Il rancore incastra i meccanismi

Stato
Discussione chiusa ad ulteriori risposte.

Etrusco

Utente di lunga data
La differenza è fondamentale per te.
Io ho visitato una casa bellissima (che non mi potevo permettere) e l'hanno venduta.
Non ho perso proprio niente, non l'ho mai avuta, l'ho solo visitata. Anche se ho fantasticato di vivere lì.


Questo nel linguaggio comune si chiama "raccontarsela".

Io lego troppo l'amore alla stima per capire che si possa continuare a pensare che la vita sarebbe stata un paradiso con una persona della quale si pensa che faccia scelte di convenienza e di facciata.
Anche questo potrebbe essere un raccontarsela. Chi garantisce che abbia fatto una scelta non di cuore?
Da cosa si ricava questa certezza di essere stati tanto amati?:confused:
Ognuno sceglie per sé.
Se una persona sta dove sta è perché sta dove vuole stare e dove sta meglio.
Cosa può far pensare che si scelga soffrendo?
No, Brunetta, non ho bisogno di "raccontarmela"....tutt'altro. Sto lavorando su di me proprio per smontare qualsiasi illusione mi fossi fatto per un noi che non ci sarà. E son certo che sta dove sta meglio, ci mancherebbe pure pensassi il contrario. Tantomeno penso a scelte di facciata
Ritengo che le scelte possono avere dei denominatori diversi a seconda di chi li fa e dal momento in cui vengono fatti. Per questo la scelta non è cosi' "algebrica" come sembra, per questo ho vissuto passi avanti e passi indietro da parte sua.
Per me le scelte legate alla "comodità" rappresentano scelte rispettabili ma talvolta (non sempre, ovvio) meno coraggiose del mettere in discussione la propria vita. Vale per tutti me compreso. Ma certamente vale di piu' quando è la stessa persona ad ammetterlo (come nel mio caso) :mrgreen:
 

Brunetta

Utente di lunga data
Gli stai rigirando il coltello nella piaga.
Ed è Natale..! :)
Per me capire che gli altri fanno quel che vogliono fare, e che non dipende da quello che faccio io, è molto consolatorio.
"Astro del ciel..." :mrgreen:
 

Brunetta

Utente di lunga data
No, Brunetta, non ho bisogno di "raccontarmela"....tutt'altro. Sto lavorando su di me proprio per smontare qualsiasi illusione mi fossi fatto per un noi che non ci sarà. E son certo che sta dove sta meglio, ci mancherebbe pure pensassi il contrario. Tantomeno penso a scelte di facciata
Ritengo che le scelte possono avere dei denominatori diversi a seconda di chi li fa e dal momento in cui vengono fatti. Per questo la scelta non è cosi' "algebrica" come sembra, per questo ho vissuto passi avanti e passi indietro da parte sua.
Per me le scelte legate alla "comodità" rappresentano scelte rispettabili ma talvolta (non sempre, ovvio) meno coraggiose del mettere in discussione la propria vita. Vale per tutti me compreso. Ma certamente vale di piu' quando è la stessa persona ad ammetterlo (come nel mio caso) :mrgreen:
E tu vorresti una donna che sceglie la comodità ed è senza coraggio?:cool:
 

Brunetta

Utente di lunga data

oceansize

Utente di lunga data
Si certo, se resto lo faccio per me. Tutto quello che una persona fa è, alla fine, per se stessi.
Se resto è perché non ho voglia di patire sensi di colpa, sentirmi uno stronzo per il dolore che provoco senza uno straccio di contropartita.
Sarebbe una responsabilità che mi prendo per non avere nulla.
Per quanto riguarda gli schemi di pensiero.. O io non riesco a spiegarmi o non interpreto bene le tue parole.
Ripeto che non capisco come comprendere i pensieri di mia moglie implichi che siano anche i miei..
Se l'amante avesse scelto te e te ne fossi andato di casa il dolore provocato sarebbe stato lo stesso, ma in questo caso ci avresti anche guadagnato.
Quindi quoto Brunetta
 

Etrusco

Utente di lunga data
E tu vorresti una donna che sceglie la comodità ed è senza coraggio?:cool:
Infatti il mio intervento è nato dal desiderio di cercare di non amarla....ma sappiamo che se meritassero amore solo persone coraggiose o intraprendenti la razza umana si sarebbe già estinta ai tempi di Adamo e Eva.

PS: Che dici, la domanda pareggia l'evergreen del forum "e tu vorresti una donna che per stare con te ha tradito il suo uomo precedente? cosa ti fa pensare che non lo faccia anche con te?" :smile::smile::smile:
 
Ultima modifica:

Brunetta

Utente di lunga data
Infatti il mio intervento è nato dal desiderio di cercare di non amarla....ma sappiamo che se meritassero amore solo persone coraggiose o intraprendenti la razza umana si sarebbe già estinta ai tempi di Adamo e Eva.

