Il rancore incastra i meccanismi

Stato
Discussione chiusa ad ulteriori risposte.

MK

Utente di lunga data
No, non è per risolvere il matrimonio. È per non fare vivere da solo il primogenito..
Che ha quanto, un anno? Due? E sicuramente sta soffrendo per non avere un fratello o una sorella. Forse preferirebbe un padre felice non trovi?
 

feather

Utente tardo
E hai sbagliato. Noi donne amiamo la concretezza. Anche la luce negli occhi è vero. Ma se non ci sono i fatti si spegne in fretta. E si ritorna alla realtà. Coi piedi per terra.
Continuo a stentare.. Cosa intendi? Cosa avrei dovuto fare quindi? In cosa ho sbagliato?
 

MK

Utente di lunga data
Continuo a stentare.. Cosa intendi? Cosa avrei dovuto fare quindi? In cosa ho sbagliato?
Le hai detto che avresti lasciato tua moglie per lei? Che avresti rinunciato alla tua sicurezza sociale e alla protezione del tuo ambiente? E lei ha risposto 'no grazie sto bene dove sto, saluti e grazie' ?
 

feather

Utente tardo
Che ha quanto, un anno? Due? E sicuramente sta soffrendo per non avere un fratello o una sorella. Forse preferirebbe un padre felice non trovi?
Due e mezzo. No non mi sembra soffra. Almeno per ora. Ma forse ha ragione mia moglie è con un fratello vivrebbe meglio, meno solo.. Non ho mai avuto fratelli e vado male a capire..
Preferirebbe una famiglia unita immagino.
Il padre è fregato comunque. Posso separarmi e procurare un sacco di dolore a tutti o stare. La differenza? Onestamente comincio a non vederla più..
 

feather

Utente tardo
E per trovarti i ceppi alle caviglie, così sentirai di non avere scelta e avrai lasciato la responsabilità della tua vita in mani altrui.
Ma se dovessi scoprire che i ceppi me li terrò comunque... Perché no..?
Solo che non ci posso mettere un'eternità a capirlo..
 

MK

Utente di lunga data
Il riassunto è accurato, si.
Beh allora passi concreti li hai fatti. Ne hai parlato con lei. E ha risposto picche. Ok.
ps Pensa solo a quello che vuoi tu. Macerarti nei sensi di colpa non ti fa andare da nessuna parte. Prenditi una pausa di riflessione. Magari dopo le feste.
 

Etrusco

Utente di lunga data
Ci provo, disperatamente. Ma quell'immagine, mi si sovrappone continuamente.
Io avrei davvero voluto esserle accanto mentre lei scopriva il suo meraviglioso sé. E non sapevo esattamente cosa ne sarebbe venuto fuori ma ero certo sarebbe stato qualcosa di bello.
Invece non è "cresciuta storta" per così dire, è rimasta ferma. Non si è mossa di un mm....
Non sono riuscito a essere per lei quello stimolo a crescere che avrei voluto essere. Sono stato inutile e irrilevante ancora una volta.
Non so se capisci cosa intendo..

Il potenziale non basta, è verissimo. Infatti è finita. Non è un caso. Il potenziale da solo non vale un ca##o! E non sai come mi fa incazzare questo..
E come avere una Lamborghini in garage ma neanche un litro di benzina a disposizione.
Lo so, lo vedi come l'ennesimo fallimento. Non esser riuscito a farla uscire dal bozzolo delle sue paure, dei suoi preconcetti lo vedi come un tuo personale fallimento. Ora ti dirò qualcosa che vorrei qualcuno dicesse a me: caro feather tu hai fatto tutto il possibile, e anche parte del' impossibile, per aiutarla. Non puoi, non devi avere rimpianti. Semmai sarà lei ad averne quando domani, dopodomani o fra un anno si accorgerà a cosa o a che ha rinunciato pur di mantenersi nella sua comoda vita. Vedrai, in quel momento percepirà a cosa ha rinunciato rinunciando a father......e tu ne sarai già fuori perché questa storia ti sta emotivamente facendo crescere......lei no, ci rimarrà prigioniera per anni
 

ipazia

Utente disorientante (ma anche disorientata)
Lo so, lo vedi come l'ennesimo fallimento. Non esser riuscito a farla uscire dal bozzolo delle sue paure, dei suoi preconcetti lo vedi come un tuo personale fallimento. Ora ti dirò qualcosa che vorrei qualcuno dicesse a me: caro feather tu hai fatto tutto il possibile, e anche parte del' impossibile, per aiutarla. Non puoi, non devi avere rimpianti. Semmai sarà lei ad averne quando domani, dopodomani o fra un anno si accorgerà a cosa o a che ha rinunciato pur di mantenersi nella sua comoda vita. Vedrai, in quel momento percepirà a cosa ha rinunciato rinunciando a father......e tu ne sarai già fuori perché questa storia ti sta emotivamente facendo crescere......lei no, ci rimarrà prigioniera per anni
Scusami...mi ha colpito quello che hai scritto, in particolare il grassetto.

