Camminando ai margini di un precipizio in una notte senza luna

Stato
Discussione chiusa ad ulteriori risposte.

perplesso

Administrator
Staff Forum
senti la shoah non e' paragonabile a niente. e non sono io a dirlo.
e non inziate con la solita pippa dei gulag etc etc....
chiunque faccia le parodie di eventi drammatici e tragici non ha sensibilita. o ce l ha nel verso opposto
Conosci l'OLocausto degli Armeni? non c'entra nulla nè temporalmente nè spazialmente con la Shoah....ritieni sia una tragedia di intensità e valore differente?
 

Caciottina

Escluso
vaglielo a dire agli zingari, ai russi, agli handicappati e ai pazzi che sono stati ugualmente sterminati...
e da che mondo è mondo si ride anche della tragedie, per continuare a vivere
difatti con shoah non si intende solo lo sterminio di massa del popolo ebraico.....si includono anche zingari handicappati omosessuali e chi piu ne piu ne metta.....12 milioni di persone. 12 milioni....
tu hai bisogno di ridere delle tragedie per continuare a vivere? non ti basta tacere e portare rispetto? non vivi bene cosi?
 

Caciottina

Escluso
Conosci l'OLocausto degli Armeni? non c'entra nulla nè temporalmente nè spazialmente con la Shoah....ritieni sia una tragedia di intensità e valore differente?
no non la conosco. se di sterminio si tratta allora no non ha intensita e valore differente....la shoah e' una cosa a parte. a se stante, per me. per come la conosco io.
non ho detto che si possa scherzare sul resto ma non sulla shoah...ho detto che non si scherza su ste cose...
 

perplesso

Administrator
Staff Forum
no non la conosco. se di sterminio si tratta allora no non ha intensita e valore differente....la shoah e' una cosa a parte. a se stante, per me. per come la conosco io.
non ho detto che si possa scherzare sul resto ma non sulla shoah...ho detto che non si scherza su ste cose...
e se fosse un ebreo un domani a scherzare sulla Shoah? oggi abbiamo ancora il sale sulla ferita costituito dagli ormai pochi superstiti ancora in vita,quando non esisteranno più ed il dolore sarà solo ciò che leggiamo o vediamo,allora diventerà più semplice esorcizzarlo con l'ironia
 

Caciottina

Escluso
e se fosse un ebreo un domani a scherzare sulla Shoah? oggi abbiamo ancora il sale sulla ferita costituito dagli ormai pochi superstiti ancora in vita,quando non esisteranno più ed il dolore sarà solo ciò che leggiamo o vediamo,allora diventerà più semplice esorcizzarlo con l'ironia
questo mi preoccupa....e purtroppo sono rimasti davvero in pochi. io mi sento fortunata ad averne conosciuti alcuni ed aver sentito le loro storie IN LOCO.
questa e' la tua idea di come andra.....io non penso cosi....
 

perplesso

Administrator
Staff Forum
questo mi preoccupa....e purtroppo sono rimasti davvero in pochi. io mi sento fortunata ad averne conosciuti alcuni ed aver sentito le loro storie IN LOCO.
questa e' la tua idea di come andra.....io non penso cosi....
non è solo un'idea è la normale dinamica della vita. si rispetta il dolore di chi l'ha provato sulla propria pelle e vive tuttora. dopo,la sabbia del tempo ricopre sempre le ferite.

altrimenti dovresti sentirti il cuore spezzato pensando alla strage degli innocenti o ai nostri caduti della Prima Guerra.

il dolore che provi è dovuto al ricordo della sofferenza che hai toccato con mano e quindi quel dolore ora fa parte di te. ma non puoi pretendere che tutti ci si carichi dei dolori del mondo. ognuno di noi può sopportare solo una certa quantità di dolore,altrimenti impazziremmo tutti
 

Caciottina

Escluso
non è solo un'idea è la normale dinamica della vita. si rispetta il dolore di chi l'ha provato sulla propria pelle e vive tuttora. dopo,la sabbia del tempo ricopre sempre le ferite.

altrimenti dovresti sentirti il cuore spezzato pensando alla strage degli innocenti o ai nostri caduti della Prima Guerra.

