, potrebbe essere correttissimo per quello che ne sai.
non dovrebbe essere il dipendente a rispondere ma il datore di lavoro . Detto questo per quanto mi riguarda chiunque stia su internet dal postodi lavoro può starci tutto il giorno salvo poi non criticare il comportamento degli altri sul luogo di lavoro. bon è una questione di correttezza ma di coerenza e di ipocrisia. spero tu noti la differenz
 

Nausicaa

sfdcef
non dovrebbe essere il dipendente a rispondere ma il datore di lavoro . Detto questo per quanto mi riguarda chiunque stia su internet dal postodi lavoro può starci tutto il giorno salvo poi non criticare il comportamento degli altri sul luogo di lavoro. bon è una questione di correttezza ma di coerenza e di ipocrisia. spero tu noti la differenz
Coerenza, ipocrisia, correttezza, sono parole che conosco.

Quello che contesto, è che stare su internet dal posto di lavoro sia sempre scorretto. Se Farfalla usa coscientemente i tempi morti, svolgendo cmq in pieno il suo carico di lavoro, bene e con competenza, non trovo quindi di conseguenza ipocrita da parte sua criticare chi si comporta male.

E contesto che una persona che non conosce il lavoro di Farfalla parta dal presupposto che lei si stia comportando in maniera ipocrita.
Come puoi dirlo a prescindere?

Io sono in ufficio ora. Sto scrivendo dall'ufficio.
Sto sprecando prezioso tempo di lavoro.
Puoi dirlo, è così.

Ma non sapresti, se non te lo dicessi in questo momento, che sto usando questo tempo per rilassare il cervello, in modo che risponda meglio tra 5 minuti.
E non sapresti che lavoro a casa la sera, la notte, i festivi, fuori dall'ufficio, fuori dall'"orario di lavoro".
Come puoi sapere che non sia così per Farfalla?

In tutto questo, a parte il tuo dire che Farfalla non dovrebbe permettersi di criticare, mi sono persa la tua opinione personale sull'argomento.

La mia, l'ho scritta, e non concordavo con Farfalla.
 

Nocciola

Super Moderatore
Staff Forum
Ci sono lavori e lavori.

Se sei in fabbrica, difficile dedicare qualche momento a internet.

Se lavori davanti a un computer, con tutta probabilità ci saranno tempi morti.

Io per esempio lavoro senza cartellino, senza orari, se fossi un super genio tanto per dirne una -non lo sono assolutamente- e se svolgessi il mio lavoro in un'ora a settimana invece che in 30 o 40 o 50, nessuno potrebbe dirmi nè a nè ba.

Non vedo assolutamente il motivo di pensare che Farfalla usi il tempo che ha a disposizione in modo poco consono.
Capisco che uno si faccia la domanda, ma darlo per scontato non mi sembra giusto.

Tanto per chiarire ho letto e manco lo/la prendo in considerazione non sapendo che lavoro faccio e quali siano le mie tempistiche.
 

Brunetta

Utente di lunga data
tu adesso pero', stai facendo un discorso qualunquista tipo quell'imbecille di blowjob sulla Costituzione...

se uno stato non si alimenta con i propri figli, sara' dominato dai figli di altre razze e culture....l'immigrazione a seguito della globalizzazione&C e' voluta perche' annulla l'identita' nazionale di un popolo....e annullare l'identita' ad un popolo, ma anche ad un individuo, lo rende schiavo...aripijate...ahahah
Sei proprio un progressista :cool:
 

Sterminator

Utente di lunga data
Sei proprio un progressista :cool:
e sarai progressista te stato, che punti solo sui figli degl'immigrati e magari ancor piu' di adesso, quando la tua pensione sara' pagata solo dai contributi degli extracomunitari...dici che regge il giochino senza una seria regolamentazione?...co' l'invecchiamento della Nazione Italia scoppiera' a breve il bubbone...adesso co' la crisi e' un po' sotto controllo perche', anche se nessuno lo dice, se ne so' annati a frotte dall'Italy ma al prossimo ciclo positivo te vojo.......
 
Stato
Discussione chiusa ad ulteriori risposte.
Top