Non si può aiutare chi non ritiene di averne bisogno, o chi non vuole aiuto.
Non si può aiutare nessuno che non faccia almeno il primo passo.
Non si può proprio.
Semmai si accompagna lungo un percorso, ma è compagnia...ognuno fa il suo di percorso.
Per fortuna..

Rispetto al secondo grassetto...potrò sembrare dura..ma..perchè consolarsi pensando che l'altro starà peggio? che avrà dei rimpianti?

Che se poi quello non li ha sono meno felice di me?

E se li dovesse avere, la mia vita migliora? E' più ricca?

Perchè far dipendere la propria serenità da quella di qualcun altro?

Non capisco..o forse ho capito male...boh.

Non potrebbe semplicemente essere che quello che uno sente con una certa intensità l'altro non lo senta con la stessa intensità?

Non si può semplicemente dirsi che non è un fallimento personale, ma che semplicemente non è andata.
Per X motivi non comprensibili al momento.
Dandosi la possibilità e la pazienza di scoprire se prima o poi avranno un senso.
Accettando di partenza che potrebbero non averne neanche un po'.

Non so, eh...:)
 

Leda

utente Olimpi(c)a
Ipazia ti smeralderei ad ogni piè sospinto, ma il sistema me lo impedisce.
Maledetto sistema :mad::mad::mad:
 

Brunetta

Utente di lunga data

disincantata

Utente di lunga data
Appunto che finché ho tutta sta merda in testa non posso fare niente (mi perdonerà Sbri per il francesismo). Per questo non posso andare avanti 10 anni così..
E se scoprissi che è mia moglie quella con vivrò? Perché no a quel punto? Contenta lei, contento il bimbo, meno sensi di colpa io..

Io continuo a trovare triste la cosa, messa cosi, praticamente sarebbe un rimedio tua moglie, preferirei restare sola a vita.

In quanto al figlio unico, ha molti lati positivi. Spesso i fratelli malsisopportano, pochi momenti di pace e migliaia di battibecchi e litigi.
 

Brunetta

Utente di lunga data
Non dire cazzate.
Ti sei tradito fino ad ora: adesso c'è uno spiraglio di luce e ti metti premura? Vuoi fare altre scelte di staminchia e trovarti veramente all'ergastolo al prossimo giro?
Non mi fare incazzare, Feather.
Fermo lì.
Non muovere un passo.
Non con tutta questa merda nel cervello.
:mad:
:up:
 

Leda

utente Olimpi(c)a
Io continuo a trovare triste la cosa, messa cosi, praticamente sarebbe un rimedio tua moglie, preferirei restare sola a vita.

In quanto al figlio unico, ha molti lati positivi. Spesso i fratelli malsisopportano, pochi momenti di pace e migliaia di battibecchi e litigi.
E disfare tutto a 45 anni è molto peggio che a 36 :sonar:
 

Brunetta

Utente di lunga data

disincantata

Utente di lunga data
36??? Madonnamiachegiovane, mia figlia ne ha 37. No, non si può essere cosi a 36 anni, scalerei il K2 di notte se li avessi pur di non rassegnarmi ad una vita che non mi piace.
 

ipazia

Utente disorientante (ma anche disorientata)
@leda @brunetta

è reciproco...molto reciproco:eek::smile:
 

Sole

Escluso
Io continuo a trovare triste la cosa, messa cosi, praticamente sarebbe un rimedio tua moglie, preferirei restare sola a vita.

In quanto al figlio unico, ha molti lati positivi. Spesso i fratelli malsisopportano, pochi momenti di pace e migliaia di battibecchi e litigi.
Io sono figlia unica e mi è dispiaciuto non avere fratelli. Ora poi che vedo i miei figli... si menano ogni giorno (a volte ho quasi paura che si facciano male davvero) ma sono legatissimi, giocano e si cercano in continuazione... e penso che, oltre al fatto di vedere ogni giorno sia il papà che la mamma, il fatto di essere così uniti li abbia anche aiutati nell'affrontare la nostra separazione.

Se il matrimonio con il mio ex non fosse finito così, avrei sicuramente fatto un terzo figlio :)
 
Stato
Discussione chiusa ad ulteriori risposte.
Top