PS: Che dici, la domanda pareggia l'evergreen del forum "e tu vorresti una donna che per stare con te ha tradito il suo uomo precedente? cosa ti fa pensare che non lo faccia anche con te?" :smile::smile::smile:
Infatti.
Non sono banalità ma verità.

E' un po' come quando qualcuno critica, con malevolenza, una terza persona che non le ha fatto nulla con te; ti domandi cosa dirà di te con altri.
 

feather

Utente tardo
Se l'amante avesse scelto te e te ne fossi andato di casa il dolore provocato sarebbe stato lo stesso, ma in questo caso ci avresti anche guadagnato.
Quindi quoto Brunetta
E..?
Non vi seguo.
Certo che il dolore sarebbe stato lo stesso.
E ora non c'è nulla a giustificarlo. Quindi?
Non capisco cosa volete dire..
 

Brunetta

Utente di lunga data
Certamente chi tradisce con una persona che sta a sua volta tradendo non può considerare il tradire un segno di inaffidabilità o motivo di disistima perché varrebbe anche per sé.
A parte Giacomo1 :mexican:
 

Brunetta

Utente di lunga data
E..?
Non vi seguo.
Certo che il dolore sarebbe stato lo stesso.
E ora non c'è nulla a giustificarlo. Quindi?
Non capisco cosa volete dire..
Vuol dire che non hai alcuno scrupolo di provocare dolore, basta che tu stia bene. Quindi la tua motivazione non è quella di non voler provocare dolore ma SOLO di avere un'alternativa.
 

feather

Utente tardo
Vuol dire che non hai alcuno scrupolo di provocare dolore, basta che tu stia bene. Quindi la tua motivazione non è quella di non voler provocare dolore ma SOLO di avere un'alternativa.
Di avere un buon motivo per provocare dolore.
E vivere un amore lo considero un ottimo motivo.
C'è qualcosa che non va in questo ragionamento?
 

Brunetta

Utente di lunga data

Brunetta

Utente di lunga data
Di avere un buon motivo per provocare dolore.
E vivere un amore lo considero un ottimo motivo.
C'è qualcosa che non va in questo ragionamento?
Il ragionamento fila.
E' la spiegazione, valutazione "morale" delle ragioni che non va.
Tu scegli sempre per te. Il dolore è un effetto collaterale.
Insomma ragioni in termini militari "un numero di perdite ragionevoli" in relazione all'obiettivo.
Delle perdite non te ne frega nulla è l'obiettivo dell'offensiva che ti interessa.
Se la possibilità di vittoria ti allettasse ti sembrerebbe ragionevole un genocidio.
Nulla di particolarmente perfido, sei umano come tutti.
E' l'infiocchettare il tutto di preoccupazioni per tua moglie e tuo figlio, quando invece sono solo preoccupazioni per te, che è appunto solo un fiocchetto.
 

Etrusco

Utente di lunga data
[HR][/HR]
Non c'è certezza che chi abbia tradito tradisca. E' certezza che chi ha tradito è in grado di tradire.
E' certezza che tutti siano in grado di tradire non che lo facciano. E questo indipendentemente selo hanno fatto in passato o meno.
Io ho tradito, ma non mi è servito farlo per percepirne la capacità. Lo sapevo fin da prima che avrei potuto farlo
In sintesi .... Mai dire mai!!! :mrgreen:
 

feather

Utente tardo
Il ragionamento fila.
E' la spiegazione, valutazione "morale" delle ragioni che non va.
Tu scegli sempre per te. Il dolore è un effetto collaterale.
Insomma ragioni in termini militari "un numero di perdite ragionevoli" in relazione all'obiettivo.
Delle perdite non te ne frega nulla è l'obiettivo dell'offensiva che ti interessa.
Se la possibilità di vittoria ti allettasse ti sembrerebbe ragionevole un genocidio.
Nulla di particolarmente perfido, sei umano come tutti.
E' l'infiocchettare il tutto di preoccupazioni per tua moglie e tuo figlio, quando invece sono solo preoccupazioni per te, che è appunto solo un fiocchetto.
E come rifraseresti il tutto?
 

Brunetta

Utente di lunga data
[HR][/HR]

E' certezza che tutti siano in grado di tradire non che lo facciano. E questo indipendentemente selo hanno fatto in passato o meno.
Io ho tradito, ma non mi è servito farlo per percepirne la capacità. Lo sapevo fin da prima che avrei potuto farlo
In sintesi .... Mai dire mai!!! :mrgreen:
Sillogismo che non sta in piedi se la prima proposizione è falsa.
 

Brunetta

Utente di lunga data
Stato
Discussione chiusa ad ulteriori risposte.
Top