il dolore che provi è dovuto al ricordo della sofferenza che hai toccato con mano e quindi quel dolore ora fa parte di te. ma non puoi pretendere che tutti ci si carichi dei dolori del mondo. ognuno di noi può sopportare solo una certa quantità di dolore,altrimenti impazziremmo tutti
no no no perpli...non e' cosi...io non passo la mia vita a crigiolarmi sulla shoah....andiamoci piano...
la verita e' che io ho visto indirettamente ho sentito la potenza di quell evento e lo prendo per quello che e' stato.
e basta....ci pesno una volta l anno il giorno della memoria, basta...
ma non accetto che si faccia la parodia di un testo come se questo e' un uomo, sulla storia di un ragazzo nella merda che e' venuto qui a chiedere aiuto....
chiudiamola qui perche so dove andiamo a finire
 

free

Escluso
difatti con shoah non si intende solo lo sterminio di massa del popolo ebraico.....si includono anche zingari handicappati omosessuali e chi piu ne piu ne metta.....12 milioni di persone. 12 milioni....
tu hai bisogno di ridere delle tragedie per continuare a vivere? non ti basta tacere e portare rispetto? non vivi bene cosi?

ridere anche delle tragedie è un modo (antico, per altro) per esorcizzarle e per non diventarne o rimanerne supinamente schiavi
quello che potrebbe essere pericoloso è il negazionismo, l'umorismo invece non lo è mai
non si ride in faccia alle persone che purtroppo per loro sono state protagoniste delle tragedie, ma alla morte, come ho già detto
poi se tu capisci che si passa la vita a ridere delle tragedie, mica è colpa mia
 

Tubarao

Escluso
Sono ragioneolmente sicuro del fatto che siano stati realizzati alcuni film che parlavano della Shoa cercando di raccontarla in chiave anche ironica e a volta addirittura comica, senza per questo perdere la forza del messaggio e la verità dello stesso, e cioè che è stata una delle pagine più nere dlla storia dell'umanità.

Nello stesso Schindler List, ma anche Nella Vita è Bella di Benigni, ci sono situazioni e scene che è proprio grazie all'ironia che vi è riportata che trasmettono il messaggio in modo molto più forte.

Penso che ci sia un posto, un luogo, un tempo e un modo giusto per ogni cosa, e il posto, il luogo, il tempo e il modo scelto da President per parafrasare un testo di Primo Levi non sia stato affatto denigrante verso l'atocità della Shoa.

Già ne avesse parlato in un thread, anche su questo forum di cazzoni :D, in cui magari si parla di storia e sarebbe stato fuori luogo.
 

oscuro

Utente di lunga data
Tuba

Sono ragioneolmente sicuro del fatto che siano stati realizzati alcuni film che parlavano della Shoa cercando di raccontarla in chiave anche ironica e a volta addirittura comica, senza per questo perdere la forza del messaggio e la verità dello stesso, e cioè che è stata una delle pagine più nere dlla storia dell'umanità.

Nello stesso Schindler List, ma anche Nella Vita è Bella di Benigni, ci sono situazioni e scene che è proprio grazie all'ironia che vi è riportata che trasmettono il messaggio in modo molto più forte.

Penso che ci sia un posto, un luogo, un tempo e un modo giusto per ogni cosa, e il posto, il luogo, il tempo e il modo scelto da President per parafrasare un testo di Primo Levi non sia stato affatto denigrante verso l'atocità della Shoa.

Già ne avesse parlato in un thread, anche su questo forum di cazzoni :D, in cui magari si parla di storia e sarebbe stato fuori luogo.
Escludi dai cazzoni oscuro!
 

Tubarao

Escluso
Conosci il punto macrobiotico a San Lorenzo?
San Lorenzo la bazzico poco. In genere quando ci vado stò o a via degli Aurunci, al Baffo della Gioconda che è il locale gestito la domencia pomeriggio da questo amico mio, oppure ogni tanto al Beba do Samba a via dei Messapi, ma non più tanto perchè è diventato caro arrabiato. D'estate ogni tanto pure ai campi da Basket sotto allo scalo.

Quando si tratta di cenare a poco prezzo in genere ci indirizziamo verso il Pigneto.
 

Simy

WWF
San Lorenzo la bazzico poco. In genere quando ci vado stò o a via degli Aurunci, al Baffo della Gioconda che è il locale gestito la domencia pomeriggio da questo amico mio, oppure ogni tanto al Beba do Samba a via dei Messapi, ma non più tanto perchè è diventato caro arrabiato. D'estate ogni tanto pure ai campi da Basket sotto allo scalo.

Quando si tratta di cenare a poco prezzo in genere ci indirizziamo verso il Pigneto.
quando ci riandiamo al greco?
 

Chiara Matraini

Senora de la Vanguardia
San Lorenzo la bazzico poco. In genere quando ci vado stò o a via degli Aurunci, al Baffo della Gioconda che è il locale gestito la domencia pomeriggio da questo amico mio, oppure ogni tanto al Beba do Samba a via dei Messapi, ma non più tanto perchè è diventato caro arrabiato. D'estate ogni tanto pure ai campi da Basket sotto allo scalo.

Quando si tratta di cenare a poco prezzo in genere ci indirizziamo verso il Pigneto.
quando ci riandiamo al greco?

ma io al pigneto ho lasciato uno stipendio, com'è sta storia?

perchè non sono romana? :rotfl::rotfl::rotfl::rotfl:
 

Simy

WWF
ma io al pigneto ho lasciato uno stipendio, com'è sta storia?

perchè non sono romana? :rotfl::rotfl::rotfl::rotfl:

avrai sicuramente scelto i posti sbagliati, o ti sei fatta fregare :D


ps. io il pigneto non lo frequento, non ci vado praticamente mai... e mi ci perdo pure ahahaha
 
ma io al pigneto ho lasciato uno stipendio, com'è sta storia?

perchè non sono romana? :rotfl::rotfl::rotfl::rotfl:
E poi ci si incazza pure perchè si dice roma ladrona....:rotfl::rotfl::rotfl::rotfl::rotfl::rotfl::rotfl::rotfl:
 

oscuro

Utente di lunga data

Bender

Utente di lunga data
ieri sera esco con due amici, ma poi ...

ieri sera un mio amico mi chiede se sono impegnato, io accetto penso mi distraggo un po'.
mi dice che il fidanzato di sua sorella voleva andare in un locale ma lui non lo conosce bene e così mi ha chiesto di unirmi a loro, io mi invento che sono solo perché la mia fidanzata esce con delle amiche (peccato che era vero , solo non lo potevo sapere).
stiamo un po' in questo locale sul lungo mare, che è la zona dove si concentrano un po' tutti i pub.
non so quando ma ad un tratto mi giro e nell'angolo in fondo riconosco prima una collega della mia ex e poi la vedo, non so se c'erano prima o se sono entrate dopo, loro sembrano non notarmi siamo ai due opposti del locale e non c'è molta illuminazione in più mi danno quasi tutte le spalle.
poi vedo che una delle colleghe fa un cenno con la mano a qualcuno e arrivano 2 ragazzi e a giro si presentano, con la classica stretta di mano, aspetto un attimo e poi propongo di andare a prendere un trancio di pizza, accettano usciamo , e mi sembra che a parte me nessuno si sia accorto di nulla.
ora vorrei contattarla, però so che poi le farei delle domande su ieri sera , e non voglio
però è dura sono più di 15 giorni che non la sento
 

Scaredheart

Romantica sotto copertura
ieri sera un mio amico mi chiede se sono impegnato, io accetto penso mi distraggo un po'.
mi dice che il fidanzato di sua sorella voleva andare in un locale ma lui non lo conosce bene e così mi ha chiesto di unirmi a loro, io mi invento che sono solo perché la mia fidanzata esce con delle amiche (peccato che era vero , solo non lo potevo sapere).
stiamo un po' in questo locale sul lungo mare, che è la zona dove si concentrano un po' tutti i pub.
non so quando ma ad un tratto mi giro e nell'angolo in fondo riconosco prima una collega della mia ex e poi la vedo, non so se c'erano prima o se sono entrate dopo, loro sembrano non notarmi siamo ai due opposti del locale e non c'è molta illuminazione in più mi danno quasi tutte le spalle.
poi vedo che una delle colleghe fa un cenno con la mano a qualcuno e arrivano 2 ragazzi e a giro si presentano, con la classica stretta di mano, aspetto un attimo e poi propongo di andare a prendere un trancio di pizza, accettano usciamo , e mi sembra che a parte me nessuno si sia accorto di nulla.
ora vorrei contattarla, però so che poi le farei delle domande su ieri sera , e non voglio
però è dura sono più di 15 giorni che non la sento
ma quindi vi siete lasciati?? :eek: non abita più con te?? I tuoi amici non lo sanno?? aggiornami per favore, leggere tutto è un lavorone...
 
Stato
Discussione chiusa ad ulteriori risposte.
Top